Vasca super low tech dell'ufficio
Inviato: 29/01/2021, 17:49
Buon giorno a tutti.
Questa è una vaschetta piccolissima di circa 12 litri che ho in ufficio a lavoro. È allestita da circa due anni ed ha avuto un po' di vicissitudini. Ha due lampade Aquael LED con piccolo filtro interno Newa e riscaldatore Ferplast. Il fondo è ghiaino di quarzo.
Le piante sono un muschio, una Anubias, Hydrocptyle tripartita, Myriophillum matogrossense, Egeria densa ed una Hygrophila difformis.
Pur sapendo che la vasca è molto piccola, ospita una piccola colonia di Endler. Sono pesci salvati da un'altro acquario (non mio) e tra fargli fare una finaccia e metterli nella mia vaschetta, ho preferito prenderli.
Fertilizzo con EasyLife: profito, nitro e Fosfo, e ogni tanto cambio l'acqua usando acqua RO con i sali Drak, avanzati da un'altra vasca.
Questa è una vaschetta piccolissima di circa 12 litri che ho in ufficio a lavoro. È allestita da circa due anni ed ha avuto un po' di vicissitudini. Ha due lampade Aquael LED con piccolo filtro interno Newa e riscaldatore Ferplast. Il fondo è ghiaino di quarzo.
Le piante sono un muschio, una Anubias, Hydrocptyle tripartita, Myriophillum matogrossense, Egeria densa ed una Hygrophila difformis.
Pur sapendo che la vasca è molto piccola, ospita una piccola colonia di Endler. Sono pesci salvati da un'altro acquario (non mio) e tra fargli fare una finaccia e metterli nella mia vaschetta, ho preferito prenderli.
Fertilizzo con EasyLife: profito, nitro e Fosfo, e ogni tanto cambio l'acqua usando acqua RO con i sali Drak, avanzati da un'altra vasca.