nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 26/01/2021, 10:59

buongiorno a tutti!
ho un acquario da una 70ina di litri...
MA
a breve ne compro uno o da 180 o da 240 (sicuramente sarà di marca juwel rio) e siccome nel mio attuale acquario non ci ho saputo fare con le piante, voglio prevenire anzichè curare ed informarmi in tempo prima ancora di comprare l'acquario!
considerando l'impianto di illuminazione che monterà il mio futuro acquario (dal sito del produttore: 1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE
Kelvin 9000/6500)
1) devo modificare l'illuminazione o va bene così come è? se non sbaglio, devo cominciare con un fotoperiodo di 4 h da aumentare settimanalmente e ogni 3 giorni mettere un pizzico di cibo in vasca, giusto?
2) sul sito della juwel c'è questo video che ho trovato molto istruttivo (purtroppo al momento dal pc che sto usando non riesco a mettere un link diretto al video, si trova comunque tra le "immagini"): https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... o-125-LED/. non essendomi mai approcciato ad una piantumazione seria, mi pare una guida valida, mi sbaglio? posso tranquillamente seguire lo schema che si vede nel video?
3) non ho assolutmanete idea di come si appresti un impianto CO2 e qui sul sito non ho trovato una guida ad hoc (che, sono sicuro, c'è!), mi potete indicare qualche guida che posso seguire?
grazie a tutti!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di BollaPaciuli » 26/01/2021, 23:06

Angelo1987 ha scritto:
26/01/2021, 10:59
devo modificare l'illuminazione o va bene così come è?
Se prendi al posto del 9000k altro tubo è meglio....eviti rischio alghe.
Angelo1987 ha scritto:
26/01/2021, 10:59
fotoperiodo di 4 h da aumentare settimanalmente e ogni 3 giorni mettere un pizzico di cibo in vasca, giusto?
Ok
Angelo1987 ha scritto:
26/01/2021, 10:59
impianto CO2
*-:) *-:)
CO2 con bicarbonato e acido citrico

CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 27/01/2021, 6:16

Grazie mille! Che alteo tubo posso prendere in sostituzione del 9000k?
Ora che ci penso, perchè "tubo"? Non sono LED?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di pietromoscow » 27/01/2021, 7:07

Prima di guidare una FERRARI bisogna saperla guidare
Che tu voglia realizzare un Aquascape ho un plantacquario, ci sono delle regole da rispettare che sono fondamentali per partire bene.
Ecco cosa.
1......Illuminazione deve essere di gradazione 6500Kelvin non vanno bene lampade che anno gradazioni 8000K 9000K
Se vuoi coltivare piante esigenti, come pratino piante rosse ecc devi potenziare l'illuminazione devi arrivare almeno a 0,8 Watt per litro.
2.....Fondo fertile Quanto basta più ghiaia
3.....Tutti i test preferibilmente a reagenti le STRISCE non funzionano
4.....I test sono pH KH GH NO3- PO43- FE indispensabili per gestire una vasca
5.....Protocollo fertilizzante MACRO+MICRO Elementi indispensabili
6.....Impianto di CO2 ho il Kit di acido citrico, oppure un impianto professionale indispensabili
7.....Acqua Osmosi oppure Demineralizzata
8.....Credo di non aver tralasciato nulla detto questo puoi partire
9.....se non hai esperienze di gestione qui sul forum ce gente preparata che ti assiste passo passo
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23946
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di gem1978 » 27/01/2021, 9:08

pietromoscow ha scritto:
27/01/2021, 7:07
Prima di guidare una FERRARI bisogna saperla guidare
Come fai a sapere di saperla, o non saperla, guidare se non lo hai mai fatto prima?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/01/2021, 11:28

pietromoscow ha scritto:
27/01/2021, 7:07
Prima di guidare una FERRARI bisogna saperla guidare
Fantastico! É piú o meno la stessa frase che mi rigiró un noto sbruffone sponsorizzato che fa video su YT ( non é un utente del forum anche se ha avuto qualche scambio di idee sulla fertilizzazione e sui fondi fertili con alcuni dei ragazzi esperti del forum ) quando all'inizio cercavo e chiedevo info sull'uso dell'akadama..

