Pagina 1 di 1

Pescione sconosciuto

Inviato: 03/02/2021, 20:48
di AlTer
Salve a tutti,
dopo svariate volte che l'ho visto nell'acquario di mio figlio, e dopo che lui, per svariati giorni, non è riuscito a ricordarsi il nome di questo animale, mi rivolgo agli esperti.
Sapreste dirmi il nome di questo pesce?
Posto le foto che sono riuscito a fare perchè il "tipo" è molto riservato :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Le dimensioni saranno, all'incirca, 10/12 cm. :-h

Pescione sconosciuto

Inviato: 03/02/2021, 21:40
di marko66
Dalle foto non riesco a vedere,ma non ha barbigli sul muso o li ha persi?

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Se li ha potrebbe essere un acanthodoras @Gioele che dici?

Pescione sconosciuto

Inviato: 03/02/2021, 23:17
di Gioele
@marko66 a me sembra un platydoras classico messo molto male :-?

Pescione sconosciuto

Inviato: 03/02/2021, 23:29
di marko66
Gioele ha scritto:
03/02/2021, 23:17
@marko66 a me sembra un platydoras classico messo molto male
Probabile che tu abbia ragione :-bd Ma quello che preoccupa sono le condizioni,ha perso i barbigli dalle foto.

Pescione sconosciuto

Inviato: 03/02/2021, 23:31
di Gioele
marko66 ha scritto:
03/02/2021, 23:29
ha perso i barbigli dalle foto.
Pare proprio pure a me

Pescione sconosciuto

Inviato: 04/02/2021, 2:24
di Fiamma
marko66 ha scritto:
03/02/2021, 23:29
ha perso i barbigli dalle foto.
No i barbigli ci sono, provate ad ingrandire

Pescione sconosciuto

Inviato: 04/02/2021, 5:48
di AlTer
Fiamma ha scritto:
04/02/2021, 2:24
marko66 ha scritto:
03/02/2021, 23:29
ha perso i barbigli dalle foto.
No i barbigli ci sono, provate ad ingrandire
Infetti, i barbigli ci sono e lui non è messo male, semplicemente il vetro della vasca è parecchio sporco. Comunque grazie, adesso vado a documentarmi su questi animali. A dire il vero, l'aspetto di questo pesce m'inquieta. A Mio figlio è stato detto che questo è un animale rimasto pressoché uguale dalla preistoria, un po' come i coccodrilli e questo mi ha incuriosito.

Aggiunto dopo 28 minuti 42 secondi:
Gioele ha scritto:
03/02/2021, 23:17
@marko66 a me sembra un platydoras classico messo molto male :-?
Che vuol dire "classico"?

Pescione sconosciuto

Inviato: 04/02/2021, 8:58
di Gioele
AlTer ha scritto:
04/02/2021, 6:17
Che vuol dire "classico"?
Nulla, il nome scientifico è platydoras armatus, ovvero il più diffuso di un genere che ora è piuttosto poco diffuso.
AlTer ha scritto:
04/02/2021, 6:17
Comunque grazie, adesso vado a documentarmi su questi animali
Una regola per preservargli i barbigli è, sabbia finissima, granulometria proprio 0mm, o in alternativa, ciottoli grandi e lisci, ma la sabbia sarebbe meglio.
Lui in particolare sta in range di pH piuttosto ampi, con una durezza bassa, sui 5, non dovresti avere estremi di pH tali da dargli fastidio, apprezza un po' di ossigeno in acqua, ma non è dipendente quanto i loricaridi quindi la corrente di un normale filtro basta e avanza. Se è davvero un armatolus la sua taglia massima è 43cm, quindi sarebbe auspicabile raggiungesse almeno i 20/25, se invece fosse un costatus, ma mi pare abbia una sola linea, sarebbe notevolmente più piccolo, 25cm sono la taglia massima

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Oddio, a guardare bene le foto ho il dubbio su quelle delle due specie sia :-?
Comunque esigenze sovrapponibili

Pescione sconosciuto

Inviato: 04/02/2021, 14:43
di marko66
AlTer ha scritto:
04/02/2021, 6:17
Infetti, i barbigli ci sono e lui non è messo male,
Non è messo neanche bene con quel tipo di fondo,se poi è in 60lt è messo malissimo :-??

Pescione sconosciuto

Inviato: 04/02/2021, 17:44
di AlTer
marko66 ha scritto:
04/02/2021, 14:43
AlTer ha scritto:
04/02/2021, 6:17
Infetti, i barbigli ci sono e lui non è messo male,
Non è messo neanche bene con quel tipo di fondo,se poi è in 60lt è messo malissimo :-??
L'acquario è un 95 litri netti. Per il fondo avete ragione, ma la vasca non è mia. E' stata una scelta, un po' sconsiderata, di mio figlio a cui il pesce piaceva molto. Lo redarguirò! :(