Pagina 1 di 2

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 15:56
di darietto
Ciao, ho un filtro eden 511 esterno, portata 120 litri, l'avevo modificato perchè mi serviva per una tartaruga, è dotato di tre scomparti.
Modificato è così, primo scomparto poca spugna grossolana e poi cannolicchi sinterizzati, secondo scomparto sempre cannolicchi, terzo scomparto spugna grossolana prima della girante.
Nel primo scomparto meglio che metta spugna grossolana e poi lana di perlon lasciando inalterati gli altri scomparti ?
Grazie.

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 16:56
di BollaPaciuli
Io farei perlon spugne cannolicchi nel senso che percorre l'acqua.
► Mostra testo
La spugna grana grossa come ultima ...per me...non serve a nulla, a meno che non sia un pezzettino atto a non far entrare i cannolicchi in contatto con la girante.

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 17:08
di darietto
BollaPaciuli ha scritto:
04/02/2021, 16:56
Io farei perlon spugne cannolicchi nel senso che percorre l'acqua.
► Mostra testo
La spugna grana grossa come ultima ...per me...non serve a nulla, a meno che non sia un pezzettino atto a non far entrare i cannolicchi in contatto con la girante.
Sono tre scomparti, flusso in entrata che passa in quello centrale dove c'è la spugna e la girante che poi spartisce l'acqua tra il tubo d'uscita e i cannolicchi, ti posto un link così vedi meglio. Eventualmente se non va bene qualche mod. lo cancellerà.
http://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=23

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 17:14
di BollaPaciuli
Screenshot_20210204-171410.jpg

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 17:42
di darietto
BollaPaciuli ha scritto:
04/02/2021, 17:14
Screenshot_20210204-171410.jpg
Questo è il 521 non il 511 anche se potri modificare il mio così co spugna grossa fino in fondo e poi nel reparto centrale lana di perlon ma senza carboni ;). Grazie.

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 17:43
di BollaPaciuli
darietto ha scritto:
04/02/2021, 17:42
Questo è il 521 non il 511
Ok

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 04/02/2021, 17:46
di darietto
BollaPaciuli ha scritto:
04/02/2021, 17:43
darietto ha scritto:
04/02/2021, 17:42
Questo è il 521 non il 511
Allora il link è sbagliato :D
A me lo da giusto il link, è che devi scendere e cliccare su photo gallery, seconda foto.

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Eccolo

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 05/02/2021, 2:26
di trotasalmonata
Perché vorresti modificare la tua modifica?

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 05/02/2021, 8:57
di darietto
trotasalmonata ha scritto:
05/02/2021, 2:26
Perché vorresti modificare la tua modifica?
Perchè ho letto che i batteri si insediano anche nella lana di perlon, praticamente nel flusso in entrata a parte un po di spugna grossolana sotto ho cannolicchi ceramici, che sommati agli altri quasi raddoppiano rispetto al filtro originale, poi l'altra spugna è solo quella sotto la girante che è un po più fina, non grossa come la prima.
Tu consigli di lasciarlo così ? Con più cannolicchi si instaurano più batteri quindi è più performante, lo usavo così per le tarte.

Filtro esterno eden 511 modificato.

Inviato: 05/02/2021, 12:03
di trotasalmonata
Secondo me puoi lasciarlo così se ti piaceva.
Come settare il filtro è un discorso complicato. Di solito si consiglia di aumentare la parte biologica, ma con tante piante farei il contrario. Metterei solo spugna.