Pagina 1 di 2

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 20:31
di Apidea
Ciao a tutti,
la richiesta sarà banale e spero di non essere OT nella sezione.

In sintesi cerco immagini/video per far capire a chi non è del settore, tutta la tecnica (un semplice schema) che c'è dietro ad un acquario:
filtro con relativi tubi ed impianto CO2.

Vi chiedo ciò, perché dovrei far realizzare da un mobilificio il supporto per il mio Askoll Ciano Emotion 120.
Di ritorno dal primo incontro, ho notato subito delle difficoltà nel far capir loro tutta la tecnica che c'è dietro ad un acquario,
dove vanno posizionati filtro e bombola C02, il perché il mobile non deve avere lo schienale per intero, dove passano i tubi etc.

Pertanto vi chiedo gentilmente se potreste linkarmi delle immagini che esplicano quanto sopra.

Si è parlato cosi tanto che alla fine ho anch'io dei dubbi ^^
1) Il supporto può essere posizionato "attaccato" al muro oppure c'è sempre bisogno di una luce di 2cm per far passare i tubi di CO2 e filtro?
2) Il lato posteriore del coperchio dell'acquario prevede delle aperture per il passaggio del filtraggio e C02 giusto?

P.S.
Il mio acquario è ancora dentro la confezione

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che parteciperanno al topic

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 20:56
di mmarco
Bisogna prima ordinarsi le idee tra noi acquariofili e noi stessi.
Per esempio:
vorrai il filtro esterno?
Se si, in casa tua preferirai i tubi dietro o di lato?
CO2 è un tubicino che occupa mezzo centimetro ma bisogna valutare la location dell'ambaradan per farla.
Per ora io non ho idee.
Cedo parola.
Ciao

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 21:10
di Apidea
mmarco ha scritto:
25/01/2021, 20:56
Bisogna prima ordinarsi le idee tra noi acquariofili e noi stessi.
Per esempio:
vorrai il filtro esterno?
Se si, in casa tua preferirai i tubi dietro o di lato?
CO2 è un tubicino che occupa mezzo centimetro ma bisogna valutare la location dell'ambaradan per farla.
Per ora io non ho idee.
Cedo parola.
Ciao
Ciao,
il filtro è esterno, è un Pratiko 300.

Sul posizionamento dei tubi dietro o di lato,
guardando le immagini dell'acquario in rete, CREDO sia possibile solo dietro, ma magari mi sbaglio...

Se non chiedo troppo potresti inviarmi delle immagini del tuo mobile di supporto aperto e mostrami dove passano i tubi?
Giusto per farmi un'idea ed avere del materiale da mostrare :ymblushing:

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 21:19
di mmarco
Purtroppo io ho filtro interno.....
Invece bisogna analizzare la tua vasca.
Però io devo avere il tempo di cercare.
Una cosa molto utile è una foto del posto dove metterai la vasca.
Non la stanza intera ma il punto ravvicinato.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ho visto.
Mi pare di intuire che i tubi filtro passeranno dietro.
Quindi un minimo di spazio dietro ci andrà....
Probabilmente pochi centimetri.

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 21:39
di Apidea
mmarco ha scritto:
25/01/2021, 21:22
Purtroppo io ho filtro interno.....
Invece bisogna analizzare la tua vasca.
Però io devo avere il tempo di cercare.
Una cosa molto utile è una foto del posto dove metterai la vasca.
Non la stanza intera ma il punto ravvicinato.

Ho visto.
Mi pare di intuire che i tubi filtro passeranno dietro.
Quindi un minimo di spazio dietro ci andrà....
Probabilmente pochi centimetri.
L'acquario andrà posizionato di fianco al ficus, al posto di quelle tele ovviamente.
Se può essere utile per farsi un'idea sulla lunghezza della parte, ogni tela è larga 75 cm.

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 21:43
di mmarco
Le tele suppongo andranno appese.....
Per mettere una vasca occorre avere presa di corrente.
Io lo centrerei rispetto alla parete.
Per il resto non vedo problemi.
Un mobile aperto dietro e chiuso nel resto.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Altre finezze si possono fare ma bisogna ragionare tanto e soprattutto avere sotto mano tutti i dati geometrici della vasca.
Io per ora chiudo.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Le tele hanno un significato se allineate.
Ma potrebbe anche essere diverso.

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 25/01/2021, 21:54
di Apidea
mmarco ha scritto:
25/01/2021, 21:44
Le tele suppongo andranno appese.....
:)) :))
mmarco ha scritto:
25/01/2021, 21:44
Per mettere una vasca occorre avere presa di corrente.
Io lo centrerei rispetto alla parete.
Per il resto non vedo problemi.
Un mobile aperto dietro e chiuso nel resto.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Altre finezze si possono fare ma bisogna ragionare tanto e soprattutto avere sotto mano tutti i dati geometrici della vasca.
Io per ora chiudo.
Ciao
Ok, grazie mille.
Dietro al ficus c'è una presa di corrente, la vasca ha le seguenti dimensioni 121.2 X 40.2 X h61.
Buona serata

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 29/01/2021, 20:25
di Apidea
@mmarco Di ritorno dall'incontro con il mobilificio si è optato per la soluzione in allegato.
Un mobile con vani 30x62x30 profondo 45 ed alto 80cm, (il mio acquario è 121.2 X 40.2 X h61)

Nessun vano avrà lo schienale "bucato", si è optato per creare un passaggio sul piano, creando un'apertura (ancora da definire) nella zona centrale a ridosso del muro.
In questo modo dovrei riuscire a posizionare nel vano centrale Bombola e filtro e far uscire entrambi i tubi dal piano.

Può andare come soluzione?
Ci sono alcuni accorgimenti da tenere presente?

Ho qualche dubbio riguardo al passaggio dei fili elettrici, penso di inserire una ciabatta nel vano centrale al quale collegare LED e Filtro, per cui credo sia necessario un foro nello schienale; correggetemi se sbaglio.

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 29/01/2021, 20:30
di mmarco
Mi raccomando, se fai fori, che ci passi la spina.
Per il resto mi pare bene.
Ciao

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Inviato: 30/01/2021, 14:45
di Eurogae
Apidea ha scritto:
29/01/2021, 20:25
Può andare come soluzione?
Ci sono alcuni accorgimenti da tenere presente?
Ciao, dai un occhio al mio mobile
Modifica mobile per acquario
se hai domande in merito, spara pure :D