Pagina 1 di 2
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 19:01
di danodani
Ciao,
come da titolo mi piacerebbe far partire un acquario senza filtro, molto molto molto LOW-COST.
Avevo pensato di prendere quelle vasche per vestiti tipo da IKEA (Samla, 65lt), ma ho dei dubbi sullo spanciamento e sulle modifiche da farci per non farla spanciare troppo, quindi sto prendendo in considerazione anche dei mastelli o simili, diciamo che non volevo spendere più di 15-20€ per una vasca di buon litraggio, non mi interessa molto l'aspetto estetico perché la volevo usare da tenere come vasca d'appoggio/esperimento/potature e cose varie.
Avete qualche idea su cosa si potrebbe utilizzare di un po' più resistente delle vasche dei cesti dell'ikea?
Per il resto non ho ancora pensato a nulla, solo magari di fare fondo con un po' di terriccio e ghiaia/sabbia che mi avanza sopra, e posizionarla in box
Piante: potature e qualche pianta che toglierò dalla vasca principale.
Fauna: anche niente, o pesciolini piccoli che potrebbero eliminare delle eventuali larve di zanzare
Chissà che ne esca qualcosa di interessante

Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 20:29
di BollaPaciuli
danodani ha scritto: ↑01/02/2021, 19:01
Avevo pensato di prendere quelle vasche per vestiti tipo da IKEA (Samla, 65lt), ma ho dei dubbi sullo spanciamento
@
Gioele è il nostro SamlaMan... oltre a altre indubbie caratteristiche!!!
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 20:32
di Certcertsin
danodani ha scritto: ↑01/02/2021, 19:01
molto molto molto LOW-COST.
@
mmarco ti hanno chiamato
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 20:33
di mmarco
Aggiunto dopo 15 secondi:
Di cosa si parla?
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 20:34
di Certcertsin
mmarco ha scritto: ↑01/02/2021, 20:33
Di cosa si parla?
Non so,buonasera ...
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 20:35
di Gioele
Ciao @
danodani
Come ti ha detto bolla, ho esperienza voi samla
danodani ha scritto: ↑01/02/2021, 19:01
ma ho dei dubbi sullo spanciamento e sulle modifiche da farci per non farla spanciare troppo
Spanciano, e anche molto, ma non importa, non si rompono, né ho uno che sta all'aperto alle intemperie, pieno fino all'orlo da prima di iscrivermi, perfettamente integro, quindi la risposta è nessun intervento.
danodani ha scritto: ↑01/02/2021, 19:01
diciamo che non volevo spendere più di 15-20€ per una vasca di buon litraggio
Allora, prendi quello da 89x55, costa 13€, le rotelle non si rompono, ne ho uno con 70 litri di acqua eno strato di sabbia da 4cm da più di un anno, è anche se si rompessero, non intaccherebbero l'integrità. Insomma, sono abbastanza solide da usarle senza remore.
danodani ha scritto: ↑01/02/2021, 19:01
Fauna: anche niente, o pesciolini piccoli che potrebbero eliminare delle eventuali larve di zanzare
Sì apre un mondo
Aggiunto dopo 53 secondi:
harem di betta low low low low budget questa è quella indoor
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 20:36
di mmarco
A meno costo trovi quelli di cartone ma perdono.
Usa quelle di plastica.
Spanciano ma poco.
Io uso quelle alte solo venti centimetri per risparmiare acqua.
Ciao
Aggiunto dopo 35 secondi:
@
Gioele maestro in questa tipologia.
Avevo già scritto e non ho cancellato.
Ciao
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 21:20
di danodani
Si l'idea era proprio una cosa del genere. Ho praticamente un sacco di avanzi che posso sfruttare, luci riscaldatore pompa etc etc, l'unica cosa che mi manca è il recipiente

e lo spazio in casa, quindi finirà in box, dove praticamente ci vivo nel tempo libero

Volevo provare a fare un senza filtro per mia curiosità, poi per i pesci vedrò, in realtà mi sarebbe sempre piaciuto tenere delle
Caridina, quindi direi che valuterò in seguito, più che altro per il fattore temperatura, perché in box arrivo a 3° senza le stufette accese...
Quindi dici che è affidabile Ikea? Io anni fa ne avevo preso uno dai cinesi, per spostare i pesci mentre rifacevo il layout della vasca, però mi pare che non avesse spanciato molto, ma l'avevo anche pagata sui 17€, quindi forse era più resistente? Poi non so, sembrano tutte uguali

L'idea del mastello la scarto a sto punto, meglio una vasca semi trasparente

Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 21:24
di Fiamma
mmarco ha scritto: ↑01/02/2021, 20:37
A meno costo trovi quelli di cartone ma perdono.
Altrimenti, se vuoi qualcosa di veramente tosto e lo spazio non è un problema, puoi prendere i mastelli da giardinaggio o ancora meglio da enologia, se hai un consorzio agrario dalle tue parti con una trentina di euro ne porti a casa uno da più di 200 lt e 80-100 cm di diametro. Dai un'occhiata alla sezione pond
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Scusa ho letto ora che scarti il mastello
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Di piante che ti campano a 3 gradi tra quelle da acquario non ce ne sono molte però...
Progetto ultra low-cost senza filtro
Inviato: 01/02/2021, 21:28
di danodani
Fiamma ha scritto: ↑01/02/2021, 21:24
mmarco ha scritto: ↑01/02/2021, 20:37
A meno costo trovi quelli di cartone ma perdono.
Altrimenti, se vuoi qualcosa di veramente tosto e lo spazio non è un problema, puoi prendere i mastelli da giardinaggio o ancora meglio da enologia, se hai un consorzio agrario dalle tue parti con una trentina di euro ne porti a casa uno da più di 200 lt e 80-100 cm di diametro. Dai un'occhiata alla sezione pond
Un po' di spazio lo ho, ma non così tanto, anche se l'idea di un pond in giardino mi piacerebbe tantissimo, ma non so quanto rimarrò in questa casa e soprattutto la mia compagna non è molto d'accordo
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Diciamo che in box ho lo spazio limitato perché ho moto, palestra e banchetto da lavoro, quindi non credo di poter mettere mastelli da 200lt, da 50 quasi sicuramente, ma prediligo comunque forme quadrate per questioni di incastro

