Perplessità crescita avannotti Ram
Inviato: 01/02/2021, 17:48
Buon pomeriggio a tutti,
Ho cercato nel forum delle discussioni in merito ma ho trovato situazioni simili ma non come la mia per questo chiedo scusa per aver aperto l'ennesimo post a riguardo.
Allevo da un anno una coppia di Ramirezi.
Vivono in un 60l cubo solo per loro in cui ormai da un bel po si riproducono ogni 2-3 settimane.
Inizialmente ho fatto fare tutto a loro anche perché le cure parentali sono importantissime per la crescita degli avannotti.
durante la riproduzione va tutto alla perfezione.. curano le uova e successivamente la nuvola di avannotti fino a che il maschio non inizia a predarli(non sempre)..
La vasca è in un punto tutto sommato tranquillo e molto piantumata ,in piu sono soli in vasca..
da allora prelevo una buona metà di piccoli e li trasferisco in una vasca di circa 30 in cui solitamente cresco gli avannotti di P. scalare.
Tutto procede alla perfezione mangiano e gironzolano per la vasca per i primi 3-4 giorni poi all'improvviso spariscono in massa, se ne salvano 5-6 che nel giro di 1 giorno fanno la stessa medesima fine..
La vasca di accrescimento è completamente vuota da arredi con solo riscaldatore e filtro ad aria.la temperatura è impostata a 27°C e il getto della pompa è direzionato contro il vetro per non creare troppa corrente viste le dimensioni dei piccoli.
Alimento con Anguillole e Microworms visto che le artemie sono troppo grosse per loro.
mangiano girano ma ogni volta va a finire sempre nello stesso modo.
i genitori sono stati presi da due negozi diversi e in periodi differenti quindi è improbabile la possibilità che siano fratelli e che quindi possano dare alla luce dei piccoli deboli.
Ci tengo a precisare che uso acqua d'osmosi e nella vasca dei piccoli mescolo quella appena prodotta con quella della vasca principale.
in entrambe le vasche i nitrati sono quasi assenti.
Avete delle idee in merito? io sinceramente non so come poter risolvere
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Ho cercato nel forum delle discussioni in merito ma ho trovato situazioni simili ma non come la mia per questo chiedo scusa per aver aperto l'ennesimo post a riguardo.
Allevo da un anno una coppia di Ramirezi.
Vivono in un 60l cubo solo per loro in cui ormai da un bel po si riproducono ogni 2-3 settimane.
Inizialmente ho fatto fare tutto a loro anche perché le cure parentali sono importantissime per la crescita degli avannotti.
durante la riproduzione va tutto alla perfezione.. curano le uova e successivamente la nuvola di avannotti fino a che il maschio non inizia a predarli(non sempre)..
La vasca è in un punto tutto sommato tranquillo e molto piantumata ,in piu sono soli in vasca..
da allora prelevo una buona metà di piccoli e li trasferisco in una vasca di circa 30 in cui solitamente cresco gli avannotti di P. scalare.
Tutto procede alla perfezione mangiano e gironzolano per la vasca per i primi 3-4 giorni poi all'improvviso spariscono in massa, se ne salvano 5-6 che nel giro di 1 giorno fanno la stessa medesima fine..
La vasca di accrescimento è completamente vuota da arredi con solo riscaldatore e filtro ad aria.la temperatura è impostata a 27°C e il getto della pompa è direzionato contro il vetro per non creare troppa corrente viste le dimensioni dei piccoli.
Alimento con Anguillole e Microworms visto che le artemie sono troppo grosse per loro.
mangiano girano ma ogni volta va a finire sempre nello stesso modo.
i genitori sono stati presi da due negozi diversi e in periodi differenti quindi è improbabile la possibilità che siano fratelli e che quindi possano dare alla luce dei piccoli deboli.
Ci tengo a precisare che uso acqua d'osmosi e nella vasca dei piccoli mescolo quella appena prodotta con quella della vasca principale.
in entrambe le vasche i nitrati sono quasi assenti.
Avete delle idee in merito? io sinceramente non so come poter risolvere
Grazie a tutti in anticipo per le risposte