Delucidazioni sui Carassi
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Ciao a tutti, sapevo per certo che un Carassio sta bene in almeno 100 litri d'acqua,
Ora da un po non seguo i pesci in generale e mi sono giunte voci che ci sono delle nuove varietà che non necessitano di tale litraggio, inoltre ho anche sentito che shubunkyn (non ricordo se si scrive così) arrivano, al massimo,solamente sui 13 centimetri.
Se qualcuno può cortesemente erudirmi su tutto questo mettendo magari dei nomi-specie o qualche tabella al riguardo grazie mille.
Ora da un po non seguo i pesci in generale e mi sono giunte voci che ci sono delle nuove varietà che non necessitano di tale litraggio, inoltre ho anche sentito che shubunkyn (non ricordo se si scrive così) arrivano, al massimo,solamente sui 13 centimetri.
Se qualcuno può cortesemente erudirmi su tutto questo mettendo magari dei nomi-specie o qualche tabella al riguardo grazie mille.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Piuttosto errato
Arrivano ad un massimo di 40cm.
All'apero sono comuni esemplari di 30.
In acquario normalmente si fermano attorno ai 20cm.
E ti parlo di misure di solo corpo, coda esclusa, e, vivono 30 anni, non è un'iperbole o un record, il record è 50, si parla solo di esemplari in salute.
Lo so che è difficile da credere, e se è così dillo liberamente, ho pronto l'esempio di un carassius di 14 anni che è aumentato di dimensioni in pochi mesi, arrivando a circa 20cm di corpo, con la coda ben di più. È documentato e fotografato, è mio il pesce, dimostra sia quanto siano grossi sia che a 14 anni non sono minimamente "vecchi"
Vedi sopra, non è così.
Per tenere uno shubunkin pensa a dove metteresti un pesce sui 25cm che nuota molto, conta che dovresti metterne almeno 3. Quella è la vasca di cui hai bisogno.
Una cosa, solo perché sono pignolo, la specie è sempre la stessa, di qualsiasi cosa tu stia parlando, carassius auratus, al suo interno sono state selezionate varie varietà o più propriamente, razze, di cui lo shubunkin è una di quelle classificate tra gli omeomorfi, ovvero con la forma del corpo naturale.
Quelli che si possono tenere in meno spazio perché più "corti" , ma raggiungono lo stesso peso, semplicemente nuotano un po' di meno, e hanno comunque bisogno di compagnia quindi devi calcolare minimo 3, insomma, 100L non bastano nemmeno lontanamente, sono gli eteromorfi, ovvero le varie varietà a corpo corto, ryukin, oranda, fantail, ecc...
Tu che vasca puoi allestire come misure massime? Sono pesci che costano poco, a meno di particolari esemplari di buona qualità, ma necessitano di vasche tanto grosse da rappresentare una voce di spesa non secondaria
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
@Gioele.
Ciao, come avevo scritto è da un po che non seguo, ero fermo al fatto che per un carassio andavano bene 100 litri minimo però mi erano giunte voci che c'erano delle nuove varietà che non necessitavano di così tanto spazio per questo chiedevo. Ah sì, sentivo che due potevano starci in 100 litri ma non ricordo la varietà.
Io non ho nessuna vasca da allestire, solo due mastelli da 250 litri cadauno, esterni ed interrati, all'interno ninfee, Iris pseudacorus e Pontederia cordata, pensavo di metterne due shubunkin per mastello.
Poi avrei altri due mastelli ma sono da 180 litri e non esendo interrati coi buchi di scolo forse arrivo a 120 litri, lì pensavo alle gambusie per poi ritirarne un po in inverno.
Ciao, come avevo scritto è da un po che non seguo, ero fermo al fatto che per un carassio andavano bene 100 litri minimo però mi erano giunte voci che c'erano delle nuove varietà che non necessitavano di così tanto spazio per questo chiedevo. Ah sì, sentivo che due potevano starci in 100 litri ma non ricordo la varietà.
