Una domanda forse un po' blasfema
Inviato: 01/02/2021, 19:58
Ciao a tutti ragazzi, volevo porre una domanda sperando di non essere insultato pesantemente (scherzo, ma forse non al 100%)
Nel caso di piccoli pesci da fondo, non si potrebbe utilizzare una vasca molto bassa, con litraggi ridotti ma superficie ampia?
Chiaro, bisognerebbe stare attenti a bilanciare tutto molto bene per mantenere costanti i valori in un volume ridotto d'acqua.
La cosa mi è venuta in mente perchè vorrei metter su un paludario, ma la teca che userei ha le prese d'aria a 11 cm di altezza: in pratica la parte acquatica misurerebbe 26x67x10h, per un totale di circa 17 litri. La mia idea iniziale era quella di tentare con qualche caridina e lumache, ma alla fine dei conti qualche piccolo corydoras (pensavo agli habrosus) non ci starebbe bene con, ripeto, taaaanta attenzione ai valori dell'acqua?
Nel caso di piccoli pesci da fondo, non si potrebbe utilizzare una vasca molto bassa, con litraggi ridotti ma superficie ampia?
Chiaro, bisognerebbe stare attenti a bilanciare tutto molto bene per mantenere costanti i valori in un volume ridotto d'acqua.
La cosa mi è venuta in mente perchè vorrei metter su un paludario, ma la teca che userei ha le prese d'aria a 11 cm di altezza: in pratica la parte acquatica misurerebbe 26x67x10h, per un totale di circa 17 litri. La mia idea iniziale era quella di tentare con qualche caridina e lumache, ma alla fine dei conti qualche piccolo corydoras (pensavo agli habrosus) non ci starebbe bene con, ripeto, taaaanta attenzione ai valori dell'acqua?