Pagina 1 di 4
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 9:00
di miky76
Ciao a tutti,
ho un vecchio acquario di 40 litri in cui è presente l'illuminazione con un tubo neon da 14W.
ieri pomeriggio, l'illuminazione era accesa, quando di colpo si è spenta e non sono stato più in grado di accenderla.
di solito quando si brucia il neon, non lo fa instantaneamente ma prima inizia a sfarfallare per un po'. il tubo neon ha circa 1 anno mentre trasformatore e tutto il resto dell'impianto 35 anni.
conviene, secondo voi, sostituire tutti, magari con impianto a LED oppure cercare di capire quale parte è rotta e sostituirla?
nel caso, potete consigliarmi impianti di illuminazione sostitutivi?
grazie
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 9:28
di Claudio80
Ciao Miky
miky76 ha scritto: ↑04/02/2021, 9:00
conviene, secondo voi, sostituire tutti,
Da completo ignorante in materia ti direi se l'impianto ha 35 anni forse è il caso di sostituire tutto. Se ne hai le capacità puoi provare a realizzare una piccola plafoniera con strisce LED da alloggiare dove ora si trova il tubo neon.
Dai un'occhiata a questo topic e se hai domande ci riaggiorniamo
guida rapida alla scelta delle strip LED
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 12:27
di miky76
Claudio80 ha scritto: ↑04/02/2021, 9:28
Ciao Miky
miky76 ha scritto: ↑04/02/2021, 9:00
conviene, secondo voi, sostituire tutti,
Da completo ignorante in materia ti direi se l'impianto ha 35 anni forse è il caso di sostituire tutto. Se ne hai le capacità puoi provare a realizzare una piccola plafoniera con strisce LED da alloggiare dove ora si trova il tubo neon.
Dai un'occhiata a questo topic e se hai domande ci riaggiorniamo
guida rapida alla scelta delle strip LED
seguendo l'articolo
per media luce (50 lm al litro) per 40 litri scarsi dovrei avere circa 2000 lumen.
sono richieste le strisce da 6000k + quelle fitostimolanti
ho trovato su amazon delle strisce con le caratteristiche richieste di 2000 lm al metro.
avendo io solo 35cm di lunghezza, dovrei mettere quindi 3 strisce per raggiungere il metro e quindi i 2000 lumen per quella da 6000k + (forse) altre 3 strisce per la fitostimolante.
ho interpretato bene?
non sono proprio sicuro... inoltre l'alimentatore 12V può collegare 6 strisce senza problemi giusto?
scusate ma non sono molto esperto in queste cose.... abbiate pazienza
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 12:38
di Marcov
miky76 ha scritto: ↑04/02/2021, 12:27
inoltre l'alimentatore 12V può collegare 6 strisce senza problemi giusto?
Si certo
miky76 ha scritto: ↑04/02/2021, 12:27
6000k + (forse)
Puoi anche solo mettere quelle a 6000 o 6500k
Se proprio vuoi la fitostimolante basta mantenere un rapporto 3/1 (bianco/fitostimolante)
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 12:44
di miky76
Marcov ha scritto: ↑04/02/2021, 12:38
Se proprio vuoi la fitostimolante basta mantenere un rapporto 3/1 (bianco/fitostimolante)
in realtà non so cosa voglio, riportavo quello che c'è scritto nell'articolo.
altra domanda.... l'illuminazione è morta da ieri pomeriggio tardi, fra quanto iniziaranno a morirmi le piante? quanto tempo ho per ripristinare tutto?
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 12:50
di Claudio80
miky76 ha scritto: ↑04/02/2021, 12:44
l'illuminazione è morta da ieri pomeriggio tardi, fra quanto iniziaranno a morirmi le piante?
Di che piante si tratta?
Se non sono particolarmente esigenti puoi arrangiare con una semplice lampada da tavolo se ne hai una a disposizione.
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 14:11
di miky76
Claudio80 ha scritto: ↑04/02/2021, 12:50
Di che piante si tratta?
Se non sono particolarmente esigenti puoi arrangiare con una semplice lampada da tavolo se ne hai una a disposizione.
non conosco tutti i nomi, ma ho delle piante con foglie rosse, che già per poca illuminazione crescevano verdi... mi sa che quella sarà morta presto.
amen... le altre che conosco, ma ce ne sono anche altre... Cryptocoryne e anubias
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
ho un altro dubbio che forse potete auitarmi, il neon che ho ora è 18.000 K, come mai consigliate LED a 6000K?
lo stesso neon è 300 lumen, mentre da quanto vedo viene cnsigliato 2000 lumen. come mai queste differenze?
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 14:24
di Claudio80
miky76 ha scritto: ↑04/02/2021, 14:13
il neon che ho ora è 18.000 K, come mai consigliate LED a 6000K?
Suppongo che la differenza sia nello spettro luminoso.
Leggendo qua e là apprendo che il 18000k si utilizza nel marino e si sconsiglia nel dolce proprio perché ha una prevalenza blu inutile per le piante ma al contrario molto gradita alle alghe.
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 16:26
di miky76
da quello che ho capito leggendo in giro i SMD2835 sono quelli che hanno i LED più densi, quindi più luce in meno spazio, ma ovvio costano di piu, questi di cui incollo il link sotto, sono 5M e 6000 lumen, quindi 1200 lumen per metro, 30 euro.
come detto, al momento ho un neon da 300 lumen (forse un po' poco) su un acquario di 35-40 litri a 18000 K
e un vano per l'illuminazione lungo 30 cm.
quindi per mantenere gli stessi 300 lumen basterebbero 25 cm.
seguendo per le direttive dell'articolo sopra, 40-50lm/lt sarebbero 1600-2000 lumen (da profano mi sembra esagerato no?)
inoltre serverebbe una seconda file ai LED per mantenere queste combinazioni, ma è veramente necessario per un acquario così piccolo?
- 6500k + 3000k
- 6500k + fitostimolanti
- 6500k + RGB
Screenshot_2021-02-04-16-42-13-981_com.mi.globalbrowser_4408598199421873357.jpg
Sostituzione neon
Inviato: 04/02/2021, 16:51
di Marcov
Innanzitutto cerchiamo di capire che illuminazione hai e se possibile farla funzionare di nuovo..
Puoi mettere delle foto del coperchio interno, del neon e del suo alimentatore?