Pagina 1 di 3
Il mio caridinaio
Inviato: 30/01/2021, 22:18
di Tiz
Buonasera, volevo mostrarvi il mio acquario senza filtro dal giorno 0 e dopo esattamente 14 giorni (la foto per esteso è quella del 14esimo giorno). Dite che stia funzionando tutto per bene? Aspetterò un mese circa per monitorare i valori della vasca. La CO2 non ho idea di come distribuirla in vasca poichè manca per l'appunto il filtro quindi mi sto affidando a varie notizie che ho letto online ovvero che le bolle pur non scoppiando rilasciano un po' di CO2.
Il mio acquario
Inviato: 31/01/2021, 1:46
di trotasalmonata
Ci dici qualcosa in più? Che piante hai? Che pesci vorrai mettere?
Con che acqua hai riempito?
La CO2 come la produci? Che diffusore hai?
Il mio acquario
Inviato: 31/01/2021, 3:15
di Tiz
Ho delle rotala wallichii, muschio, riccia fluitans ancorata al tronco e le altre 2 non ricordo il nome

. Riempita con semplice acqua di rubinetto. La CO
2 l'ho acquistata su amazon a circa 10 euro, è il classico kit fai da te. Purtroppo non posso dosare la CO
2 quindi va in automatico ed eroga poco meno di una bolla al minuto. Questo acquario sará riservato esclusivamente a delle
Caridina.
Il mio acquario
Inviato: 31/01/2021, 9:07
di gem1978
Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 3:15
Purtroppo non posso dosare la CO
2
Topic in tecnica per farti dare una mano magari

Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 3:15
Ho delle rotala wallichii, muschio, riccia fluitans ancorata al tronco e le altre 2 non ricordo il nome
Inizia ad aggiornare il profilo e poi metti una foto delle piante che non conosci che vediamo di riconoscerle

Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 3:15
esclusivamente a delle Caridina.
Davidi?
Con che acqua hai riempito?
Intanto ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
e ti sposto in primo acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Il mio caridinaio
Ho cambiato il titolo, vedi se ti piace.
Il mio caridinaio
Inviato: 31/01/2021, 14:50
di Tiz
Grazie @
gem1978, l'ho riempito con acqua di rubinetto. Il nome delle piante l'ho dimenticato, ma ricordo perfettamente che possono stare a temperature basse di minimo 13 gradi. Comunque per te stanno crescendo bene le piante?
Il mio caridinaio
Inviato: 31/01/2021, 16:11
di roby70
Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 14:50
l'ho riempito con acqua di rubinetto
Allora cerca le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 14:50
Il nome delle piante l'ho dimenticato,
Non le riconosco tutte; apri un topic in piante con le loro foto e vediamo di riconoscerle.
Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 14:50
Comunque per te stanno crescendo bene le piante?
Non mi sembra molto ma stai fertilizzando in qualche modo? Magari si stanno solo adattando. I valori attuali li sai? Esattamente che luce hai?
Considera che per non mettere il filtro le piante dovranno riempire gran parte dell'acquario.
Sul discorso CO
2 il diffusore mettilo più in basso possibile.
Il mio caridinaio
Inviato: 31/01/2021, 17:13
di Tiz
Il diffusore è quasi sul fondo dell'acquario. Il fondo è composto da un fertilizzante pagato 20 euro, era tipo il migliore che ci fosse... Sopra lo strato fertilizzante ho messo 3-4 cm di tetra active substrate. Le piante le ho ordinate dal sito online fishinnet e ora ho ritrovato i dati dell'acquisto. Le piante sono: 3 rotala wallichii, 3 lilaeopsis novae-zelandiae, 1 riccia fluitans, 1 hydrocotyle leucocephala e il muschio sul tronco
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Le lampade sono 3 e le ho comprate su amazon. Sono lampade LED da 21 watt ciascuna
Il mio caridinaio
Inviato: 31/01/2021, 18:15
di roby70
Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 17:17
Il fondo è composto da un fertilizzante pagato 20 euro, era tipo il migliore che ci fosse.
Quale?
Comunque hai quasi tutte piante che si nutrono in colonna quindi il fondo fertile non gli serve ma bisognerà fertilizzare in acqua
Tiz ha scritto: ↑31/01/2021, 17:17
Sono lampade LED da 21 watt ciascuna
Sono indicati anche i lumen?
Aspettiamo sempre i valori dell’acqua di rubinetto per capire com’è. Dei test per acquario li hai?
Il mio caridinaio
Inviato: 31/01/2021, 18:54
di Tiz
Ora non ricordo che fertilizzante fosse, il commesso (credo che sia forse uno dei pochi negozianti al mondo che sappia veramente tutto dell'acquariofilia) me lo ha consigliato. I lumen non sono indicati purtroppo. I test per i valori dell'acquario volevo comprarli dopo un mese dall'avvio... In caso li compro subito
Il mio caridinaio
Inviato: 31/01/2021, 19:39
di roby70
Quante lampade sono, almeno i kelvin sono indicati?
Sui test direi che è il caso di prenderli subito, almeno NO2- e NO3- per vedere se avviene il picco.
Fondi fertili ce ne sono molti per quello ero curioso, anche per capire se aveva altre caratteristiche, magari puoi chiederlo al negozio se te lo dice