Io assolutamente nuova alla piantumazione, innocentemente da ignorantissima chiesi, tramite commento ad un suo video sugli allofani,info in merito. E lui mi rispose : che se ho un panda non posso pretendere di andare col ferrari..

.. Sarà un paragone molto usato.. Ahahahah..

Mi metto nei panni di Angelo, e sincera, non aiuta sentirsi rispondere in questo modo..
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (27/01/2021, 13:06) • Fiamma (27/01/2021, 13:50)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di pietromoscow » 27/01/2021, 13:34

Ho risposto cosi, perche nel tuo post sei partita subito con le ore di luce impianto di CO2 ecc. E se ho ben capito non hai ancora l'acquario, quindi prima di acquistare un nuovo acquario devi avere le idee chiare. Perche dopo ci sono solo casini e soldi da spendere per perfezionare una vasca
Una casa si costruisce dalle fondamenti quindi si va per gradazione
Esempio che tipo di vasca vuoi allestire, che tipo di piante vuoi mettere, poi viene l'illuminazione ecc.
Ci sono vasche aperte vasche chiuse, con le vasche aperte puoi potenziare l'illuminazione come vuoi. mentre con una vasca chiusa si fa fatica
Ma in commercio ci sono vasche chiuse che puoi aggiungere più lampade.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17836
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Fiamma » 27/01/2021, 13:57

Accidenti, con tutti gli acquari che vende la Juwel deve avere una scuderia di piloti eccezionale! :))
pietromoscow, l'utente ( che non è Chiara che ti ha risposto solo perché il tuo intervento è effettivamente scoraggiante) proprio quello vuole fare, imparare prima di prendere l'acquario ( il secondo, tra l'altro) quindi chiedeva consigli, magari in maniera un po' meno saccente ;)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di pietromoscow » 27/01/2021, 14:41

Ok allora Aiutiamo Angelo.
La lista dei materiali e pronta, ce solo da decidere che acquario comprare e che tipo di vasca vuole allestire Angelo.
Un suggerimento a Angelo, la vasca OPEN e sicuramente più bella adesso vendono vasche con coperchi in vetro.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 28/01/2021, 10:48

allora, come già detto sono al secondo acquario, quindi non proprio un novellino; ma il mio primo acquario, che ho dal 2012, è stato fatto un po' alla CdC e sopratutto con quasi totale assenza di piante, e a questo giro voglio arrivare preparato.
alla fine ho effettivamente preso il juwel rio 180
accetto ben volentieri tutti i consigli di @pietromoscow, e rilancio con ulteriori domande, seguendo i tuoi punti:
pietromoscow ha scritto:
27/01/2021, 7:07
1......Illuminazione deve essere di gradazione 6500Kelvin non vanno bene lampade che anno gradazioni 8000K 9000K
Se vuoi coltivare piante esigenti, come pratino piante rosse ecc devi potenziare l'illuminazione devi arrivare almeno a 0,8 Watt per litro.
quindi dovrei cambiare il LED da 9000K con un altro? nel caso ancora non fosse sufficiente, c'è un modo per aggiungere altra luce, considerando che è un acquario chiuso? (il fatto che dovesse essere chiuso per forza è stato un veto della mia compagna, quindi su quello non si discuteva!)
pietromoscow ha scritto:
27/01/2021, 7:07
2.....Fondo fertile Quanto basta più ghiaia
ecco, una domanda che avevo (non essendo ancora pilota di Ferrari): quali sono i vantaggi e svantaggi del fondo fertile? c'è una marca particolare o una particolare tipologia/varietà verso cui orientarsi?
pietromoscow ha scritto:
27/01/2021, 7:07
5.....Protocollo fertilizzante MACRO+MICRO Elementi indispensabili
c'è una guida qui sul forum per questo protocollo? o è un altro nome per il famoso PMDD?
pietromoscow ha scritto:
27/01/2021, 7:07
7.....Acqua Osmosi oppure Demineralizzata
quando prenderò i test a reagente farò dei test decenti all'acqua di rete per essere sicuro sui valori, seppur riportati sul sito del gestore. alla luce di questo mi consiglierete quanto "tagliare" con la demineralizzata!
per quanto riguardo il pilotaggio di bolidi da svariate migliaia di euro, se fossi già un pilota provetto non sarei qui sul forum! ad ogni modo, no harm done :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti