Pagina 1 di 3

Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento fondo

Inviato: 26/08/2015, 10:38
di ClaudioRimini
Un saluto a tutti, sono nuovo di questo sito e forum. Ho un acquario di 90 litri da 5/6 anni, ultimamente ho dovuto rifare completamente il fondo perchè avevo problemi di alghe, dopo aver provato molte soluzioni, mi sono stancato ho deciso per il rifacimento del fondo. Purtroppo ho fatto l'errore di NON mettere substrato ma solo ghiaino di quarzo, quindi devofertilizzare per aiutare le piante : 1 Anubias, Vallisneria sottile ( 2 steli ), Bacopa Caroliniana ( 2 steli piccoli), Echinodorus Ozelot. I pesci sono : 2 P. scalare da 3 anni, un labeo e 1 synodonis da 5 anni, e un Otocincus da poco tempo. Premetto che per i pesci, non ho mai avuto problemi, anzi, crescono benissimo e sono longevi senza malattie...Purtroppo, dopo i primi anni senza problemi di crescite per le piante,
da un momento all' altro ho avuto la comparsa di alghe a pennello, e come dicevo in precedenza, alla fine mi sono stancato e ho rifatto ( male...) il fondo da meno di 2 mesi. Ho un mononeon da 18 w con luce leggermente violetta, acceso 8 ore al giorno, e uso acqua di osmosi da sempre con cambi parziali, max 15 litri a settimana, filtro a cannolicchi e spugna con lana vetro puliti ognii settimana e pompa da . Valori acqua nella norma, senza eccessi o carenze, visto il rifacimento totale da circa 60 giorni. Da meno di un mese, sto usando JBL 7 KUGELN ( usato in precedenza e con ottimi risultati..), alcune palline messe vicino alle radici delle piante..
Situazione piante : Vallisneria ha ridotto a due steli molto radi il suo fogliame ( messa a lato per evitare problemi di radici), Anubias cresce poco, della Bacopa sono rimasti un paio di steli quasi senza foglie, l'echinodorus sembra stia abbastanza bene, ma l'ho acquistato da poco piu' di un mese. E' sempre stato un acquario abbastanza semplice da gestire, almeno fino a poco + di una anno fa, e mi piacerebbe avere piante a crescita regolare e senza alghe, oltre ai pesci in ottima salute, come era all' inizio. Pensavo di iniziare la fertilizzazione con PMDD con questi componenti che ho letto: cifo mikrom teur 15G ; SOLFATO DI POTASSIO 25G, SOLFATO DI MAGNESIO 50 G sciolti in 500ml di acqua osmosi e somministrare 1 ml al giorno ogni 100 litri.
DOMANDE : 1 ) mi confermate che dosaggio e somministrazione del PMDD sono corretti ? 2) L'utilizzo della CO2 puo' essere compatibile con il PMDD. Delle due quale useretse con mio tipo di acquario ? 3) Vorrei aggiungere qualche piantina alle precedenti, ancora scarse come fogliame e ridotte nelle dimensioni. Pensavo a
una o due tra queste : MICROSORUM, CRIPTOCORYNE, HYGROPHYLA POLISPERMA O ALTRA , ROTALA ROTUNDIFOGLIA, BACOPA CAROLINIAINA ( dipende anche dalla disponibiità del negozio..), comunque sempre a crescita abbastanza rapida.. Cosa mi consigliereste ? Grazie per le risposte :)

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 26/08/2015, 11:48
di ClaudioRimini
Scusate, dimenticavo di chiedere : avendo un fondo di ghiaino , ancora abbastanza sottile ( sui 2,5 cm ..) , cosa ne pensate se mettessi un po' di substrato e sopra un altro strato di ghiaino ? Forse è impossibile e sbagliatissimo , considerando che è già pieno di acqua, pesci e piante, ma è un'idea che mi è venuta... Grazie :)

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 27/08/2015, 9:41
di GiuseppeA
Iniziamo col dire che 18W su 90l sono un pò pochini.

Poi tra le piante che hai ci sono problemi di allelopatie:
Echinodorus > Vallisneria
Vallisneria > Bacopa

Anche la fauna non va bene [-x , per i P. scalare si consiglia almeno un acquario da 150l in su.
ClaudioRimini ha scritto:Purtroppo ho fatto l'errore di NON mettere substrato ma solo ghiaino di quarzo
Per questo si risolve usando gli stick NPK interrati vicino alle piante che ne hanno bisogno.
ClaudioRimini ha scritto:da un momento all' altro ho avuto la comparsa di alghe a pennello, e come dicevo in precedenza, alla fine mi sono stancato e ho rifatto
Non c'era bisogno di rifare tutto, così facendo hai anche compromesso un fondo "maturo" da anni. Bastava controllare certi valori dell'acqua ( in caso di BBA molto importanti i fosfati) e aggiungere piante a crescita rapida che aiutano nel contrastare lo sviluppo delle alghe. Ovviamente le piante devi tenerle in salute, solo così ti posso aiutare.
ClaudioRimini ha scritto:uso acqua di osmosi da sempre con cambi parziali, max 15 litri a settimana, filtro a cannolicchi e spugna con lana vetro puliti ognii settimana
Perchè questi cambi parziali? hai qualche valore dell'acqua che non va?...oltre i cambi, non si lava mai il filtro perchè così facendo comprometti tutta la flora batterica che si insedia al suo interno.
ClaudioRimini ha scritto:1 ) mi confermate che dosaggio e somministrazione del PMDD sono corretti ?
I dosaggi che hai letto nell'articolo si riferiscono ad un acquario ben piantumato e sono dosaggi di partenza. Per aiutarti in questo servirebbe una foto della vasca e i valori dell'acqua.
ClaudioRimini ha scritto:2) L'utilizzo della CO2 puo' essere compatibile con il PMDD. Delle due quale useretse con mio tipo di acquario ?
La CO2 va di pari passo alla fertilizzazione e alla luce. Con la luce che hai tu serve a poco e niente sia la CO2 che il PMDD perchè le piante non assorbirebbero niente di quello che introduci. Solo l'Echino e la Valli si salvano perchè "mangiano" dalle radici.
ClaudioRimini ha scritto:3) Vorrei aggiungere qualche piantina alle precedenti, ancora scarse come fogliame e ridotte nelle dimensioni. Pensavo a
una o due tra queste : MICROSORUM, CRIPTOCORYNE, HYGROPHYLA POLISPERMA O ALTRA , ROTALA ROTUNDIFOGLIA, BACOPA CAROLINIAINA ( dipende anche dalla disponibiità del negozio..), comunque sempre a crescita abbastanza rapida.. Cosa mi consigliereste ?
Prima di aggiungere qualsiasi cosa bisognerebbe aggiustare un pò il contenuto della tua vasca e capire cosa vuoi ottenere. Comunque, nel frattempo dai un'occhio a questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario
ClaudioRimini ha scritto:avendo un fondo di ghiaino , ancora abbastanza sottile ( sui 2,5 cm ..) , cosa ne pensate se mettessi un po' di substrato e sopra un altro strato di ghiaino ? Forse è impossibile e sbagliatissimo ,
Esatto, impossibile e sbagliato. Così facendo rischi di trovarti il substrato in giro per la vasca e di creare problemi a tutto il resto.

Con questo intervento non voglio abbatterti, sono errori che tutti hanno commesso. Se però vuoi, noi del forum siamo quì per aiutarti a risolvere i problemi cercando di creare un acquario equilibrato che vada avanti il più possibile senza intervenire ogni settimana con cambi d'acqua o altri sbattimenti. :-bd

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 27/08/2015, 13:35
di Rox
GiuseppeA ha scritto:Perchè questi cambi parziali?
Perché un 90 litri con 18 W... può andare avanti solo a cambi d'acqua.
Soprattutto se ci tieni due scalare, con un Labeo e un Sinodontis che sono vegetariani.

Claudio, tutte le tue domande si scontrano con quella lampada.
Finché stai con 18 W, diventa tutto inutile: il PMDD, la CO2 e gli stick nel fondo.

