Ciao @
PietroMemmolo, cercherò di darti un po' di informazioni e di articoli del portale di acquariofilia da leggere sui valori dell'acquario.
PietroMemmolo ha scritto: ↑27/01/2021, 15:16
Ragazzi essendo nuovo, vorrei scoprire come funziona bene l'acquario, avendo fatto solo i test del pH e GH, volevo chiedervi quali test devo ancora fare perché sono essenziali
Allora, ti consiglio di comprare almeno questi test: KH, Nitriti (NO
2-), Nitrati (NO
3-) e fosfati (PO
43-).
Del KH ne parliamo dopo insieme al pH, mentre nitrati e fosfati si formano naturalmente in acquario con l'introduzione di cibo e le deiezioni dei pesci, e sono dei nutrienti fondamentali per le piante, ma che se presenti in maniera eccessiva potrebbero portare alla formazione di alghe e in caso particolari, dare fastidio anche agli inquilini.
I nitriti invece sono quello su cui devi concentrarti ora da neofita, e sono il motivo per cui si dice sempre che non bisogna inserire i pesci prima del "mese di maturazione" e che devi aspettare il "picco dei nitriti".
Ti sarai sicuramente chiesto, maturazione di che cosa? E perché un mese, cosa sono i nitriti? A queste domande, troverai risposta nell'articolo del portale sul
ciclo dell'azoto.
Nel caso in cui ci fossero delle cose poco chiare, o sui cui hai bisogno di più approfondimenti, ti invito a scrivere pure qui
... da come ho letto il pH si può alzare o abbassare, come faccio a tenerlo come ce l'ho adesso, ovvero 7.2.
Se è possibile una spiegazione dettagliata, vi ringrazio di cuore
Il pH è un argomento un po' complicato, ed all'inizio può spaventare, ma con un po' di pazienza si può imparare facilmente. Inizierò a consigliarti gli articoli più basilari e poi se avrai voglia di approfondire, procederemo con gli altri.
Il pH esprime numericamente il livello di acidità o basicità di qualcosa. Quindi uno potrebbe pensare che sia sufficiente aggiungere delle sostanze acide in acquario per abbassare il pH, ed è vero solo in parte.
Prima ti ho accennato al KH, che altro non è che l'unità di misura della durezza carbonatica, cioè della quantità di carbonati disciolti nell'acqua. Questi carbonati, hanno la capacità di opporsi agli acidi, cercando di inibirne l'effetto, più sono alti più sarà difficile per un acido smuovere il pH.
Quindi se vorrai abbassare il pH sarà necessario conoscere e regolare il KH.
Lo potremmo abbassare poi, con acidificanti naturali o con la CO
2.
Ti lascio l'articolo sugli
acidificanti naturali .
Scusa per il papiro, per qualsiasi cosa chiedi pure ^:)^