Come complicarsi la vita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Come complicarsi la vita

Messaggio di Matteotv » 03/02/2021, 23:12

Ciao a tutti, per non smentirmi ho fatto le cose al contrario.
Ho allestito un acquario aperto misure 60*30*30 circa e ora vengo a chiedere consiglio.
Riempito con acqua di rubinetto: conducibilità 360, NO3- 12.5 mg/l, PO43- <0.02 mg/l, k 2 mg/l, KH 10, pH 7. Questi sono valori fatti con i test a reagente che uso per l'acquario.
Fondo Flourite seachem.
Piante: Ranunculus inundatus, Hygrophila pinnatifida, Sagittaria subulata, Alternanthera reineckii rosanerving, Echinodorus Ozelot green, Hygrophila corymbosa siamensis, Ludwigia sp. Mini Supper Red, Limnophila.
Impianto CO2.
Plafoniera 600mm 24W per acquari da 55 a 80cm: 21 LED da 0,5W 6500K° + 21 LED da 0,5W 4000K° + 21 LED da 0,2W RGB, Angolazione 110-120°
Intensità 1800 lumen.
I valori dell'acqua in acquario sono: conducibilità 500, NO3- 12.5 mg/l, PO43- devo continuamente reintegrarlo (anche il ferro), k 10 mg/l, KH 2, pH oscilla tra 6.2 e 6.8. Il GH non chiedetemelo perché dalle mie parti al momento è introvabile.
A questo punto vi chiedo se i valori si stabilizzano così cosa potrò inserire come fauna? Personalmente mi sarebbe piaciuto avere delle Caridina ma con un KH così basso non so se sia fattibile. E visto che le piante crescono tutte in maniera soddisfacente non vorrei sballare i valori.
Dai datemi qualche idea

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Come complicarsi la vita

Messaggio di gem1978 » 04/02/2021, 0:58

Matteotv ha scritto:
03/02/2021, 23:12
60*30*30
Ti offre abbastanza scelte.
Assieme alle caridina in una vasca così potresti abbinare delle iriatherina werneri oppure degli endler o i platy.
Altrimenti potresti valutare i danio margaritatus o erythromicron sempre abbinati alle neocaridina
Forse anche le pseudomugil gertrudae o furcatus ci potrebbero stare :-?
Matteotv ha scritto:
03/02/2021, 23:12
Piante: Ranunculus inundatus, Hygrophila pinnatifida, Sagittaria subulata, Alternanthera reineckii rosanerving, Echinodorus Ozelot green, Hygrophila corymbosa siamensis, Ludwigia sp. Mini Supper Red, Limnophila.
Impianto CO2.
verifica se ci sono allelopatie a memoria non ricordo x_x https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Matteotv ha scritto:
03/02/2021, 23:12
valori
Hai detto di aver riempito con acqua di rubinetto ma i valori in vasca differiscono da quelli che hai misurato alla fontana e la cosa non mi torna :-?
Intanto prova a recuperare i valori forniti dal tuo gestore idrico e posta uno screenshot qui che li guardiamo insieme :)

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Come complicarsi la vita

Messaggio di Matteotv » 04/02/2021, 13:36

gem1978 ha scritto:
04/02/2021, 0:58
verifica se ci sono allelopatie
Se ho letto bene non ci sono. E devo aggiungere anche lemna minor (oggi ho visto una foglia che galleggia) che non ho idea da dove sia arrivata viato che l'acquario è in funzione da circa 1mese e solo adesso si presenta.
gem1978 ha scritto:
04/02/2021, 0:58
valori in vasca differiscono da quelli che hai misurato alla fontana e la cosa non mi torna
presumo sia dovuto alla fertilizzazione. Durante l'allestimento ho interrato delle tabs seachem dove ho messo le piante e comunque dopo 2 settimane ho iniziato a fertilizzare con ferro e fosforo.

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Valori della zona

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come complicarsi la vita

Messaggio di roby70 » 04/02/2021, 17:36

Con i valori che hai messo prova a calcolarti il GH e lo confrontiamo con quello che hai misurato che però non trovo tra i valori che hai messo. Sono effettivamente troppo diversi :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Come complicarsi la vita

Messaggio di Matteotv » 04/02/2021, 21:13

@roby70 non ho messo il GH perché momentaneamente non ho il test. Questa è la terza settimana da quando ho iniziato a cercarlo nelle mie zone ma nessuno ce l'ha e a quanto sembra non gli arriva neanche.
roby70 ha scritto:
04/02/2021, 17:36
prova a calcolarti il GH
Come?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come complicarsi la vita

Messaggio di roby70 » 05/02/2021, 9:17

Matteotv ha scritto:
04/02/2021, 21:13
Come?
Hai letto gli articoli che ha messo gem sopra? In particolare intendo quello sull'acqua di rubinetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Come complicarsi la vita

Messaggio di Matteotv » 09/02/2021, 19:03

roby70 ha scritto:
05/02/2021, 9:17
Hai letto gli articoli che ha messo gem sopra? In particolare intendo quello sull'acqua di rubinetto.
Li avevo letti ma avevo frainteso. Pensavo intendessi calcolarlo nell'acqua dell'acquario con i dati che avevo a disposizione :-t . Dalle analisi di rete il GH dovrebbe essere tra il 9 abbondante e il 12 scarso.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come complicarsi la vita

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 20:11

Non ho fatto i conti ma un GH così alto rispetto al KH è strano, sicuro del 2 che hai misurato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Come complicarsi la vita

Messaggio di Matteotv » 10/02/2021, 13:33

roby70 ha scritto:
09/02/2021, 20:11
sicuro del 2 che hai misurato
sicuro, dal primo test fatto in questo acquario fino all'ultimo il KH ha sempre ballato tra 2 e 3.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come complicarsi la vita

Messaggio di roby70 » 10/02/2021, 15:07

Direi di misurare anche il GH appena arrivano i test così vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gianna78 e 12 ospiti