Pagina 1 di 1

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 25/01/2021, 18:15
di Userro
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto al vostro forum perché mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto riguardo alcune scelte che dovrò fare per allestire un piccolo giardino subaqueo.
In particolare ho acquistato una classica "boccia" da 25 cm di diametro e vorrei creare un piccolo ambiente con sassi/rami e qualche pianta acquatica.
Vorrei capire alcune cose base perché ho letto e ascoltato pareri discordanti.
Per esempio:
mettendo la boccia in una zona con una buona luce naturale è comunque necessario utilizzare una luce artificiale temporizzata?
Nel caso si potesse farne a meno, quali sono le famiglie di piante che necessitano meno luce?
è necessario utilizzare un riscaldatore?
Per quanto riguarda la pulizia, qual'è il metodo migliore? è una buona idea svuotare parzialmente la boccia periodicamente con una pompa da acquario e rabboccarla con acqua fresca?
Ci sono altri aspetti fondamentali che dovrei considerare?

Grazie a chiunque volesse aiutarmi!

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 25/01/2021, 18:27
di Fiamma
Se metti la boccia su un davanzale ( non esposto alla luce diretta del sole però, altrimenti si riempie di alghe) puoi anche fare a meno delle lampade,.
Se in casa hai una temperatura minima di 18/ 20 gradi non hai bisogno di riscaldatore, altrimenti puoi cercare delle piante un po' più rustiche.
Per la pulizia, non si fa, se ci sono abbastanza piante è un sistema in equilibrio e rabbocchi solo con demineralizzata o osmosi, eventuali detriti o cacche di lumachine servono come concime, non mettere un fondo chiaro se non vuoi vederli.
Potresti aver bisogno di fertilizzare.

Aggiunto dopo 53 secondi:
@Certcertsin eri tu che avevi una mini vaschetta sul davanzale?

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Userro, con una boccia hai poco spazio sul fondo, considera anche la classica vaschetta rettangolare

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 25/01/2021, 18:34
di Userro
Grazie per la risposta.
Quindi mi sembra che alla fine "vale tutto"?
Substrato, ghiaia, piante e ornamenti vari e ho finito?

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 25/01/2021, 19:05
di Certcertsin
IMG_20210125_190222_4781611335110436753.jpg
Aggiunto dopo 41 secondi:
Si però è una boccia quadra da una 15 di litri..

Aggiunto dopo 3 minuti :
il giardino dei semplici

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
La mia è esposta a sud ma l ho abituata alla luce gradualmente e dentro c è solo piante,tante piante,troppe piante quindi acquascaping ciao ciao ...

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 25/01/2021, 19:30
di Fiamma
Userro ha scritto:
25/01/2021, 18:34
Substrato,
Vacci piano coi fondi fertili che fai presto a fare una bomba puzzolente di batteri....io metterei solo un pezzetto minimo di stick o tab se hai piante che si nutrono per via radicale, poi fertilizzazione in colonna se e quando c'è bisogno.
Per questo Certcertsin, e gli altri di fertilizzazione ti possono aiutare se apri un topic nella sezione

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 25/01/2021, 22:12
di Userro
Pensavo che il substrato fosse necessario. Pensavo che molte piante lo utilizzassero per ancoraggio/nutrimento

Primo tentativo di aquascaping

Inviato: 26/01/2021, 14:31
di gem1978
Userro ha scritto:
25/01/2021, 22:12
Pensavo che il substrato fosse necessario. Pensavo che molte piante lo utilizzassero per ancoraggio/nutrimento
Per ancorarsi al fondo alle piante basta che si sia qualcosa tipo sabbia o ghiaino inerte.
Di fondi fertili se ne può fare anche a meno. Le piante sommerse traggono nutrimento direttamente dalla colonna d'acqua per via fogliare, per quelle che invece continuano a preferire le radici come via preferenziale si può usare, come diceva fiamma, un pezzetto di stick NPK interrato vicino.