Pagina 1 di 1

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 29/01/2021, 10:41
di simmy797
Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei aggiungere al mio cardinaio dei pesci, la scelta è ricaduta su di loro perchè mi piacciono molto e informandomi ho letto che sono tra i più sicuri in quanto convivenza con Caridina.

Premetto che prima di immetterli mi piacerebbe che la mia colonia di Caridina si infoltisse un pò (cosa che ancora non avviene a distanza di quasi un anno, infatti ho apero un topic nella sezione Invertebrati). Inizialmente sotto consiglio e "supervisione" di @gem1978, volevo prendere una coppia di Dario Dario ma questo solo nella condizione in cui mi fossi ritrovato con un bel numero di Caridina, se aspetto ancora, di questo passo, non prendo più nulla :(

La vasca è la seguente, allego a fine messaggio le foto:
- 55 litri netti, senza filtro, 55x45x30
- pH 7
- GH 10
- KH 7
- NO2- 0
- Ecc 436
Avviata da circa un anno e mezzo, con valori stabili, (manca test NO3-, devo prenderlo).
Può essere utile anche una misurazione dei fosfati? Non fertilizzo quindi, credo possano essere molto bassi.

Ovviamente l'acqua in vasca è completamente ferma, da quì nasce la mia perplessità.
Ho letto in un articolo che i pesci da fondo hanno bisogno di un minimo di movimento d'acqua per facilitarli negli spostamenti a causa del loro effetto "ventosa" del ventre...
L'articolo ovviamente non era specifico per Otocinclus e ho visto video in cui stanno in acque completamente ferme, ma voglio essere certo di poter dare loro il miglior ambiente possibile.

Grazie a tutti.

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 29/01/2021, 12:17
di marko66
Siamo al limite minimo come vasca,ma se non metti altri pesci 4/5 ci possono stare.Non sono loricaridi da acque mosse come altri,ma generalmente non vivono neanche in acque completamente ferme,per cui una pompa per dare un minimo movimento all'acqua sarebbe meglio.Idem per i valori,un'acqua piu' tenera e un po' piu' acida sarebbe meglio per loro,ma non per le caridina.Diciamo che non è un abbinamento perfetto,anche se è possibile.

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 29/01/2021, 16:33
di simmy797
No, non avrei intenzione di metterci altri pesci.
Vedendoli spesso su Youtube insieme alle caridina, non pensavo avessero comunque delle differenze sui valori dell'acqua... Aggiungendo il fatto che sono al limite minimo con la vasca, ci sto un attimo ripensando...
Essendo anche il mio primo acquario non voglio nemmeno complicarmi la vita rischiando di far morire inutilmente dei pesci e io sono uno di quelli che a momenti sta male anche per una mosca morta x_x

Uno dei fattori principali che mi ha fatto puntare a loro, è il basso tasso di riproduzione, avendo appunto la vasca piccola, volevo evitare l'effetto "poecilidi" ritrovandomi poi con la vasca piena di esemplari.

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 29/01/2021, 17:54
di Gioele
Non sono da fondo.
Dario dario, potrebbero mangiarti qualche Caridina giovane, ma le adulte non dovrebbero attaccare, mangiano solo vivo

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 29/01/2021, 22:08
di marko66
simmy797 ha scritto:
29/01/2021, 16:33
Uno dei fattori principali che mi ha fatto puntare a loro, è il basso tasso di riproduzione,
Su questo tranne casi eccezionali puoi stare tranquillo.Il fatto che siano messi spesso in acquari piccoli ed un po' con tutti gli altri pesci e caridina è dovuto principalmente alle dimensioni ed alla loro indole del tutto pacifica.I valori vengono spesso sottovalutati e le loro esigenze ignorate purtroppo.Questo è uno dei motivi per cui sono considerati pesci delicati,non lo sono in realta'piu' di altri,ma sono meno adattabili a condizioni non idonee.

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 30/01/2021, 15:09
di gem1978
Gioele ha scritto:
29/01/2021, 17:54
Dario dario, potrebbero mangiarti qualche Caridina giovane, ma le adulte non dovrebbero attaccare, mangiano solo vivo
confermo la predazione delle baby, mentre invece smentisco che mangino solo vivo.
Io i miei li ho allevati con microgranulare che andavano anche a prendere dal fondo. Insomma bisogna tener presente che potrebbero volere solo il vivo ma non è detto :)

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 01/02/2021, 0:05
di simmy797
Gioele ha scritto:
29/01/2021, 17:54
Non sono da fondo.
Dario dario, potrebbero mangiarti qualche Caridina giovane, ma le adulte non dovrebbero attaccare, mangiano solo vivo
A che categoria appartengono?
I Dario Dario mi piacciono moltissimo ma come dicevo mi sarebbe piaciuto avere un minimo di caridina, altrimenti se rimangono quelle poche adulte, poi chi le vede più x_x
marko66 ha scritto:
29/01/2021, 22:08
simmy797 ha scritto:
29/01/2021, 16:33
Uno dei fattori principali che mi ha fatto puntare a loro, è il basso tasso di riproduzione,
Su questo tranne casi eccezionali puoi stare tranquillo.Il fatto che siano messi spesso in acquari piccoli ed un po' con tutti gli altri pesci e caridina è dovuto principalmente alle dimensioni ed alla loro indole del tutto pacifica.I valori vengono spesso sottovalutati e le loro esigenze ignorate purtroppo.Questo è uno dei motivi per cui sono considerati pesci delicati,non lo sono in realta'piu' di altri,ma sono meno adattabili a condizioni non idonee.
Ecco, allora mi sento di andare a scegliere altro, preferisco evitare se non posso offrire le condizioni migliori, vista anche la mia poca esperienza.

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 01/02/2021, 8:41
di Gioele
simmy797 ha scritto:
01/02/2021, 0:05
A che categoria appartengono?
Riguardo il forum, altre specie, come famiglia, boh, ma lo trovi al volo su internet.

Otocinclus.. adatti alla mia vasca?

Inviato: 01/02/2021, 9:08
di simmy797
Gioele ha scritto:
01/02/2021, 8:41
Riguardo il forum, altre specie, come famiglia, boh, ma lo trovi al volo su internet.
Se volete spostare, no problem :-bd