ricominciamo
Inviato: 25/01/2021, 14:50
Ciao ragazzi/e,
vorrei riallestire una vasca da 81 x 36 x 50 cm (Rio 125).
dalla precedente esperienza mi sono rimasti i LED (2x DAY e 2x NATURE tra cui scegliere cosa utilizzare, max 2 LED) un filtro pratiko200 e il ghiaino.
Avevo dei legni molto ingombranti e alti che ho cestinato... vorrei dare ai pesci piu spazio di movimento questa volta scegliendo una radice o legno centrale basso e piante.
Parto con le domande:
- FILTRO: il pratiko 200 ha la sua età, mi consigliate un filtro con performance pari o anche superiore?
- FONDO: - nella precedente esperienza mi avevano consigliato fondo fertile con sopra ghiaino, vorrei valutare il manado con inserimento di tabs e fertilizzazione in acqua vi butto li la mia idea di alcune piante (non penso proprio di metterle tutte!), mi fate sapere se ha senso manado o meno?
Questa voltà mi attrezzerò anche con CO2.
Anubias Hastifolia
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus 'Bleherae'
Ceratophyllum Demersum
rotala rotundifolia green
Hygrophila corymbosa
Echinodorus tenellus 'Green'
- ACQUA: vi posto i valori dell'acqua di rete per capire se necessario usare quella osmotica spero di non aver dimenticato niente.
Per la parte di avviamento... ne parliamo non appena avrò le idee chiare sulla preparazione base.
grazie mille a tutti
vorrei riallestire una vasca da 81 x 36 x 50 cm (Rio 125).
dalla precedente esperienza mi sono rimasti i LED (2x DAY e 2x NATURE tra cui scegliere cosa utilizzare, max 2 LED) un filtro pratiko200 e il ghiaino.
Avevo dei legni molto ingombranti e alti che ho cestinato... vorrei dare ai pesci piu spazio di movimento questa volta scegliendo una radice o legno centrale basso e piante.
Parto con le domande:
- FILTRO: il pratiko 200 ha la sua età, mi consigliate un filtro con performance pari o anche superiore?
- FONDO: - nella precedente esperienza mi avevano consigliato fondo fertile con sopra ghiaino, vorrei valutare il manado con inserimento di tabs e fertilizzazione in acqua vi butto li la mia idea di alcune piante (non penso proprio di metterle tutte!), mi fate sapere se ha senso manado o meno?
Questa voltà mi attrezzerò anche con CO2.
Anubias Hastifolia
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus 'Bleherae'
Ceratophyllum Demersum
rotala rotundifolia green
Hygrophila corymbosa
Echinodorus tenellus 'Green'
- ACQUA: vi posto i valori dell'acqua di rete per capire se necessario usare quella osmotica spero di non aver dimenticato niente.
Per la parte di avviamento... ne parliamo non appena avrò le idee chiare sulla preparazione base.
grazie mille a tutti