Pagina 1 di 3

Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 02/01/2014, 22:28
di Uthopya
Stasera osservavo l'acquario Tanganyika e all'improvviso tra i gusci che sono tra le radici della Vallisneria gigantea il mio sguardo viene attirato da un movimento lì per lì indefinito....poi "aguzzo" la vista e noto che ci sono diversi avannoti di Neolamprologus multifasciatus che gironzolano... :D
Il Natale mi ha fatto diventare zio.
Ora dovrò vedere la situazione, ci sono dei veri squali in acquario con loro ma hanno la fortuna di avere una "bella casetta" e una mamma agguerrita.
Vi aggiornerò nei prossimi giorni, non mi chiedete foto per ora, è pressappoco impossibile riuscire a farle....

Re: Avannotti neolamprologus multifasciatus

Inviato: 02/01/2014, 22:31
di gibogi
Complimenti Uthopya
Uthopya ha scritto:Vi aggiornerò nei prossimi giorni, non mi chiedete foto per ora, è pressappoco impossibile riuscire a farle....
bèh, mi hai tolto le parole di bocca

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 02/01/2014, 22:54
di MicMenca
Alla fine qualcuno se ne è salvato!! ottimo!!!! ottimo davvero!

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 02/01/2014, 23:03
di Uthopya
MicMenca ha scritto:alla fine qualcuno se ne è salvato
Mic ma ti riferisci forse all'altro Topic che avevo aperto? Quelli erano Cyprichromis leptosoma e per loro sarà più dura salvare qualche avannotto, non hanno a disposizione ripari se non le "fronde" della Vallisneria gigantea che ho lasciato esplodere a tal proposito...ma devono essere avannotti furbi altrimenti... gnam!
Questi del nuovo topic qualche speranza in più ce l'hanno di sopravvivenza, sono avvantaggiati da avere una tana dove rifugiarsi a prova di altri pesci. Se non si addormentano si salvano ;)

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 02/01/2014, 23:15
di MicMenca
oddio scusami!!! hai ragione!!! #-o #-o ... sono ancora rintronato dal capodanno!!! certo che però i complimenti allora sono doppi!! :ymapplause: :ymapplause:

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 03/01/2014, 12:02
di Rox
Quanto sono grandi, pressappoco?
A occhio, quanti potrebbero essere?

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 03/01/2014, 12:23
di Uthopya
Ad occhio sembrano grandi sui 3/4 mm, come numero ne ho "visti" 5 distinti ma non saprei, fanno avanti e indietro dal guscio...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 03/01/2014, 18:38
di Metaldolphin
:x
Auguri, zio!

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 12/01/2014, 8:23
di carmen
Si vedono adesso i piccoli Pietro?

Re: Avannotti Neolamprologus multifasciatus

Inviato: 13/01/2014, 16:19
di Uthopya
Ciao Carmen, scusami il ritardo ma ho avuto impegni familiari :D
I piccolini iniziano ad essere più intraprendenti, sono cresciuti, sono all'incirca 5/6 mm.
Ne ho contati almeno 5 ma è difficile fare una conta precisa perché il nido è tra gli steli della Vallisneria gigantea quindi la vista è abbastanza ostacolata, ma la mamma ha scelto quel guscio proprio perché il più riparato credo...
Qualcuno si avventura allontanandosi dal guscio di qualche centimetro alla scoperta del territorio ma essendo in un acquario di comunità, appena la mamma avverte un pericolo, fà una specie di "scodata" e i piccoli si fiondano al riparo.
Non sò se riuscirò a portarli avanti, sarà complicato vista la presenza soprattutto dei Neolamprologus sexfasciatus (sono dei veri mastini sempre a scandagliare la vasca in cerca di qualcosa da inghiottire) ma come prima esperienza mi ritengo già soddisfatto, anche perché spazio per un altro acquario non ce n'è! (la roncola di mia moglie è sempre ben lubrificata =)) )