Pagina 1 di 1

Pianta da "pratino" per acquario poecilidi

Inviato: 27/08/2015, 14:15
di Paky
Ciao,
tornato dalle ferie, il mio acquario e' un disastro.... :((
C'e' molto da risistemare, quindi ne approfitto per cambiare un po' l'allestimento.
Ero partito con Glossostigma elatinoides, per farmi un pratino, ma non ha mai funzionato perche' non aveva abbastanza luce e CO2, quindi si allungava come se fosse una pianta a stelo... Vorrei eliminarla, e mettere al suo posto qualcosa di meno esigente. Cosa mi consigliate??

Re: Pianta da "pratino" per acquario poecilidi

Inviato: 27/08/2015, 14:43
di Nijk
Con una potenza di luce media ti consiglio di provare la echinodorus tenellus, una buona concentrazione di CO2 però è indispensabile per ottenere buoni risultati, con tutti i prati.
Se la vasca è gestita con poca luce e senza CO2 vai di sagittaria subulata, è più grande ma ti prende di sicuro.
:-h

Re: Pianta da "pratino" per acquario poecilidi

Inviato: 27/08/2015, 18:27
di naftone1
io ho da poco messo l'eleocharis parvula ma avendo un blocco vegetativo totale non so dirti se parte o meno...

Pianta da "pratino" per acquario poecilidi

Inviato: 27/08/2015, 19:18
di cuttlebone
Con fondo inerte, qualche stick NPK, PMDD, CO2 media e buona luce a LED avevi ottenuto questo
Immagine
col Lilaeopsis NZ

Re: Pianta da "pratino" per acquario poecilidi

Inviato: 28/08/2015, 9:43
di Paky
Nijk ha scritto:Con una potenza di luce media ti consiglio di provare la echinodorus tenellus, una buona concentrazione di CO2 però è indispensabile per ottenere buoni risultati, con tutti i prati.
Se la vasca è gestita con poca luce e senza CO2 vai di sagittaria subulata, è più grande ma ti prende di sicuro.
:-h
Con la CO2 ci lotto fin dall'inizio... Mi sa che andro' di Sagittaria!

Re: Pianta da "pratino" per acquario poecilidi

Inviato: 28/08/2015, 9:57
di Jack of all trades
Ricorda che la Sagittaria non è detto che ti resti tanto bassa... Però un tentativo male non fa, tanto non forma un apparato radicale esagerato, nel caso dovessi rimuoverla.

Se riesci a far riprendere la CO2 come si deve potresti pensare a Marsilea hirsuta :)