Pagina 1 di 2
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 18:24
di Vissalino
Ciao,
Sono ad elencare i miei valori, i quali credo, siano ok.
T 26º
pH 6,6
GH 7
KH 3
NO2- 0
NO3- 20 mg/l
PO43- 1,2 mg/l
K 15 mg/l
Mg 4/5 mg/l
Ca 44 mg/l
Fe 0,075/1 mg/l
Cond 360 ms
Ho perso tutte le battaglie contro le BBA. Non so se è il posto giusto dove poter scrivere. Però da qualche parte devo partire.
A volte vedo la cond scendere durante le settimane, piante che crescono o comunque non bloccate. Ma le BBA vanno avanti imperterrite.
Ho provato ad alzare fosfati, ridurre illuminazione, fotoperiodo ( da mesi a 6,5 ore) ma niente...
A volte sembrano arretrare ma poi ci mettono pochissimo a percorrere la strada persa.
Ho lascito che lemna e salvinia invadessero metà acquario per aiutarmi ma niente.
Anche sessiliflora arriva abbondantemente sul pelo d’acqua.
Piante rapide credo di averne.
Ho messo 3 settimane fa hydrocotyle ma vedo che stenta a partire.
Per staurogyne ho usato stick npk. Ho provato a fertilizzare solo la parte dx della vasca e lasciare senza stick l’altra a sx.
Nessuna differenza anche dopo un mese.
Boh ripeto, probabilmente mi sfugge qualcosa.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie.
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Rettifico fotoperiodo.
Alba alle 11:00
Alle 11:30 si accende
Alle 18:00 inizia tramonto
Alle 18:30 spento
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 20:41
di BollaPaciuli
Vissalino ha scritto: ↑01/02/2021, 18:26
fotoperiodo ( da mesi a 6,5 ore)
Io a 4 ore in 3/4 mesi le ho debellate con anche il supporto di egeria
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 21:14
di Vissalino
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/02/2021, 20:41
anche il supporto di egeria
Le ho tenute entrambi ( sessiliflora ed egeria) per circa un mese.
L’egeria ha avuto la peggio.
Era messa maluccio e l’ho dovuta togliere. Forse dal fatto che la limno era già presente.
Ho letto che egeria aiuta molto contro le BBA.
Però a sto punto dovrei togliere definitivamente la limno.
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/02/2021, 20:41
Io a 4 ore in 3/4 mesi le ho debellate
Caspita. Effettivamente sono le peggiori. Dal punto di vista estetico inaccettabili.
Dici sia l’unico rimedio?
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 21:28
di BollaPaciuli
Vissalino ha scritto: ↑01/02/2021, 21:14
Dici sia l’unico rimedio?

Io ho adottato questo
Bhe prima ho fatto una cavolata mega con acqua ossigenata... e decine di
Caridina ci hanno rimesso.
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 22:08
di Minimo
Vissalino ha scritto: ↑01/02/2021, 21:14
Dal punto di vista estetico inaccettabili.
Dici?
C'è chi le coltiva.
Curiosità, eroghi CO
2?
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 22:27
di Vissalino
Non le posso più vedere. La staurogyne era inguardabile. Ho dovuto raderla a zero. Erano rimasti solo gli steli nella morte bassa ed in alto 4/5 foglie verdi e poi BBA sulle foglie sottostanti.
Anubias non ne parliamo.
Minimo ha scritto: ↑01/02/2021, 22:08
eroghi CO
2?
Si, 24/24.
Aggiunto dopo 38 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/02/2021, 21:28
Bhe prima ho fatto una cavolata mega con acqua ossigenata... e
Interessante

ma sconsigliabile giusto?
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 22:33
di BollaPaciuli
Vissalino ha scritto: ↑01/02/2021, 22:27
sconsigliabile giusto?
No.
Nelle dosi giuste è Ok
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 01/02/2021, 22:49
di aragorn
Vissa foto per piacere
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Vissalino ha scritto: ↑01/02/2021, 18:26
T 26º
pH 6,6
GH 7
KH 3
NO
2- 0
NO
3- 20 mg/l
PO
43- 1,2 mg/l
K 15 mg/l
Mg 4/5 mg/l
Ca 44 mg/l
Fe 0,075/1 mg/l
Cond 360 ms
ottimi direi
come misuri Mg e Ca.?
Un appunto il KH io lo raddoppierei
fauna permettendo
Azz la fauna è il fattore limitante ?
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 02/02/2021, 19:09
di Vissalino
aragorn ha scritto: ↑01/02/2021, 22:53
Vissa foto per piacere
Ciao,
Grazie per l’interessamento.
Eccole
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
aragorn ha scritto: ↑01/02/2021, 22:53
come misuri Mg e Ca.?
Test jbl. Con il mg, visto la complicanza della rilevazione del colore, ho preso anche il test ca x Marino. 25 ml di acqua così ogni goccia corrispondono a 4mg/l. Ed effettivamente il risultato va bene.
Aggiunto dopo 44 secondi:
aragorn ha scritto: ↑01/02/2021, 22:53
Un appunto il KH io lo raddoppierei
fauna permettendo
Le
Caridina apprezzerebbero

ma non credo i Betta
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
aragorn ha scritto: ↑01/02/2021, 22:53
ottimi direi
Appunto

Ho comprato tutti i test possibili per capire gli eccessi o i difetti. Ma non sono riuscito a capirli.
Aggiunto dopo 10 minuti 8 secondi:
Nelle due foto della staurogyne si vede benissimo la parte che ho potato e la parte che ho lasciato con BBA.
Non volevo raderla al suolo tutta.
Anche se mangia per terra qualche elemento, seppur poco, lo toglie alle BBA. Almeno credo di aver fatto bene.
Volevo aspettare 2/3 settimane prima di potarla tutta.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/02/2021, 22:33
Nelle dosi giuste è Ok
Mi sa che sarà la strada da percorrere.
Anche se preferirei eliminare le cause. Non togliere soltanto il problema.
Ditemi dove sbaglio...
Inviato: 02/02/2021, 19:53
di aragorn
Vissalino ha scritto: ↑02/02/2021, 19:26
Ma non sono riuscito a capirli.
sono buoni
a volere trovare il pelo :
1 N/P 16,7 va diminuito troppo N poco P
2 K/P 12,5 ottimo
3 K/N 0,75 va aumentato poco K troppo N
4 K/Mg 3,8 troppo K poco Mg
5 Ca/Mg 10,9 troppo Ca poco Mg
6 Ca/K 2.9 ottimale
detti così sembrano contraddittori devi fare una sintesi e raggiungere per gradi i valori ottimali che ti dai
potresti aggiungere Mg diminuendo di 1gh il Ca poi aggiungere P cercando di far mangiare alle piante l'azoto ed un tantino 1-2 ppm di K
BBA
Io andrei di acqua ossigenata
BBA: alghe a pennello in acquario