Primo acquario e... nebbie varie ;-)
Inviato: 25/01/2021, 0:06
Ciao a tutti, sto cercando di fare amicizia con il primo acquario (che ha poco più di una settimana di vita) ma mi sono fin da subito arenata su domande cosmiche.
Qualcosa tipo: vuoi vedere che questa è nebbia batterica e quelle sono filamentose?!?
Devo subito prendere provvedimenti o continuo a fare la zen perchè è normale ci siano in un acquario in fase di maturazione?!?
Confesso di essere davvero inesperta e di non sapere come comportarmi
Tra le domande minori, ma non meno sentite:
1. quanto devo lasciare accesa l'illuminazione dell'acquario?
2. ci sono troppe piante?
Pensavo di partire con pochi elementi e di aver tutto il tempo per studiare ma poi ho ricevuto regali e la cosa è sfuggita di mano...
3. ogni due giorni il livello dell'acqua si abbassa di due "bicchieri", è tutto nella norma? E' poi sbagliato ripristinare il livello originale con acqua dal rubinetto?
Dati acquario: 29x29x35cm, 30 litri, aperto
Illuminazione: LED, 6w, 470 lumen, 8000kelvin
substrato inerte
Piante: anubias, echinodorus ozelot red, pistia stratiotes, salvinia minima... nonchè erbetta e muschio
Valori dell'acqua della mia zona:
Arsenico < 0.5 [10.0 microg/l]
Calcio 34.8 [200 mg/l]
Cloruro 0.7 [250.0 mg/l]
Conducibilità 226 [2500 µS/cm a 20°C]
Durezza 13.4 [50 °F (consigliato)]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Fluoruro < 0.05 [1.5 mg/l]
Magnesio 11.4 [50.0 mg/l]
Nitrato 2.4 [50.0 mg/l]
pH 7.87 [6.5 - 9.5]
Potassio 0.3 [--- mg/l]
Sodio 0.5 [200.0 mg/l]
Solfato 9.6 [250.0 mg/l]
Torbidità 1.27 [--- NTU]
Residuo fisso 180° 145 [--- mg/l]
Ammonio < 0.04 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 150 [--- mg/l]
Cloro residuo 0.1 [--- mg/l]
Nitriti < 0.03 [0,5 mg/l]
Manganese < 1.50 [50 microg/l]
Ho utilizzato l'acqua del rubinetto, a cui sono stati aggiunti 10ml di bio nitrivec della Sera
Quick test dell'acqua dell'acquario, con strisciolina:
NO3-=0
NO2-=0
GH>10°d
KH=6°d
pH=7.2
Grazie davvero tantissime fin d'ora di ogni aiuto
Primula
PS le foto sono di ieri ed oggi l'acquario ha ancora più filamentose (sempre sia questo il loro nome) e l'acqua ha virato il suo colore verso il giallo (immagino per colpa del legno, che avevo solo messo in ammollo preventivo alcune ore senza bollirlo, visto che lo avevo acquistato in negozio)
Qualcosa tipo: vuoi vedere che questa è nebbia batterica e quelle sono filamentose?!?
Devo subito prendere provvedimenti o continuo a fare la zen perchè è normale ci siano in un acquario in fase di maturazione?!?

Confesso di essere davvero inesperta e di non sapere come comportarmi

Tra le domande minori, ma non meno sentite:
1. quanto devo lasciare accesa l'illuminazione dell'acquario?
2. ci sono troppe piante?
Pensavo di partire con pochi elementi e di aver tutto il tempo per studiare ma poi ho ricevuto regali e la cosa è sfuggita di mano...
3. ogni due giorni il livello dell'acqua si abbassa di due "bicchieri", è tutto nella norma? E' poi sbagliato ripristinare il livello originale con acqua dal rubinetto?
Dati acquario: 29x29x35cm, 30 litri, aperto
Illuminazione: LED, 6w, 470 lumen, 8000kelvin
substrato inerte
Piante: anubias, echinodorus ozelot red, pistia stratiotes, salvinia minima... nonchè erbetta e muschio


Valori dell'acqua della mia zona:
Arsenico < 0.5 [10.0 microg/l]
Calcio 34.8 [200 mg/l]
Cloruro 0.7 [250.0 mg/l]
Conducibilità 226 [2500 µS/cm a 20°C]
Durezza 13.4 [50 °F (consigliato)]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Fluoruro < 0.05 [1.5 mg/l]
Magnesio 11.4 [50.0 mg/l]
Nitrato 2.4 [50.0 mg/l]
pH 7.87 [6.5 - 9.5]
Potassio 0.3 [--- mg/l]
Sodio 0.5 [200.0 mg/l]
Solfato 9.6 [250.0 mg/l]
Torbidità 1.27 [--- NTU]
Residuo fisso 180° 145 [--- mg/l]
Ammonio < 0.04 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 150 [--- mg/l]
Cloro residuo 0.1 [--- mg/l]
Nitriti < 0.03 [0,5 mg/l]
Manganese < 1.50 [50 microg/l]
Ho utilizzato l'acqua del rubinetto, a cui sono stati aggiunti 10ml di bio nitrivec della Sera
Quick test dell'acqua dell'acquario, con strisciolina:
NO3-=0
NO2-=0
GH>10°d
KH=6°d
pH=7.2
Grazie davvero tantissime fin d'ora di ogni aiuto

Primula
PS le foto sono di ieri ed oggi l'acquario ha ancora più filamentose (sempre sia questo il loro nome) e l'acqua ha virato il suo colore verso il giallo (immagino per colpa del legno, che avevo solo messo in ammollo preventivo alcune ore senza bollirlo, visto che lo avevo acquistato in negozio)