Pagina 1 di 10

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 24/01/2021, 17:19
di MarcoAnge
Ciao Ragazzi.
Ho allestito da poco un acquario di 60 litri.
Ho inserito qualche sasso, e decorazione varia.
Poche piante, una finta.
Ho 7 neon, 2botia, 3 guppy, 2 pulitori.
Ho seguito indicazioni del venditore su come “preparare” l’h20 prima di inserire i pesci.
Ora mi trovo, dopo due settimane circa con un inizio di quelle che io definisco alghe sul fondo.
Principalmente sui sassolini che vedrete verdi e un po’ sul vetro.
Allego foto per farvi capire la tipologia.
Il filtro è funzionante con Carboni attivi, geolite e alte cose.
Ho inserito costantemente i prodotti, bacteria e regolatore pH (marca amtra, più CO2 per piante della tetra).
L’acquario è in un angolo dove sicuramente arriva luce solare ma non diretta.
Vi allego anche valori di oggi dell’acqua.
pH regolato dato che era un po’ alto.

Sapete aiutarmi?
Grazie
Marco

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 24/01/2021, 19:51
di Catia73
ciao Marco
ti do un aiutino pratico finche non arrivano gli esperti.
riporta il o tipi di acque che hai usato per riempire la vasca,
se di rubinetto e %,
se di bottiglia e %
se altri tipi e %
quando hai avviato la vasca?
sulla tua tabella la durezza carbonatica non capisco come mai è segnata con GH, dovrebbe essere KH.
i nitriti li hai forse troppo alti?
riporta anche che tipi di test usi, se gocce se strisce e marca, che non siano scaduti.
usi phmetro e conduttivimetro?
completa tutta la tua scheda piu dettagliatamente che puoi.
che piante vere hai? mettile in scheda
quella di plastica non serve a nulla. Anzi.
personalmente penso che la plastica possa portare ftalati o coloranti...dannosi ai pesci e rendono l'ambiente finto.. ( pardon se te lo dico!)
dì anche quanti pesci hai per ogni specie.
i carboni attivi non servono se non in casi eccezionali. potresti sostituirli con cannolicchi.
che batteri hai messo?
che tipo di regolatore di pH?
il fondo da cosa è costituito? in che %?
come dai la CO2?
che tipo di illuminazione? watt? lumen?

scusa la lungaggine ma sarà di aiuto agli esperti...
io non lo sono! ;)
intanto puoi leggerti qualche bell'articolo checti svela dei segreti...Prodotti miracolosi per acquariofilia
I batteri in acquario
Il carbone attivo in acquario
Ci sono anche i calcolatori
Calcolatore fertilizzanti per acquario
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura

buona avventura :-h
(ps a tutti gli esperti, scusatemi, mi piace tanto farlo..., intendo : impicciarmi) :-B

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 24/01/2021, 20:13
di Minimo
MarcoAnge ha scritto:
24/01/2021, 17:19
Poche piante
Quali?
MarcoAnge ha scritto:
24/01/2021, 17:19
una finta
Toglila
MarcoAnge ha scritto:
24/01/2021, 17:19
7 neon, 2botia, 3 guppy,
Fritto misto,non va bene, hanno esigenze diverse in quanto ad habitat è valori dell'acqua.
MarcoAnge ha scritto:
24/01/2021, 17:19
2 pulitori
Non esistono pesci pulitori, cosa sono (nome della specie)
MarcoAnge ha scritto:
24/01/2021, 17:19
Ho inserito costantemente i prodotti, bacteria e regolatore pH (marca amtra, più CO2 per piante della tetra).
Erano costi che potevi risparmiare.
I valori come li hai rilevati, i nitriti devono essere zero.
MarcoAnge ha scritto:
24/01/2021, 17:19
pH regolato dato che era un po’ alto.
È come?

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Appena puoi se ne hai voglia da le info come suggerito altrimenti è difficile se non impossibile aiutarti.

