Pagina 1 di 1

Pessimo weekend: sparizione neocaridina

Inviato: 01/02/2021, 22:31
di Davide1993
Durante il weekend mi sono letteralmente sparite tutte le neocaridine dall’acquario ne avevo 7 più 10 piccole inserite da pochi giorni prese da un allevatore privato e non in negozio.
Oggi mi sono accorto che il piccolo filtro newa cobra cf75 che è nell’acquario si era intasato e si era bloccato. Le neocaridine convivevano con un atya gabonensis e 10 japonica, l’atya e almeno 5 Caridina japonica sono sicuramente ancora vive perché le ho viste insieme nello stesso punto ora dovrei vedere se riesco a vederne altre ma di neocaridine non c’è neanche l’ombra, anzi solo di una ho visto la carcassa su cui banchettavano le lumache. Oggi non ho fatto i test per mancanza di tempo, ho misurato solo la conducibilità che era schizzata a 700 µS/cm e cambiato circa 5 litri d’acqua. Domani farò un giro di test.

Ora mi chiedo se il problema è stato il filtro che si è bloccato oppure l’aver inserito le altre neocaridine, tutte baby, senza quarantena? E se magari fosse meglio sostituire l’attuale filtro con 2 filtri ad aria o inserire anche un ossigenatore visto che non è la prima volta che trovo il filtro che si blocca anche se lo pulisco ogni mese.

Pessimo weekend

Inviato: 01/02/2021, 23:06
di BollaPaciuli
Davide1993 ha scritto:
01/02/2021, 22:31
conducibilità che era schizzata a 700 µS/c
:-? Non riesco a ricollegare la cosa a nessuna delle possibili cause che hai citato...

Pessimo weekend

Inviato: 01/02/2021, 23:11
di Davide1993
BollaPaciuli ha scritto:
01/02/2021, 23:06
Non riesco a ricollegare la cosa a nessuna delle possibili cause che hai citato...
L’ultima misurazione 2 settimane fa era a 500, ho fertilizzato in modo molto blando settimana scorsa: 2,5 ml di profito easy life, 1 ml di magnesio e 2 ml di potassio pmdd...
Immaginavo che l’aumento di conducibilità fosse derivato dalle morti delle neocaridine

Pessimo weekend: sparizione neocaridina

Inviato: 02/02/2021, 19:29
di Davide1993
Stasera sono riuscito a fare un giro di test:
pH 7,5; GH 7; KH 12; NO2- 0; NO3- tra 0 e 5; PO43- 0,5; Fe 0,25; conducibilità 615 µS/cm.
Le caridina japonica rimaste sono almeno 6 di sicuro. Le lumache, sia physa che planorbarius, sono sempre di più, forse anche troppe :D ed anche la micro fauna con diversi vermetti bianchi attaccati al vetro, sinceramente non mi hanno dato mai motivo di preoccupazione ma potrebbero essere stati loro la causa della morte delle neocaridine?