EC: influenzata anche da polveri?
Inviato: 28/01/2021, 20:49
Bentrovati.
domenica scorsa io e @LaRegia abbiamo affrontato la titanica impresa di cambiare il fondo in Vyserion (circa 140 litri lordi), passando da uno stratificato a un fondo unico in Flourite Seachem.
ne ho ovviamente approfittato per riallestire il tutto e cambiare un bel po' di acqua.
l'acqua "nuova" consiste in una ventina di litri di quella vecchia (EC 900, kH8), osmosi e san benedetto in percentuale rispettivamente del 60% e 40%
a fine lavori i valori erano:
kH3.5
GH 7.6
pH6.5 (CO2 non ancora attivata)
EC450 (qui casca l'asino)
Per chi non lo sapesse la Flourite ha un buon contenuto di polveri che per i primi giorni rimangono in sospensione
la mia domanda è: la conducibilità è influenzata anche da eventuali micropolveri in sospensione?
domenica scorsa io e @LaRegia abbiamo affrontato la titanica impresa di cambiare il fondo in Vyserion (circa 140 litri lordi), passando da uno stratificato a un fondo unico in Flourite Seachem.
ne ho ovviamente approfittato per riallestire il tutto e cambiare un bel po' di acqua.
l'acqua "nuova" consiste in una ventina di litri di quella vecchia (EC 900, kH8), osmosi e san benedetto in percentuale rispettivamente del 60% e 40%
a fine lavori i valori erano:
kH3.5
GH 7.6
pH6.5 (CO2 non ancora attivata)
EC450 (qui casca l'asino)
Per chi non lo sapesse la Flourite ha un buon contenuto di polveri che per i primi giorni rimangono in sospensione
la mia domanda è: la conducibilità è influenzata anche da eventuali micropolveri in sospensione?