Pagina 1 di 2

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 26/01/2021, 10:29
di Dariume
Ciao a tutti,
sto per allestire il nuovo Rio 450 che mi è appena arrivato.
Ho visto che monta due tubi T5 a LED di 120cm. Secondo voi sono sufficienti per avere una bella illuminazione? Niente di troppo spinto ma userò CO2 e fertilizzazione, per cui mi piacerebbe avere una illuminazione media.

Inoltre, mi domandavo, i tubi LED vengono alimentati con un ballast elettronico o direttamente dalla 220? Ho visto che alcuni tubi LED possono venire direttamente alimentati così, ma non capisco se questi lo sono.....

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 26/01/2021, 21:30
di BollaPaciuli
Dariume ha scritto:
26/01/2021, 10:29
Secondo voi sono sufficienti per avere una bella illuminazione?
La risposta è no.

Ma se vuoi sapere se basta a far crescer piante...viene un Si.
Luci e fertilizzazione (ivi compresa CO2) se gestiti opportunamente danno un crescita media... con più luce si aumenterà anche il resto per un risultato di crescita maggiore... come qualità del risultato sulle piante non cambia cosi tanto..ma mio avviso

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 26/01/2021, 23:25
di Dariume
Quindi secondo te cambia solo il ritmo di crescita? Ovvio che con l'illuminazione di serie non potrò mai avere certe piante rosse....ma un pratino? La mia vasca precedente era così

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 27/01/2021, 6:55
di BollaPaciuli
Dariume ha scritto:
26/01/2021, 23:25
non potrò mai avere certe piante rosse....ma un pratino
Io avevo i neon e il fallimento (3 se non sbaglio) è stato sul pratino... avevo ludwigia discreta; ora con altro impianto luci ed anche una maggiore esperienza (4 anni qualcosa han fatto) la ho mooolto bella.

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 27/01/2021, 20:31
di siryo1981
Dariume ha scritto:
26/01/2021, 23:25
Quindi secondo te cambia solo il ritmo di crescita? Ovvio che con l'illuminazione di serie non potrò mai avere certe piante rosse....ma un pratino?
ciao @Dariume per determinati tipi di piante ( rosse, pratini ed altro) la luce forte , a mio avviso, ne determina la qualità della pianta, naturalmente abbinato ad una fertilizzazione ad hoc ;)

La modifica al RIO sono in tantissimi ad everla fatta, non è difficile da realizzare, facci un pensierino

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 27/01/2021, 20:42
di Dariume
Pensavo di aggiungere altri due neon LED da 120cm....solo che modificare le luci subito così, che sono nuove ..mi viene un attimo male 😂😂😂😂😂
Comunque ho contattato quelli della Juwel e le barre LED sono comandate da un ballast elettronico. Pensavo di rimuovere tutto e invece dei due neon da 9000 e 6500k mettere barre LED T5 funzionanti direttamente a 220. 2 da 4000 e 2 da 6500k. Dal sito Philips mi dovrebbero dare circa 15000 lux....

Aggiunto dopo 44 secondi:
siryo1981 ha scritto:
27/01/2021, 20:31
Dariume ha scritto:
26/01/2021, 23:25
Quindi secondo te cambia solo il ritmo di crescita? Ovvio che con l'illuminazione di serie non potrò mai avere certe piante rosse....ma un pratino?
ciao @Dariume per determinati tipi di piante ( rosse, pratini ed altro) la luce forte , a mio avviso, ne determina la qualità della pianta, naturalmente abbinato ad una fertilizzazione ad hoc ;)

La modifica al RIO sono in tantissimi ad everla fatta, non è difficile da realizzare, facci un pensierino
Ah....potresti indicarmi qualche link dove han fatto la modifica?

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 27/01/2021, 20:55
di BollaPaciuli

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 27/01/2021, 21:02
di siryo1981
Dariume ha scritto:
27/01/2021, 20:42
Comunque ho contattato quelli della Juwel e le barre LED sono comandate da un ballast elettronico. Pensavo di rimuovere tutto e invece dei due neon da 9000 e 6500k mettere barre LED T5 funzionanti direttamente a 220.
@Dariume i T5 LED ci sono di due tipologie, quelle con starter LED incluso della confezione e quelli diretti a 220v (hanno ill ballast interno).
La prima soluzione è piu semplice e sicura, monti il neon e sostituisci solo lo starter LED con quello che hai attualmente. Semplicissimo e sicuro, rimane a 12volt.

Se poi vuoi oprtare per la rimozione dei ballast, compri quelli a 220v

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 28/11/2021, 12:11
di Dariume
siryo1981 ha scritto:
27/01/2021, 21:02
Dariume ha scritto:
27/01/2021, 20:42
Comunque ho contattato quelli della Juwel e le barre LED sono comandate da un ballast elettronico. Pensavo di rimuovere tutto e invece dei due neon da 9000 e 6500k mettere barre LED T5 funzionanti direttamente a 220.
@Dariume i T5 LED ci sono di due tipologie, quelle con starter LED incluso della confezione e quelli diretti a 220v (hanno ill ballast interno).
La prima soluzione è piu semplice e sicura, monti il neon e sostituisci solo lo starter LED con quello che hai attualmente. Semplicissimo e sicuro, rimane a 12volt.

Se poi vuoi oprtare per la rimozione dei ballast, compri quelli a 220v
Guarda..... c'è solo un grande problema. Da quanto ho visto, tubi LED T5 da 1200mm non ne esistono in commercio, se non quelli proprietari della Juwel. Ho preso quelli della Noxion che li danno da 12000mm a 220V, ma sono più corti. Ora le plafo Juwel sono saldate ermeticamente, per cui qualsiasi modifica richiede una modifica molto profonda ecco.
Il ballast interno infatti è per portare due tubi LED da 39W, per cui se ne aggiungessi altri dovrei o modificare la plafoniera aggiungendo un ballast più potente, oppure aggiungere tubi da 220V ma più corti. Considerando che i tubi originali costano 50euro/LED, non so veramente che fare
Avete notizie di tubi da 1200mm a 12V? Altra opzione sarebbe quella di aggiungere LED cob nella striscia centrale della plafoniera...una modifica facile da fare, poco costo, già fatta in passato...ma il punto è sempre lì. È la luce il problema? Il fondo?
Ora ho sostituito il LED da 9000K con quella da 4000K originale, avendo così ora uno da 6000 e uno da 4000K, diciamo standard per le piante.

Integrazione plafoniera Juwel Rio450

Inviato: 28/11/2021, 21:42
di Bradcar
Dariume ha scritto:
28/11/2021, 12:11
È la luce il problema?
Cosa c’è che non va nella tua vasca ? È passato un po’ di tempo dal primo post , quindi nel frattempo come sono andate le cose ?