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 12:22
di Topo
Oltre a quanto ti hanno segnalato gli amici sopra, hai avviato da due settimane e messo pesci giusto? Un po' prestino anche se hai usato Prodotti miracolosi per acquariofilia, era meglio far maturare la vasca con calma.
Ora togli la pianta finta che occupa solo spazio, vediamo una panoramica della vasca e valutiamo un secondo il tutto, in avvio la vasca deve maturare con calma, inserendo anche pesci si da un carico organico non indifferente all'inizio che i batteri non riescono a smaltire in quanto si dovranno formare

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 12:43
di roby70
In questo momento forse le alghe sono il minore dei problemi; hai inserito i pesci troppo presto e troppi mal assortiti quindi ti sposto in primo acquario che cerchiamo di sistemare le cose :-bd

Magari rispondi alle domande che ti hanno fatto sopra e in particolare a quella su che acqua hai usato per riempire. Inoltre ti chiedo: quante ore di luce stai dando? I pulitori che dici che pesci sono?

Intanto direi di metterei di usare quei prodotti.

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 17:51
di MarcoAnge
eccomi, grazie a tutti per le risposte,
cerco di mettere i dati mancanti e le risposte che non so darvi le segno e allego foto, magari voi sapete darmi soluzione (vedi i nomi delle piante che io non so).
-tipo di acquario: RIVIERA 60LITRI BASIC FULL LED 8w 8500°K
-temperatura 25°
-ore di luce 12, il pomeriggio copro acquario con coperta perchè in casa c'è parecchia luce (secondo me)
-tipo h20 utilizzata: 80% rubinetto 20% bottiglia stella alpina ph7.8
-vasca avviata 28 dicembre 2020, inserito i primi pesci il 6 gennaio
-utilizzo test tetra 6in1 in strisce
-non uso nient'altro per misurare pH
-le piante allego foto perchè non so la tipologia sono tre diverse, ma le radici non sono piantate bene in profondità, non sono molto lunghe, i pesci spesse volte le sollevano se ci vanno un po nascoste quindi io con la mano devo cercare di metterle di nuovo giu.
-segnalo la presenza di qualche lumachina, e alla prima comparsa le schiaccio.
-pesci: 7neon, 2botia, 3guppy maschi, 1 pesce pulitore ancitrus, 1 pesce pulitore corydoras.
-il fondo è costituito secondo la scritta sulla confezione di una prima parte sotto di "fondo vivo" e la parte a sassolini a ghiaia (allego foto)
-PRODOTTI UTILIZZATI:bacterya e biostart2 marca Equo, marca tetra CO2 Plus, Eichenextrakt marca amtra per abassare pH e biocondizionatore Care sempre Amtra. dopo comparsa alghe la venditrice in negozio mi ha dato da inserire Biocoryn della tetra per eliminare depositi di cibo e escrementi.
-filtro e pompa funzionanti da subito: allego foto per far vedere cosa è presente nel filtro, sono sicuro di geolite e carboni attivi e anelli ceramica (no resina).

aggiungo che ho gia cambiato un terzo di acqua e "sifonato" il fondo pensando potesse risolvere qualche cosa :(, settimana scorsa.
vi posso dire che appena muovo i sassolini sale molto sporco, non avevo lavato il fondo onestamente.

se secondo voi vale la pena di ripartire da zero, lo farò senza problemi. traslocando un attimo i pesci ovviamente.
è un regalo di natale ma vorrei davvero imparare e gestire l'acquario e i pesci al meglio.

intanto vi ringrazio.

marco

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 18:34
di Acquamen
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
segnalo la presenza di qualche lumachina, e alla prima comparsa le schiaccio.
Perché? Sono ottimi alleati contro le alghe.

