Pagina 1 di 3

Test acquario

Inviato: 27/01/2021, 15:16
di PietroMemmolo
Ragazzi essendo nuovo, vorrei scoprire come funziona bene l'acquario, avendo fatto solo i test del pH e GH, volevo chiedervi quali test devo ancora fare perché sono essenziali e da come ho letto il pH si può alzare o abbassare, come faccio a tenerlo come ce l'ho adesso, ovvero 7.2.
Se è possibile una spiegazione dettagliata, vi ringrazio di cuore

Test acquario

Inviato: 27/01/2021, 16:40
di mmarco
pH
Prima guarda come si comporta poi interverrai ma non chiedere a me.
Test
PO43-
KH
NO2-
NO3-
Io dico anche quello per il filu ferru
Poi conduttività
Ma non diventarne schiavo.
Ciao e scusa per la sintesi.
Cedo parola.

Test acquario

Inviato: 27/01/2021, 16:41
di EnricoGaritta
Ciao @PietroMemmolo ho spostato il topic in primo acquario :)
Aspettando che qualcuno scenda più nel particolare, ti lascio questi interessanti articoli ;)

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/


https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/

Test acquario

Inviato: 27/01/2021, 17:06
di BollaPaciuli
PietroMemmolo ha scritto:
27/01/2021, 15:16
come faccio a tenerlo come ce l'ho adesso, ovvero 7.2.
Diciamo che salvo azioni tue starà piuttosto stabile.

Se varia oltre i 3 decimi vediamo insieme di capire la/e causa/e e nel caso come si può agire.

Entro i 3 decimi (+ o - ) ci sta tipicamente anche la variazione lungo la giornata a causa delle azioni di fotosintesi date dalle piante.

Per il controllo del pH individuati un orario (+ o -) e fai sempre lì i test per poterli confrontare

Test acquario

Inviato: 27/01/2021, 17:14
di SamueleMassa
Ciao @PietroMemmolo, cercherò di darti un po' di informazioni e di articoli del portale di acquariofilia da leggere sui valori dell'acquario.
PietroMemmolo ha scritto:
27/01/2021, 15:16
Ragazzi essendo nuovo, vorrei scoprire come funziona bene l'acquario, avendo fatto solo i test del pH e GH, volevo chiedervi quali test devo ancora fare perché sono essenziali
Allora, ti consiglio di comprare almeno questi test: KH, Nitriti (NO2-), Nitrati (NO3-) e fosfati (PO43-).
Del KH ne parliamo dopo insieme al pH, mentre nitrati e fosfati si formano naturalmente in acquario con l'introduzione di cibo e le deiezioni dei pesci, e sono dei nutrienti fondamentali per le piante, ma che se presenti in maniera eccessiva potrebbero portare alla formazione di alghe e in caso particolari, dare fastidio anche agli inquilini.
I nitriti invece sono quello su cui devi concentrarti ora da neofita, e sono il motivo per cui si dice sempre che non bisogna inserire i pesci prima del "mese di maturazione" e che devi aspettare il "picco dei nitriti".
Ti sarai sicuramente chiesto, maturazione di che cosa? E perché un mese, cosa sono i nitriti? A queste domande, troverai risposta nell'articolo del portale sul ciclo dell'azoto.
Nel caso in cui ci fossero delle cose poco chiare, o sui cui hai bisogno di più approfondimenti, ti invito a scrivere pure qui :-bd
... da come ho letto il pH si può alzare o abbassare, come faccio a tenerlo come ce l'ho adesso, ovvero 7.2.
Se è possibile una spiegazione dettagliata, vi ringrazio di cuore
Il pH è un argomento un po' complicato, ed all'inizio può spaventare, ma con un po' di pazienza si può imparare facilmente. Inizierò a consigliarti gli articoli più basilari e poi se avrai voglia di approfondire, procederemo con gli altri.
Il pH esprime numericamente il livello di acidità o basicità di qualcosa. Quindi uno potrebbe pensare che sia sufficiente aggiungere delle sostanze acide in acquario per abbassare il pH, ed è vero solo in parte.
Prima ti ho accennato al KH, che altro non è che l'unità di misura della durezza carbonatica, cioè della quantità di carbonati disciolti nell'acqua. Questi carbonati, hanno la capacità di opporsi agli acidi, cercando di inibirne l'effetto, più sono alti più sarà difficile per un acido smuovere il pH.
Quindi se vorrai abbassare il pH sarà necessario conoscere e regolare il KH.
Lo potremmo abbassare poi, con acidificanti naturali o con la CO2.
Ti lascio l'articolo sugli acidificanti naturali .

Scusa per il papiro, per qualsiasi cosa chiedi pure ^:)^

Test acquario

Inviato: 31/01/2021, 17:34
di PietroMemmolo
Ragazzi 2 giorni fa ho comprato 3 Guppy di cui un maschio e due femmine, però adesso una delle femmine sta sempre in un angolino, però quando si deve mangiare torna insieme agli altri. Ps i valori dell'acqua sono ottimi, avete qualche consiglio da darmi?

Test acquario

Inviato: 31/01/2021, 18:20
di roby70
Quali sono esattamente i valori?
Sul discorso che sta nascosta potrebbe essere il maschio che la stressa .
L’acquario è quello da 50 litri del profilo? Un po’ pochini per i guppy.
Metti anche una foto che lo vediamo?
Ci dici anche da quanto è allestito?

Test acquario

Inviato: 31/01/2021, 18:55
di PietroMemmolo
Allora il pH è di 7. 2, il KH è 4, Nitriti 0.10 mg/l, nitrati a 0 e il GH a 6, a dir la verità il maschio non le stressa tanto anche perché mi piace guardarli come nuotano perciò ci passo molto vicino e poi l'altra femmina sta sempre con lui, però la cosa che ho notato è che la guppy che sta nell'angolino morde l'altra femmina

Test acquario

Inviato: 31/01/2021, 19:41
di roby70
PietroMemmolo ha scritto:
31/01/2021, 18:55
Nitriti 0.10 mg/l
Sicuro di questo valore? I pesci salgono spesso in superficie?
Il comportamento è strano di quella guppy. Però dal pezzo di foto che hai messo mi sembra che l’acquario sia vuoto, senza nascondigli

Test acquario

Inviato: 31/01/2021, 21:10
di PietroMemmolo
Di quel 0.10 sono poco sicuro perché credo sia aumentato, mi tocca vedere, per la seconda cosa invece è pieno di nascondigli