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 27/08/2015, 17:34
di ClaudioRimini
Ragazzi, grazie delle risposte, molto utili e precise. Seguirò i vostri consigli, prima di tutto cambiando il neon illuminante con uno almeno doppio di watt ( pensate che la negoziante me l'ha consigliato, dopo avergli spiegato le mie esigenze...avevo qualche dubbio, ma si è mostrata così sicura... e io scemo a non cercare spiegazioni sui siti di acquariofili..). Poi acquisto un kit per test su valori importanti dell'acqua compreso ferro... E da lì, poi decido come fare con fertilizzanti, CO2 e piante... visto che i pesci ci sono da alcuni anni , e godono OTTIMA e LUNGA salute :) . Tra un po', vi aggiornerò sui cambiamenti e i risultati ottenuti ( vedo già una leggera formazione di alghe verdi su qualche sasso e sul fondo.. :( ) A presto e ancora grazie :)

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 28/08/2015, 0:06
di Rob75
Ciao Claudio :-h
Se il neon è quello di serie, probabilmente è esaurito e questo ti ha portato le alghe, ma come hanno detto gli altri, ci sono problemi di fondo più grossi e quella vasca si è retta solo grazie ai continui cambi d'acqua.
Innanzitutto non puoi sostituire quel neon con uno più potente, perché la potenza dipende dalla lunghezza del tubo. Inoltre c'è il ballast che ti limita.
La soluzione migliore sarebbe riflettori+CFL :-bd
Trovi tutto nell'articolo Lampade fluorescenti in acquario

Per la sostituzione del fondo, se ne inserisci uno allofano, potresti provare a cambiarlo senza svuotare la vasca ;)

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 28/08/2015, 11:45
di ClaudioRimini
Ciao e grazie x i consigli PREZIOSISSIMI. Non avevo pensato al problema della potenza rapportata alla lunghezza e al ballast. In questi giorni mi informo su quello che mi avete scritto voi, come potrei fare x i mio acquario. Posso chiedervi che cosa significa FONDO ALLOFANO ( ho letto qualcosa su questo sito ma non mi è ben chiaro) e soprattutto COME dovrei fare poichè adesso ho il ghiaino al quarzo ? Avete scritto : " Per la sostituzione del fondo, se ne inserisci uno allofano, potresti provare a cambiarlo senza svuotare la vasca " ma non ho compreso in che modo dovrei fare.. Anche solo in due parole.. Vi ringrazio ancora x la pazienza :) A presto

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 28/08/2015, 12:35
di Rox
Un materiale allofano consente di fare il fondo con un solo strato, a differenza del terriccio fertile che deve essere coperto.

Rob te l'ha consigliato perché basta un po' di pazienza... e una paletta! ;)
Se ti va di farlo, puoi rimuovere il più possibile del vecchio ghiaietto, poi metti giù il nuovo fondo e non ti serve il doppio strato.

Qualora volessi discuterne, apri un nuovo topic.

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 28/08/2015, 23:38
di Rob75
Claudio, intanto leggi Akadama ed altre terre allofane in acquario.
Per svuotare la vasca, togli tutti gli arredi e le piante. Poi con un tubo aspiri l'acqua: avvicinando il tubo al fondo, lo aspirerai insieme all'acqua, poco per volta. Ogni 5-6 litri di acqua, ti fermi e la ributti in vasca, ovviamente lasciando il fondo nel secchio. Se all'estremità del tubo ne metti un pezzo rigido, ti sarà più facile attivate fino agli angoli. Durante tutta l'operazione, stai sempre attento che i cannolicchi nel filtro restino a mollo!!
L'idea di svuotare l'acquario in questo modo l'ha avuta cuttlebone :D :-bd , quando ha dovuto cambiare il fondo al suo caridinaio ;)

Re: Fertilizzare piante che non crescono, dopo rifacimento f

Inviato: 28/08/2015, 23:53
di darioc
Agli ottimi interventi dei miei colleghi aggiungo solo che probabilmente quella lampada essendo azzurra aveva una temperatura di colore non idonea (trovi spiegazioni sulla temperatura di colore nell'articolo) quindi ha favorito le alghe ancor di più.
Inoltre la ricetta del pmdd che hai trovato non è la nostra è presenta alcuni errori che porterebbero a creare accumuli.
Tj conviene usare il nostro. ;)
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html