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 18:36
di roby70
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
-ore di luce 12, il pomeriggio copro acquario con coperta perchè in casa c'è parecchia luce (secondo me)
Portala a 6 ore.. 12 sono troppe. Poi aumenti di mezz'ora alla settimana fino a 8.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
-tipo h20 utilizzata: 80% rubinetto 20% bottiglia stella alpina ph7.8
Per l'acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online mentre per la minerale riporta l'etichetta; il pH non serve a nulla, sono altri i valori che interessano.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
-vasca avviata 28 dicembre 2020, inserito i primi pesci il 6 gennaio
Quindi non l'hai fatto maturare :-?? Il picco dei nitriti lo hai visto e c'è già stato?
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
-segnalo la presenza di qualche lumachina, e alla prima comparsa le schiaccio.
Perchè :(( Sono molto utili nella gestione dell'acquario.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
-utilizzo test tetra 6in1 in strisce
Poco affidabile, sopratutto il KH lo raddoppia.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
le piante allego foto perchè non so la tipologia sono tre diverse
Anubias (quella con le foglie larghe): questa non va interrata perchè marcisce ma legata a legni o rocce.
Egeria quella sulla sinistra dietro al pozzo; ottima pianta.
Sulla sinistra quella con le foglie lunghe non sono sicuro.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
PRODOTTI UTILIZZATI:bacterya e biostart2 marca Equo, marca tetra CO2 Plus, Eichenextrakt marca amtra per abassare pH e biocondizionatore Care sempre Amtra. dopo comparsa alghe la venditrice in negozio mi ha dato da inserire Biocoryn della tetra per eliminare depositi di cibo e escrementi.
Prendili e buttali via tutti :D A parte il biocondizionatore che puoi mettere da parte per eventuali emergenze.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
filtro e pompa funzionanti da subito: allego foto per far vedere cosa è presente nel filtro, sono sicuro di geolite e carboni attivi e anelli ceramica (no resina).
I carboni toglili che non servono e anzi tolgono nutrimenti alle piante.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
aggiungo che ho gia cambiato un terzo di acqua e "sifonato" il fondo pensando potesse risolvere qualche cosa :(, settimana scorsa.
Se ti dico che hai solo peggiorato le cose? Non vedo bene ma sicuramente non vedo alghe se non un pò di diatomee normali in un acquario non maturo come il tuo e che traggono beneficio dai silicati introdotti con l'acqua di rubinetto.
MarcoAnge ha scritto:
25/01/2021, 17:51
pesci: 7neon, 2botia, 3guppy maschi, 1 pesce pulitore ancitrus, 1 pesce pulitore corydoras.
Come detto... pesci con esigenze diverse e in numeri non corretti.
I botia diventano enormi e ti fanno fuori tutti gli altri pesci. Solo guppy maschi si stressano. I cory vanno in gruppetti di 6/7 esemplari ma hanno bisogno di fondo sabbioso altrimenti si feriscono.

Io direi.. prima di pensare a riallestire cercherei di trovare il modo di dare via quelli che non ci stanno. Intanto visto che più o meno hanno tutti esigenza di durezze basse e pH acido inizierei a procurarmi dell'acqua d'osmosi o demineralizzata per iniziare con dei cambi. QUando abbiamo i valori che ti ho chiesto sopra capiamo di quanto.

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 18:45
di Gintonico
Per i consigli "tecnici" lascio la parola a roby e agli altri, dico solo due cose: fai un giro nella sezione presentazione acquari per vedere come può diventare un acquario condotto bene, cerca di farti un gusto tuo prendendo ispirazione da li (dopo penso che tempietti e pagode li guarderai con un occhio diverso :) ...).
E cosa più importante controlla spesso i pesci, sei nel mezzo della maturazione della vasca e rischi di avere nitriti alti.
Eventualmente vedi se il negozio si riprende indietro qualche pesce, fosse per me terrei solo i guppy, scambierei il resto della fauna per qualche femmina e stop.

Alghe non identificate, mi aiutate?

Inviato: 25/01/2021, 19:29
di MarcoAnge
Eccomi.
Vorrei sapere come mai la proprietaria del negozio non mi dice queste cose cavolo.
Ok che deve vendere ma, poveri pesci.
Detto ciò...
-picco nitriti onestamente non so di cosa si tratta.
-metto allegato di parametri h20
-ok per 6 ore di luce facendo mezz’ora ogni settimana Fino a 8.