convivere con rocce calcaree
Inviato: 03/02/2021, 21:25
ok, purtroppo è successo quello che non doveva: ho in vasca rocce calcaree.
mi ero sincerato più volte con il negoziante, di cui peraltro mi fido, che le rocce non rilasciassero nulla. per questo motivo non ho testato prima di allestire, come un fesso, accorgendomene solo dopo.
la vasca non ha ancor l'acqua, perchè sto aspettando le piante, ma per il resto è tutta già allestita, compesi legni incollati alle pietre e tutto il resto. cambiare adesso sarebbe un mezzo disastro perchè dovrei smontare tutto e soprattutto rivedere tutto.
quindi, veniamo a noi, posso convivere con le pietre calcaree?
vi spiego la gestione dell'acquario come era programmata:
- no filtro
- no CO2
- solo riscaldatore
- no piante veloci da fertilizzare in immersione, solo epifite, anubias, mocrosorum e simili
- le piante che mi faranno da filtro sono tutte emerse: galleggianti, potos, Spathiphyllum e simili
- bassa fertilizzazione, solo per dare un minimo di sostanza alle piante
detto questo non avevo ancora deciso nulla per i pesci, poichè volevo vedere la vasca come si assestava.
l'acqua di avvio doveva essere quella che uso di solito: mix 7-3 tra acqua di ro (per ferro da stiro) e vitasnella per dare un pò di minerali all'inizio. con questa combinazione di solito parto sempre con KH tra 3 e 4 e pH 7, poi da regolare.
essendo questa una vasca dove non metterò CO2 non avevo neanche ipotizzato di scendere sotto il 7 di pH e quindi non avevo neanche ancora deciso che fauna metterci, lo avrei deciso col tempo.
ora la domanda è un altra: come si convive con delle rocce calcaree in una vasca del genere?
se non acidifico riesco a tenere un pH più o meno stabile poco sopra il 7? oppure col tempo comunque le rocce porteranno la vasca a sballarsi?
@marko66
mi ero sincerato più volte con il negoziante, di cui peraltro mi fido, che le rocce non rilasciassero nulla. per questo motivo non ho testato prima di allestire, come un fesso, accorgendomene solo dopo.
la vasca non ha ancor l'acqua, perchè sto aspettando le piante, ma per il resto è tutta già allestita, compesi legni incollati alle pietre e tutto il resto. cambiare adesso sarebbe un mezzo disastro perchè dovrei smontare tutto e soprattutto rivedere tutto.
quindi, veniamo a noi, posso convivere con le pietre calcaree?
vi spiego la gestione dell'acquario come era programmata:
- no filtro
- no CO2
- solo riscaldatore
- no piante veloci da fertilizzare in immersione, solo epifite, anubias, mocrosorum e simili
- le piante che mi faranno da filtro sono tutte emerse: galleggianti, potos, Spathiphyllum e simili
- bassa fertilizzazione, solo per dare un minimo di sostanza alle piante
detto questo non avevo ancora deciso nulla per i pesci, poichè volevo vedere la vasca come si assestava.
l'acqua di avvio doveva essere quella che uso di solito: mix 7-3 tra acqua di ro (per ferro da stiro) e vitasnella per dare un pò di minerali all'inizio. con questa combinazione di solito parto sempre con KH tra 3 e 4 e pH 7, poi da regolare.
essendo questa una vasca dove non metterò CO2 non avevo neanche ipotizzato di scendere sotto il 7 di pH e quindi non avevo neanche ancora deciso che fauna metterci, lo avrei deciso col tempo.
ora la domanda è un altra: come si convive con delle rocce calcaree in una vasca del genere?
se non acidifico riesco a tenere un pH più o meno stabile poco sopra il 7? oppure col tempo comunque le rocce porteranno la vasca a sballarsi?
@marko66