Pagina 1 di 1

Filtro interno, quale ?

Inviato: 31/01/2021, 14:52
di darietto
Ciao a tutti, ho una vasca di 100 litri e stavo cercando un filtro interno, secondo voi potrebbe andare bene questo askoll fluval u2 o meglio qualcos'altro ?
Ogni consiglio è ben accetto.
In vasca per ora solo lumache e Corydoras.
Altra domanda, come illuminazione va bene la plafoniera a LED considerando che metterò piante come ceratophillum, anubias nana e microsorum pteropus, potrei aggiungere anche della lemna.
Grazie.

Filtro interno, quale ?

Inviato: 31/01/2021, 15:30
di mmarco
darietto ha scritto:
31/01/2021, 14:52
della lemna
Questa ti arriva gratis :-bd con gli interessi.
Filtro: hai visto Juwell?
Guarda caratteristiche.....per vedere se è compatibile.
@BollaPaciuli
Luce: va bene
Ciao

Filtro interno, quale ?

Inviato: 31/01/2021, 15:55
di BollaPaciuli
darietto ha scritto:
31/01/2021, 14:52
una vasca di 100 litri e stavo cercando un filtro interno,
Una preliminare: ora in vasca c'è il filtro?

Filtro interno, quale ?

Inviato: 31/01/2021, 16:06
di darietto
BollaPaciuli ha scritto:
31/01/2021, 15:55
darietto ha scritto:
31/01/2021, 14:52
una vasca di 100 litri e stavo cercando un filtro interno,
Una preliminare: ora in vasca c'è il filtro?
Filtro esterno eden 511 più 5 Corydoras paleatus e lumachine varie, cercavo un'altro filtro perchè l'eden lo usavo con le tartarughe e siccome non ho molto spazio pensavo a uno interno

Filtro interno, quale ?

Inviato: 01/02/2021, 13:32
di trotasalmonata
Una foto dell' acquario?
Che pesci pensi di aggiungere?

Filtro interno, quale ?

Inviato: 01/02/2021, 14:16
di darietto
trotasalmonata ha scritto:
01/02/2021, 13:32
Una foto dell' acquario?
Che pesci pensi di aggiungere?
Mi hanno consigliato Guppy coi Cory che ho già anche se io preferivo i Platy, sto pensando di tenere il filtro esterno comunque ecco la foto che non è il massimo.

Filtro interno, quale ?

Inviato: 01/02/2021, 14:21
di trotasalmonata
Hai il filtro troppo in alto rispetto al livello dell' acqua secondo me. :-?
Meglio se ha un po di caduta per lavorare bene..

Il fluval u2 è abbastanza piccolo, andrebbe bene se avessi più piante..

Filtro interno, quale ?

Inviato: 01/02/2021, 14:31
di darietto
trotasalmonata ha scritto:
01/02/2021, 14:21
Hai il filtro troppo in alto rispetto al livello dell' acqua secondo me. :-?
Meglio se ha un po di caduta per lavorare bene..

Il fluval u2 è abbastanza piccolo, andrebbe bene se avessi più piante..
Grazie per il consiglio sul fluval, piante devo metterne e anche sabbia sul fondo.
Il filtro che vedi è un'eden ed è forse l'unico che lavora bene anche sullo stesso piano dell'acquario a differenza di tutti gli altri che devono essere posizionati sotto la vasca, 4 o 5 anni che ce l'ho ed è sempre andato bene ;).

Filtro interno, quale ?

Inviato: 01/02/2021, 16:11
di NicoCA
Per la prima volta in questo forum partecipo per dare un consiglio.
Nei miei vari sbattimenti sul filtro interno alla fine ho scelto il fluval U3 per il suo design modulare, aspetto minimale e gradevole oltre la silenziosità.
È un bel giocattolino perchè ha la selezione delle uscite migliore del "lotto" ma il suo essere compatto porta alcuni contro: la cassetta del materiale biologico contiene, al massimo, 65-70g di seporax mini che sei praticamente costretto ad usare per mettere i cannolicchi a maggiore efficienza.
In teoria ne servirebbe il doppio per servire un 100L, ovviamente con le piante rapide o meglio galleggianti compensi.
Di certo non ci metterei 10 P. scalare ecco...
Le due unità filtranti in spugna saranno di dimensioni 15x5x2,5 e forse vanno anche bene e la cartuccia ai carboni si sostituisce con la perlon da 1cm e via.

Il fluval u2 ha la portata giusta per 100L ma è più piccolo e le unità filtranti ancora più ridotte.

Filtro interno, quale ?

Inviato: 05/02/2021, 11:40
di NicoCA
Aggiungo due info al volo sul fluval U3: sul web si dice la portata non sia regolabile; il mio regola la portata dell'uscita superiore in modo nativo e volendo si può regolare la posizione della spray bar direzionale occludendola parzialmente nella griglietta di selezione della direzione.
Nel suo piccolo è progettato bene, è molto personalizzabile.