Otocinclus.. adatti alla mia vasca?
Inviato: 29/01/2021, 10:41
Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei aggiungere al mio cardinaio dei pesci, la scelta è ricaduta su di loro perchè mi piacciono molto e informandomi ho letto che sono tra i più sicuri in quanto convivenza con Caridina.
Premetto che prima di immetterli mi piacerebbe che la mia colonia di Caridina si infoltisse un pò (cosa che ancora non avviene a distanza di quasi un anno, infatti ho apero un topic nella sezione Invertebrati). Inizialmente sotto consiglio e "supervisione" di @gem1978, volevo prendere una coppia di Dario Dario ma questo solo nella condizione in cui mi fossi ritrovato con un bel numero di Caridina, se aspetto ancora, di questo passo, non prendo più nulla
La vasca è la seguente, allego a fine messaggio le foto:
- 55 litri netti, senza filtro, 55x45x30
- pH 7
- GH 10
- KH 7
- NO2- 0
- Ecc 436
Avviata da circa un anno e mezzo, con valori stabili, (manca test NO3-, devo prenderlo).
Può essere utile anche una misurazione dei fosfati? Non fertilizzo quindi, credo possano essere molto bassi.
Ovviamente l'acqua in vasca è completamente ferma, da quì nasce la mia perplessità.
Ho letto in un articolo che i pesci da fondo hanno bisogno di un minimo di movimento d'acqua per facilitarli negli spostamenti a causa del loro effetto "ventosa" del ventre...
L'articolo ovviamente non era specifico per Otocinclus e ho visto video in cui stanno in acque completamente ferme, ma voglio essere certo di poter dare loro il miglior ambiente possibile.
Grazie a tutti.
è da tempo che vorrei aggiungere al mio cardinaio dei pesci, la scelta è ricaduta su di loro perchè mi piacciono molto e informandomi ho letto che sono tra i più sicuri in quanto convivenza con Caridina.
Premetto che prima di immetterli mi piacerebbe che la mia colonia di Caridina si infoltisse un pò (cosa che ancora non avviene a distanza di quasi un anno, infatti ho apero un topic nella sezione Invertebrati). Inizialmente sotto consiglio e "supervisione" di @gem1978, volevo prendere una coppia di Dario Dario ma questo solo nella condizione in cui mi fossi ritrovato con un bel numero di Caridina, se aspetto ancora, di questo passo, non prendo più nulla

La vasca è la seguente, allego a fine messaggio le foto:
- 55 litri netti, senza filtro, 55x45x30
- pH 7
- GH 10
- KH 7
- NO2- 0
- Ecc 436
Avviata da circa un anno e mezzo, con valori stabili, (manca test NO3-, devo prenderlo).
Può essere utile anche una misurazione dei fosfati? Non fertilizzo quindi, credo possano essere molto bassi.
Ovviamente l'acqua in vasca è completamente ferma, da quì nasce la mia perplessità.
Ho letto in un articolo che i pesci da fondo hanno bisogno di un minimo di movimento d'acqua per facilitarli negli spostamenti a causa del loro effetto "ventosa" del ventre...
L'articolo ovviamente non era specifico per Otocinclus e ho visto video in cui stanno in acque completamente ferme, ma voglio essere certo di poter dare loro il miglior ambiente possibile.
Grazie a tutti.