Pagina 1 di 20
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 14:29
di davide1986
Ciao a tutti,
sto avviando il mio primo acquario, un RIO 180 LED nuovo
l'allestimento iniziale sarà con fondo inerte (sabbia), rocce laviche e piante, poco esigente ma comunque piante
- 2 x egeria densa
- 1 x hygrophila corymbosa
- 2 x per anubias
- 2 x muschio di Java
- 1 x microsorum windelov
- 4 Cryptocoryne
appena l'acquario sarà allestito il giorno seguente inizierò con test giornalieri per aggiornarvi sui valori
mi sono procurato tutto il materiale per la fertilizzazione secondo il vostro metodo pmdd:
- nitrato
- magnesio
- rinverdente
in più ho già:
- ferro chelato volendo ma pensavo di iniziare più avanti se il rinverdente non dà i frutti sperati
- stick NPK
illuminazione è quella standard, due lampade LED da 6500K, lo so sono basse ma sto già provvedendo a un icremento dell'illuminazione per arrivare a 70lm/lt
CO2: sono in attesa che arrivi dal mercato cinese il kit zrdr per erogarla attraverso citrico e bicarbonato
fatte queste premesse ho una miriade di dubbi da neofita quale sono:
- che paramtri dell'acqua devo misurare per riuscire a regolarmi poi per la fertilizzazione?
- quando inizio a fertilizzare? e soprattutto in che quantità? inizio con le dosi della guida? ma poi come mi regolo per sapere se sto dosando troppo o poco?
- stick NPK, li metto già sotto le piante adesso che sto allestendo? oppure attendo qualche settimana?
Per l'avvio dell'acquario ho letto di mettere del mangime per pesci, qualsiasi esso sia, ma quanto? e direttamente nell'acquario o nel filtro?
Scusate forse troppe domande ma spero in qualcuno di voi che mi possa dare una strada da seguire
Grazie!
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 14:43
di mmarco
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:29
- che paramtri dell'acqua devo misurare per riuscire a regolarmi poi per la fertilizzazione?
Facciamo un po' per uno....
Direi NO
3- e PO
43- e conduttività soprattutto.
Gli altri GH KH pH e magari filu ferru anche.
Cedo parola.
Ciao
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 16:26
di davide1986

mi sembra giusto!
allora per i test ho tutto tranne quello per il ferro, siamo apposto almeno per la partenza allora
grazie!
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 16:28
di Certcertsin
Buongiorno Davide e benvenuto!!
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:29
l'allestimento iniziale sarà con fondo inerte (sabbia), rocce laviche e
Perfetto controlla solo che non sia calcareo..
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:29
che paramtri dell'acqua devo misurare per riuscire a
Se non l hai già riempito ,che acqua pensi di utilizzare?e che pesci vorrai inserire?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 34 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:29
stick NPK, li metto già sotto le piante adesso che sto allestendo? oppure attendo qualche settimana?
Vediamo con calma
Aggiunto dopo 31 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:29
illuminazione è quella standard, due lampade LED da 6500K, lo so sono basse ma sto già provvedendo a un icremento dell'illuminazione per arrivare a 70lm
Bene
Aggiunto dopo 52 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:29
Per l'avvio dell'acquario ho letto di mettere del mangime per pesci, qualsiasi esso sia, ma quanto? e direttamente nell'acquario o nel filtro?
Vediamo con calma..
Ciclo dell'azoto in acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 16:26
allora per i test ho
I test per me indispensabili con il pmdd sono
pH KH GH NO
2- NO
3- PO
43- e non ultimo il conduttivimetro
Il conduttivimetro in acquario
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 16:38
di davide1986
@
Certcertsin
grazie! grazie a voi di esistere
scusa ma ancora non ho preso dimestichezza con i quote, comunque cerco di mantenere un certo ordine nelle risposte
Fondo: ho controllato sia roccie che sabbia con viakal prima e acido muriatico poi, nessun effetto
Acqua: utilizzerò al 100% l'acqua che mi genera il mio depuratore (ad osmosi) domestico, questi sono i valori rilevati con test a reagenti SERA:
pH: 6/6.5 (non ho la misura precisa)
NO
2-: 0
KH: 3
GH: 4
NO
3-: 0
PO
43-: 0
Pesci: l'idea era quella di inserire un gruppetto di corydoras, un gruppetto di Tetra Rosa, e 3 trichogaster (1 maschio e 2 femmine) ma su questi ultimi sono un pò indeciso, devo ancora approfondire se è bene metterceli oppure fermarmi alle prime due specie
Test: si ho tutto, anche conduttivimetro già tarato insieme al phmetro
Penso di aver risposto a tutto!
