Pagina 1 di 3

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 04/02/2021, 7:31
di Enzoroma
Ho trovato in supermercato quest’acqua ,ho misurato i valori :
EC 20
GH 2
NO3- 0
NO2- 0
KH 0-1 (alla prima goccia in 5 ml ha cambiato colore)
pH 6,4

Posso usarla per l’acquario?

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 04/02/2021, 13:17
di cicerchia80
... Credo ti abbia fallato il test del GH, comunque si
Sempre osmosi è
Occhio solo non abbia profumi

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 04/02/2021, 14:25
di Enzoroma
non è profumata,
una domanda ho un cubo di 10 litri con EC 360 , per arrivare a EC 250 quanti litri devo sostituire con questa demineralizzata, esiste una formula?

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 05/02/2021, 22:01
di Pat64
Enzoroma ha scritto:
04/02/2021, 14:25
non è profumata,
una domanda ho un cubo di 10 litri con EC 360 , per arrivare a EC 250 quanti litri devo sostituire con questa demineralizzata, esiste una formula?
Ciao,

circa 3.5 litri ma ti abbatterà anche GH, KH e avrebbe facoltà di farti scendere il pH.

Quindi se hai degli ospiti in vasca valuta questo cambio con molta attenzione perché un cambio del 35% con valori non similari potrebbe non essere indolore per pesci(*) e gamberetti.

(*) ammesso e non concesso che in 10 litri si possano ospitare dei pesci....

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 06/02/2021, 7:47
di Enzoroma
Non ci sono pesci , ma 5 Caridina
Io ho attualmente questi valori KH 2 e GH 4 Ec 328 pH 6,8
Volevo alzare di un grado KH e GH ( con osso di seppia o sali GH KH + ) e portare EC tra 250-300
Come posso fare ?

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 06/02/2021, 8:02
di Pat64
Enzoroma ha scritto:
06/02/2021, 7:47
5 Caridina
Enzoroma ha scritto:
06/02/2021, 7:47
Ec 328
Ciao Enzo,

mi sfugge il motivo per il quale ti preme abbassare l'EC?

Per le Caridina un EC di 300/400 è ottimale. Io ti suggerirei di alzare solo le durezze.

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 06/02/2021, 10:02
di Enzoroma
Il fornitore delle Caridina ( red tiger) mi ha consigliato di mantenere la durezza tra 250-300 , la mia preoccupazione è che se aggiungo del nitrato di potassio per le piante ( intendo utilizzare solo questo) mi si alza ulteriormente l’EC? E se aggiungo i sali o osso di seppia ?

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 06/02/2021, 15:30
di Pat64
Enzoroma ha scritto:
06/02/2021, 10:02
Il fornitore delle Caridina ( red tiger) mi ha consigliato di mantenere la durezza tra 250-300 , la mia preoccupazione è che se aggiungo del nitrato di potassio per le piante ( intendo utilizzare solo questo) mi si alza ulteriormente l’EC? E se aggiungo i sali o osso di seppia ?
Enzo ferma tutto!

Se hai delle Caridina Cantonensis cancella il mio precedente suggerimento perché era riferito alle Neocaridina Davidi che tendenzialmente prediligono acque mediamente dure.

Se hai le Cantonensis il KH dovrebbe essere prossimo allo 0, il GH attorno ai 3/4 e pH acido.

Non le ho mai allevate tuttavia @Monica dovrebbe indicarti il giusto compromesso.

Con le Cantonensis userei sali ad hoc non l'osso di seppia. Discussione che ha preso una piega più da invertebrati che non chimica.

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 06/02/2021, 15:49
di Monica
Ciao :) si con quel tipo di caridina occorre tenere valori bassi, il venditore dovrebbe averteli comunicati o spesso si trovano anche sul sito d'acquisto, l'ideale sarebbe utilizzare acqua d'osmosi o demineralizzata a KH 0 ed alzare il GH con gli appositi sali, anche in questo caso magari un consiglio dal venditore :) io usavo i seachem

Info su acqua demineralizzata

Inviato: 06/02/2021, 15:55
di cicerchia80
Monica ha scritto:
06/02/2021, 15:49
Ciao :) si con quel tipo di caridina occorre tenere valori bassi, il venditore dovrebbe averteli comunicati o spesso si trovano anche sul sito d'acquisto, l'ideale sarebbe utilizzare acqua d'osmosi o demineralizzata a KH 0 ed alzare il GH con gli appositi sali, anche in questo caso magari un consiglio dal venditore :) io usavo i seachem
. .... Non era un consiglio del venditore però :ymdevil: