Modificare i kelvin
Inviato: 03/02/2021, 13:11
Ciao!
Ho comprato due striscie LED della tetra da montare su un acquario di 140 litri. I LED hanno 2000 lumen per striscia e 25 watt. Il problema sono i kelvin! Hanno infatti 7800 kelvin per striscia. Il mio acquario è di acqua dolce e volevo avere una media di 6500k.
Io e il mio ragazzo abbiamo pensato di attaccare su almeno uno dei due LED delle pellicole adesive colorate termoresistenti ( tipo quelle che si mettono ai fanali della della macchina per fare le luci gialle o di altro colore) e avevamo pensato di coprire interamente una striscia LED con una pellicola gialla per abbassare i kelvin circa a 5000. In questo modo otterrei una media di kelvin abbastanza buona.
Secondo voi è una buona soluzione?? Se qualcuno l'ha già fatto mi consiglia di modificare il colore di una sola delle due lampade o di entrambe? (Potrei anche tagliare la pellicola in modo da alternare i LED giallo-blu-giallo ecc.)
si accettano consigli 
Ho comprato due striscie LED della tetra da montare su un acquario di 140 litri. I LED hanno 2000 lumen per striscia e 25 watt. Il problema sono i kelvin! Hanno infatti 7800 kelvin per striscia. Il mio acquario è di acqua dolce e volevo avere una media di 6500k.
Io e il mio ragazzo abbiamo pensato di attaccare su almeno uno dei due LED delle pellicole adesive colorate termoresistenti ( tipo quelle che si mettono ai fanali della della macchina per fare le luci gialle o di altro colore) e avevamo pensato di coprire interamente una striscia LED con una pellicola gialla per abbassare i kelvin circa a 5000. In questo modo otterrei una media di kelvin abbastanza buona.
Secondo voi è una buona soluzione?? Se qualcuno l'ha già fatto mi consiglia di modificare il colore di una sola delle due lampade o di entrambe? (Potrei anche tagliare la pellicola in modo da alternare i LED giallo-blu-giallo ecc.)

