Guppy femmina nuota male dopo parto
Inviato: 03/02/2021, 16:36
Ciao a tutti,
Scrivo in questa sezione perché ho un problema con una mia pesciolina. L'acquario è avviato da un paio di mesi, ed ho comprato una coppia m/f da un negozio, e altre due f in un altro (tanto per essere sicuri di partire senza parentele), da poco meno di un mese. Prima di acquistarle, le ho osservate abbondantemente. In particolare, 3 giorni fa, una di queste due femmine (insospettabilmente incita perché senza pancione) mi ha partorito una quindicina di esemplari, e da lì sono iniziati i problemi (non ho usato sale parto e sono contrario a tenere avannotti separati, quindi che sopravviva il migliore). Nuota in linea retta stando obliqua a 45 gradi, ed ha un respiro molto veloce rispetto agli altri. Mi sono già confrontato con il forum riguardo la chimica completa del mio acquario, quindi vorrei quasi escludere cause esterne, concentrandomi invece sul parto e sul fatto che qualcosa possa essere andato storto. Cercando sia in rete che sul forum, non ho avuto poi molti riscontri (magari ho cercato male io con parole chiave non adeguate, chiedo venia), solo una buona garanzia che di lì a breve l'esemplare morisse, senza però poter capire bene le cause e magari cercare di intervenire prima della morte.
Premesso che non so se sopravvivrà, mi piacerebbe approfondire l'argomento anche solo per curiosità e per essere di aiuto ad altri. In natura tantissime cose possono andare storte..
PS cerco di allegare un video per mostrare la situazione attuale.
Grazie a chiunque vorrà partecipare!
Scrivo in questa sezione perché ho un problema con una mia pesciolina. L'acquario è avviato da un paio di mesi, ed ho comprato una coppia m/f da un negozio, e altre due f in un altro (tanto per essere sicuri di partire senza parentele), da poco meno di un mese. Prima di acquistarle, le ho osservate abbondantemente. In particolare, 3 giorni fa, una di queste due femmine (insospettabilmente incita perché senza pancione) mi ha partorito una quindicina di esemplari, e da lì sono iniziati i problemi (non ho usato sale parto e sono contrario a tenere avannotti separati, quindi che sopravviva il migliore). Nuota in linea retta stando obliqua a 45 gradi, ed ha un respiro molto veloce rispetto agli altri. Mi sono già confrontato con il forum riguardo la chimica completa del mio acquario, quindi vorrei quasi escludere cause esterne, concentrandomi invece sul parto e sul fatto che qualcosa possa essere andato storto. Cercando sia in rete che sul forum, non ho avuto poi molti riscontri (magari ho cercato male io con parole chiave non adeguate, chiedo venia), solo una buona garanzia che di lì a breve l'esemplare morisse, senza però poter capire bene le cause e magari cercare di intervenire prima della morte.
Premesso che non so se sopravvivrà, mi piacerebbe approfondire l'argomento anche solo per curiosità e per essere di aiuto ad altri. In natura tantissime cose possono andare storte..
PS cerco di allegare un video per mostrare la situazione attuale.
Grazie a chiunque vorrà partecipare!