muschio che non prende
Inviato: 01/02/2021, 15:35
Buongiorno a tutti!
da circa un mese ho restaurato il mio piccolo acquario da 12l destinato al momento a sole Caridina.
è dotato di filtro, non erogo CO2 e fertilizzo giornalmente o a giorni alterni con aquaristica planta 24 tenendo sotto controllo i valori del ferro.
l'acquario è così piantumato:
n. 3 Anubias Nana Marina (legate a noce di cocco forata)
n. 2 Cladophora Aegagrophila
Muschio Christmass (Vesicularia Montagnei)
Muschio Riccardia Chamedryfolia
n. 1 Hydrocotyle tripartita (Japan)
n. 1 Ludwigia repens "Rubin"
superficie completamente tappezzata di Salvinia
ho notato che il muschio fa fatica a stabilizzarsi, e alcuni parti tendono al marroncino
vero è che già dall'inizio non aveva un colore dei migliori però chiedo se per caso per i muschi c'è qualche valore particolare da tenere in considerazione o se bisogna fare qualcosa di specifico per facilitare la loro crescita
grazie a tutti
da circa un mese ho restaurato il mio piccolo acquario da 12l destinato al momento a sole Caridina.
è dotato di filtro, non erogo CO2 e fertilizzo giornalmente o a giorni alterni con aquaristica planta 24 tenendo sotto controllo i valori del ferro.
l'acquario è così piantumato:
n. 3 Anubias Nana Marina (legate a noce di cocco forata)
n. 2 Cladophora Aegagrophila
Muschio Christmass (Vesicularia Montagnei)
Muschio Riccardia Chamedryfolia
n. 1 Hydrocotyle tripartita (Japan)
n. 1 Ludwigia repens "Rubin"
superficie completamente tappezzata di Salvinia
ho notato che il muschio fa fatica a stabilizzarsi, e alcuni parti tendono al marroncino
vero è che già dall'inizio non aveva un colore dei migliori però chiedo se per caso per i muschi c'è qualche valore particolare da tenere in considerazione o se bisogna fare qualcosa di specifico per facilitare la loro crescita
grazie a tutti