Primo tentativo di aquascaping
Inviato: 25/01/2021, 18:15
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto al vostro forum perché mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto riguardo alcune scelte che dovrò fare per allestire un piccolo giardino subaqueo.
In particolare ho acquistato una classica "boccia" da 25 cm di diametro e vorrei creare un piccolo ambiente con sassi/rami e qualche pianta acquatica.
Vorrei capire alcune cose base perché ho letto e ascoltato pareri discordanti.
Per esempio:
mettendo la boccia in una zona con una buona luce naturale è comunque necessario utilizzare una luce artificiale temporizzata?
Nel caso si potesse farne a meno, quali sono le famiglie di piante che necessitano meno luce?
è necessario utilizzare un riscaldatore?
Per quanto riguarda la pulizia, qual'è il metodo migliore? è una buona idea svuotare parzialmente la boccia periodicamente con una pompa da acquario e rabboccarla con acqua fresca?
Ci sono altri aspetti fondamentali che dovrei considerare?
Grazie a chiunque volesse aiutarmi!
mi sono iscritto al vostro forum perché mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto riguardo alcune scelte che dovrò fare per allestire un piccolo giardino subaqueo.
In particolare ho acquistato una classica "boccia" da 25 cm di diametro e vorrei creare un piccolo ambiente con sassi/rami e qualche pianta acquatica.
Vorrei capire alcune cose base perché ho letto e ascoltato pareri discordanti.
Per esempio:
mettendo la boccia in una zona con una buona luce naturale è comunque necessario utilizzare una luce artificiale temporizzata?
Nel caso si potesse farne a meno, quali sono le famiglie di piante che necessitano meno luce?
è necessario utilizzare un riscaldatore?
Per quanto riguarda la pulizia, qual'è il metodo migliore? è una buona idea svuotare parzialmente la boccia periodicamente con una pompa da acquario e rabboccarla con acqua fresca?
Ci sono altri aspetti fondamentali che dovrei considerare?
Grazie a chiunque volesse aiutarmi!