Io non ho nessuna vasca da allestire, solo due mastelli da 250 litri cadauno, esterni ed interrati, all'interno ninfee, Iris pseudacorus e Pontederia cordata, pensavo di metterne due shubunkin per mastello.
Poi avrei altri due mastelli ma sono da 180 litri e non esendo interrati coi buchi di scolo forse arrivo a 120 litri, lì pensavo alle gambusie per poi ritirarne un po in inverno.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Mettiamola così, un eteromorfo, tipo oranda per capirci, quelli tozzi, io non lo farei, ma alivello teorico in 100L potrebbe pure starci, ma uno, per il secondo devi raddoppiare, arrivi facilmente a 250/300 per tre/quattro esemplari per farli stare bene.
Ma non sono varietà nuove, anzi, molte sono antiche. leggi quiPesci Rossi: storia, razze, curiosità lascia stare i litraggi e le dimensioni che sono molto "ottimistici" verso il basso, diventano più grossi e serve più spazio, ma giusto per darti un'idea di cosa esiste.
Credo che ti sia imbattuto in qualcuno che cerca di vendere delle varietà come più piccole, quando in realtà se rimangono effettivamente più piccoli sono problemi di crescita.
Quanto sono lunghi?
Gli shubunkin li vedo tirati in quei litri, non da tortura eh, ma tirati, forse meglio degli eteromorfi, che temperature fanno da te in verno?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
I mastelli sono 94x63h57 centimetri, sui carassi ho sentito persone che han parlato con negozianti ma so benissimo che dei negozianti non ci si può fidare.
In inverno da me si arriva dai -13 qualche anno fa ai -7 di quest'anno, il problema di fondo è che se anche fosse non saprei dove metterli se li ripesco dai mastelli.
In inverno da me si arriva dai -13 qualche anno fa ai -7 di quest'anno, il problema di fondo è che se anche fosse non saprei dove metterli se li ripesco dai mastelli.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Ti sei risposto da solo.
Guarda io sono amico con uno che vende, lui mi considera esagerato coi rossi perché gli ho detto che non scenderei mai sotto i 120cm di lunghezza per gli omeomorfi...
La realtà è che ne ho due in 150cm e sono talmente grosse che non le metterei in un cm di meno

Eh se ti dico che non puoi metterceli sembro estremista. Quindi ti dico, guarda queste due femmine in 150x45cm e decidi da solo se le metteresti in quello spazio, ovvero due soli terzi della lunghezza
Ma la superficie dei mastello ghiaccia? Hai magari un termometro con cui misurare la temperatura sul fondo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Adoro gli estremisti perché ne sanno di più e fan di tutto per far star bene gli animali che allevano .
Si i mastelli ghiacciano per qualche giorno, non ho sonde, so solo che piante acquatiche vivono e anche le planorbarius che ci sono dentro assieme a un'altro tipo di lumaca che non conosco.
Si i mastelli ghiacciano per qualche giorno, non ho sonde, so solo che piante acquatiche vivono e anche le planorbarius che ci sono dentro assieme a un'altro tipo di lumaca che non conosco.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Eh allora gli eteromorfi dovresti trovare qualcuno che li alleva all'aperto tutto l'anno e comprarli lì, devi proprio cercare un allevatore, se li prendi in negozio standard e li metti a 0 non è detto che tutti sopravvivano.
I carassi vivono tra gli 0 e i 40 gradi, senza problemi, campano sotto il ghiaccio, ma gli eteromorfi sono più delicati, non sempre ce la fanno
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Grazie mille, proverò a cercare allevatori.
È stato un piacere avere tutte queste informazioni.
È stato un piacere avere tutte queste informazioni.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Delucidazioni sui Carassi
Grazie mille, ma non ti credere, sono la stessa persona che ha un betta in una boccia da 15 litri, è solo che c'è pesce e pesce

Ah figurati, è stato un piacere parlare con qualcuno di ricettivo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti