Pagina 1 di 1

Respiro affannoso femmina di Betta

Inviato: 27/01/2021, 16:55
di Wildino
Ciao a tutti :-h
Ieri un amico mi ha portato una Bettina ( Comprata qualche giorno fa online) che veniva vessata dal suo maschio e non sapeva dove mettere, avendo appena trasferito il mio maschio in un nuovo acquario mi ritrovavo con il vecchio vuoto e quindi l' ho presa io.
L' ho inserita immediatamente in acquario ( dopo luuungo ambientamento ) senza farle fare una quarantena perché in questo momento purtroppo non ho a disposizione nulla per una quarantena ed essendo l' unico pesce nell' acquario l' ho subito inserita.

Ho notato però che è parecchio strana...ha un respiro molto affannoso ( che non ho mai notato nel mio ) e sembra... a disagio con le piante.
Mi spiego meglio, l' acquario è molto piantumato va bene...più piante che acqua 8-| ma lei sembra non riuscire a nuotare bene tra le piante, cosa mai notata in un Betta, soprattutto in una femmina plakat...il mio maschio nonostante le pinne lunghissime non ha mai avuto problemi a muoversi.

La cosa che più mi preoccupa però è ovviamente il respiro, da cosa potrebbe dipendere secondo voi?
Il pesce mangia e defeca normalmente e regolarmente, infastidisce le lumache e i gamberetti ed esplora l' acquario... solo che si incastra ovunque :-??

Allego un video e una foto dell' acquario-giungla


20210127_164221.jpg

Respiro affannoso femmina di Betta

Inviato: 27/01/2021, 22:40
di Catia73
magari potrebbe aiutarla un aeratore? :-?

Respiro affannoso femmina di Betta

Inviato: 27/01/2021, 22:50
di Wildino
Purtoppo la piccola è morta poco fa dopo un peggioramento improvviso, a questo punto credo che gli attacchi del maschio le avessero causato delle lesioni interne non visibili ma gravi. :((

Respiro affannoso femmina di Betta

Inviato: 28/01/2021, 5:58
di mmarco
:(

Respiro affannoso femmina di Betta

Inviato: 28/01/2021, 15:00
di Catia73
mi dispiace

Respiro affannoso femmina di Betta

Inviato: 29/01/2021, 14:52
di EnricoGaritta
Mi dispiace :( era un bellissimo esemplare.
Probabilmente lo stress aveva causato una crescita parassitica.
Chiudo