Pagina 1 di 6

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps Sumbu Shell

Inviato: 25/01/2021, 12:49
di Giueli
E niente... i grigi sono sempre nel cuore :x

Vi presento la vaschetta preparata per ospitare gli Altolamprologus compressiceps Sumbu Shell,parliamo di piccoli ciclidi del lago tanganyika naturalmente 😎

I più piccoli del genere Altolamprologus il maschio supera a stento i 5 cm,vivono in prossimità delle sponte rocciose del lago in Zimbabwe,micropredatori, si nutrono principalmente di piccoli crostacei,larve di insetti ed avannotti di altre specie, passano la maggioranza del tempo immobili per rendere aguatti alle malcapitate prede che gli passano a tiro.
Le femmine depongono in conchiglie o negli anfratti di roccia, solitamente le tane non sono abbastanza grosse da far entrare il maschio,che feconda le uova dall'esterno. :)

Sono pesci molto timidi e che possono essere ospitati in vasche relativamente piccole ,io ho optato per un 50cm di lato lungo e naturalmente monospecifico.

Piccola plafoniera cinese da 5watt LED,riscaldatore da 25watt e pompa di movimento da 200 litri/h... nessun sistema filtrante😎

L'allestimento è composto da sabbia e rocce prese in spiaggia, tutto qui... bhe mettiamo una carrellata di foto va :D
20210116_111642_2248106790035058631.jpg
20210116_135957_3583343372159677615.jpg
20210116_143301_1610925935072098525.jpg
20210116_154922-01_2679461701231304394.jpg
20210116_155141-01-01_4102317569043352083.jpg
20210123_192413-01_518480130264085943.jpg
20210123_192441-01_7849372555438074075.jpg
Ora aspetto l'arrivo degli ospiti, già ordinati ma il fornitore sta avendo problemi con le spedizioni :-!!!

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 25/01/2021, 21:39
di acquosa
Che bello! :-o

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 25/01/2021, 21:44
di ChiaraSantambrogio
Che bello lo scenario!! Quanti individui inserirai?

Che tipetti sti cicidi! Hanno dei labbroni, muso simpatico, e che dorsale! Non li conoscevo ( mi ricordano le perche dei casa nostra come aria impertinente )

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 26/01/2021, 0:01
di Giueli
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑
25/01/2021, 21:44
Quanti individui inserirai?
Ne ho presi quattro :D
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑
25/01/2021, 21:44
Che tipetti sti cicidi
Eh sì era qualche anno che li cercavo ;)

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 26/01/2021, 23:33
di Phenomena
Mi piace moltissimo la rocciata, non vedo l'ora di vederlo popolato con quei musoni degli Altolamprologus \:D/

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 27/01/2021, 21:29
di Giueli
Phenomena ha scritto: ↑
26/01/2021, 23:33
Mi piace moltissimo la rocciata, non vedo l'ora di vederlo popolato con quei musoni degli Altolamprologus \:D/
Grazie :)

Purtroppo dovremmo aspettare un bel po'... pesci arrivati oggi ma sfortunatamente tutti morti ~x( :(( :((... il freddo sicuramente, non ho più intenzione di rischiare,quindi aspetterò la primavera.

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 27/01/2021, 21:49
di Phenomena
Giueli ha scritto: Purtroppo dovremmo aspettare un bel po'... pesci arrivati oggi ma sfortunatamente tutti morti ~x( :(( :((... il freddo sicuramente, non ho più intenzione di rischiare,quindi aspetterò la primavera.
Ma Dio mio, poverini.. Mi dispiace tantissimo cavolo!

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 27/01/2021, 22:12
di acquosa
Caspita... mi dispiace :((

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 28/01/2021, 6:22
di Wildy
bello il layout ma la forma reggerà?

Il labirinto degli Altolamprologus compressiceps «Sumbu Shell

Inviato: 28/01/2021, 11:03
di Giueli
Wildy ha scritto: ↑
28/01/2021, 6:22
bello il layout ma la forma reggerà?
Spero proprio di si,non dovrebbero essere grandi scavatori come i similis o multifasciatus, sono pesci tranquilli e timidi :)