Nel weekend se riesco a reperire tutte le piante lo allestisco

)
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 16:43
di Certcertsin
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 16:38
depuratore (ad osmosi) domestico, questi
Bene controlla soltanto che non sia un addolcitore il sodio alle piante proprio non piace..
Acqua demineralizzata in acquario
Impianto osmotico... questo sconosciuto!
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 28/01/2021, 16:50
di davide1986
@
Certcertsin
yes, già controllato, sono due mesi che mi leggo le vostre fantastiche guide e consigli, veramente non avrei saputo cosa fare senza, anzi probabilmente non avrei portato avanti l'idea di avere un acquario
confermo al 100% che è un'impianto a osmosi, nella fase di erogazione reintroduce una percentuale di acqua del rubinetto per renderla potabile ovviamente abbassandone GH e KH e pH
considera che la mia acqua di rubinetto sta a 20 di GH
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 29/01/2021, 8:41
di davide1986
Stavo anche pensando di prendermi una roba del genere:
BAF2DE34-89A9-49B0-89C8-5FB3A084BE26.png
Perché l’impianto con citrico non ho idea di quando arrivera, probabilmente non prima della metà del mese di febbraio...
Che dite? Equivale a stare senza? Oppure può aiutare all’inizio una roba del genere? Anche perché io partirei questo weekend con l’acquario
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 29/01/2021, 11:11
di Certcertsin
davide1986 ha scritto: ↑29/01/2021, 8:41
Perché l’impianto con citrico non ho idea di quando arrivera, probabilmente non prima della metà del mese di febbraio...
Io aspetterei il citrico,da quanti litri è la vasca?
Poi ti dico anche che la CO
2 aggiunta è un di più non è essenziale,hai già più o meno idea di che piante andrai ad inserire?
Aggiunto dopo 4 minuti :
davide1986 ha scritto: ↑28/01/2021, 16:50
confermo al 100% che è un'impianto a osmosi, nella
L acqua che esce se non ha sodio va bene anche se per impianto osmotico si intende un impianto che fa uscire acqua con durezze pari a zero e conducibilità sotto 30 microsimens..quindi il tuo o non funziona bene o magari parliamo d altro,tra l altro io non ce l ho quindi non sono molto ferrato..
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inviato: 29/01/2021, 11:44
di davide1986
Certcertsin ha scritto: ↑29/01/2021, 11:15
Io aspetterei il citrico,da quanti litri è la vasca?
Poi ti dico anche che la CO
2 aggiunta è un di più non è essenziale,hai già più o meno idea di che piante andrai ad inserire?
La vasca è circa 150 litri netti
Assolutamente si (ho capito che se non si hanno le idee chiare fin dall'inizio poi non si riesce ad andare avanti, sempre grazie a voi), le piante saranno:
- 2 x egeria densa
- 1 x hygrophila corymbosa
- 2 x per anubias
- 2 x muschio di Java
- 1 x microsorum windelov
- 4 Cryptocoryne
Certcertsin ha scritto: ↑29/01/2021, 11:15
L acqua che esce se non ha sodio va bene anche se per impianto osmotico si intende un impianto che fa uscire acqua con durezze pari a zero e conducibilità sotto 30 microsimens..quindi il tuo o non funziona bene o magari parliamo d altro,tra l altro io non ce l ho quindi non sono molto ferrato..
si, ho visto che l'impianto osmotico vero è quello appunto che fa uscire acque praticamente non potabili...probabilmente mi sono spiegato male, io ho un'impianto ad osmosi per l'acqua da bere per me, e quello che esce è un buon compromesso per tirare su un'acquario, almeno abbiamo ipotizzato con i tuoi colleghi dell'allestimento
guarda ti misuro anche la condicibilità in diretta: 143 µS/cm
per gli altri valori misurati sempre della medesima acqua te li incollo qui:
pH: 6/6.5 (non ho la misura precisa)
NO
2-: 0
KH: 3
GH: 4
NO
3-: 0
PO
43-: 0
A questo punto allora attendo tua conferma ma non procedo con l'acquisto della CO
2 "provvisoria"