Pagina 1 di 2

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 13:11
di AleeM
Ciao!
Ho comprato due striscie LED della tetra da montare su un acquario di 140 litri. I LED hanno 2000 lumen per striscia e 25 watt. Il problema sono i kelvin! Hanno infatti 7800 kelvin per striscia. Il mio acquario è di acqua dolce e volevo avere una media di 6500k.
Io e il mio ragazzo abbiamo pensato di attaccare su almeno uno dei due LED delle pellicole adesive colorate termoresistenti ( tipo quelle che si mettono ai fanali della della macchina per fare le luci gialle o di altro colore) e avevamo pensato di coprire interamente una striscia LED con una pellicola gialla per abbassare i kelvin circa a 5000. In questo modo otterrei una media di kelvin abbastanza buona.
Secondo voi è una buona soluzione?? Se qualcuno l'ha già fatto mi consiglia di modificare il colore di una sola delle due lampade o di entrambe? (Potrei anche tagliare la pellicola in modo da alternare i LED giallo-blu-giallo ecc.) ~x( si accettano consigli :-*

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 13:35
di Marcov
Non credo che si possano modificare i kelvin :-?

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 13:41
di AleeM
Marcov ha scritto:
03/02/2021, 13:35
Non credo che si possano modificare i kelvin :-?
Da quello che ho capito i kelvin riguardano lo spettro di colore emesso dalla luce. Andando a schermare la luce emessa non dovrebbe modificarsi?

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 13:45
di Marcov
Schermando la luce avresti molti meno lumen...
Il mio consiglio è di prendere strisce con una gradazione kelvin adeguata (6000/6500k)

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 13:50
di AleeM
Marcov ha scritto:
03/02/2021, 13:45
Schermando la luce avresti molti meno lumen...
Il mio consiglio è di prendere strisce con una gradazione kelvin adeguata (6000/6500k)
Non ho trovato delle striscie LED che andassero bene,perché io prima avevo una plafoniera neon che si è rotta. Quindi ho cercato una soluzione economica.

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 13:52
di Marcov
Faresti una foto delle strisce attuali? Sono strisce o tubi LED?
Perché è strano che la tetra produce strisce LED

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 14:02
di AleeM
Marcov ha scritto:
03/02/2021, 13:52
Faresti una foto delle strisce attuali? Sono strisce o tubi LED?
Perché è strano che la tetra produce strisce LED
Si sono tubi LED, mi sono confusa

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 14:12
di Marcov
Puoi dirmi che acquario è? Perché probabilmente si trova qualcosa di pronto con quella gradazione kelvin

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 14:20
di AleeM
Marcov ha scritto:
03/02/2021, 14:12
Puoi dirmi che acquario è? Perché probabilmente si trova qualcosa di pronto con quella gradazione kelvin
È vecchio almeno di 20 anni. È un EURAQUARIUM da 150 litri

Modificare i kelvin

Inviato: 03/02/2021, 14:22
di Marcov
Allora serve qualche foto del coperchio e degli attacchi dove inserire i tubi gentilmente.. O:-)
E se conosci la misura esatta dei tubi che utilizza

Aggiunto dopo 20 secondi:
Nel frattempo chiamo @siryo1981 ^:)^