Pagina 1 di 7

Domani dovrei iniziare

Inviato: 04/02/2021, 18:22
di darietto
Se tutto va bene domani comincio a reimpostare l'acquario, ho già una discusione qui con moltissime domande, (viewtopic.php?p=1371112#p1371112), eventualmete chiedo ai Mod. di spostare solo che ora ho le idee più chiare ma anche qualche domandina.
L'intenzione è quella di allevare Guppy o Endler, fondo in sabbia fine vagliata del po ben risciacquata mischiata a sabbia con granulometria massima di 1.2millimetri marrone scuro.
Acquario di 76x36h38, circa 100 litri.
Arredi due tronchi abbastanza grandi e un sasso. 5 Corydoras paleatus e una miriade di planorbarius ma non sono un problema per ora.
Attualmente due Anubias nana un po sofferenti, inserirò Ceratophillum tenendolo ancorato al fondo coi cannolicchi, due Microsorum pteropus e anche due Ludwigia glandulosa, ora, visto che mi sembra queste siano piante che crescono parecchio potrei inserire anche delle Criptocorine per "spezzare un po" o altre piante medio piccole facili da mantenere e se sì quali?
Quanti centimetri mettereste di fondo, 5-6 o più.
Il fondo dovrà sempre degradare verso il vetro anteriore dell'acquario o, se in futuro, avessi una miriade di piante, soprattutto di ceratophillo, questo non avrebbe importanza ?
Visto che sono orientato su Guppy o Endker, è sempre meglio dare loro spazio libero per il nuoto o ne potrebbero soffrire se ci fossero troppe piante ?
Anche la distanza tra le relative piante mi interesserebbe.
Per le lumache so che esiste lalumaca killer ma so anche come fare una trappola per loro e poi le metterei nei mastelli che ho all'esterno.
Scusate le millemila domande ma spero di cominciare bene e proseguire al meglio :).

Domani dovrei iniziare

Inviato: 04/02/2021, 22:00
di BollaPaciuli
darietto ha scritto:
04/02/2021, 18:22
Il fondo dovrà sempre degradare verso il vetro anteriore dell'acquario
È solo a fini estetici
darietto ha scritto:
04/02/2021, 18:22
Anche la distanza tra le relative piante mi interesserebbe.
Quelle a stelo 3cm piu o meno.

Le altre direi almeno 5 perché possano espandersi
darietto ha scritto:
04/02/2021, 18:22
è sempre meglio dare loro spazio libero per il nuoto
Un po' di spazio ci va...

Domani dovrei iniziare

Inviato: 08/02/2021, 10:19
di darietto
Rieccomi, in settimana arriveranno le piante, due anubias nana le ho, poi ci saranno per il fondo ceratophillum, 1 ceratopteris, 1 Cryptocoryne crispatula balansae.
Centro lato vasca 1 hygrofila e 1 microsorum che vedrò se mettere al centro, 3 Cryptocoryne in primo piano.
Voi come le disporreste, acquario 76x36.
Grazie.

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Per le piante con radici pensavo di usare gli stick della compo ma come li metto ?
Li spezzo e li "sotterro" tutto intorno alle radici ? Cioè, di uno ne faccio 4 parti e circondo le radici ?
Come farò a capire quando arriveranno ad esaurirsi e a rimpiazzarli ?
Le sostanze rilasciate dagli stick aiuteranno anche anubias e microsorum o per loro meglio un fertilizzante liquido ?

Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
Siccome prima mi era stato detto che non avrei avuto bisogno di CO2 con le piante, confermate ?

Domani dovrei iniziare

Inviato: 08/02/2021, 16:21
di roby70
darietto ha scritto:
08/02/2021, 10:38
Per le piante con radici pensavo di usare gli stick della compo ma come li metto ?
Un pezzetto piccolo (1/4 più o meno) sotto alle radici.
darietto ha scritto:
08/02/2021, 10:38
Come farò a capire quando arriveranno ad esaurirsi e a rimpiazzarli ?
Lo diranno le piante mostrando segni di carenza ma generalmente durano mesi.
darietto ha scritto:
08/02/2021, 10:38
Le sostanze rilasciate dagli stick aiuteranno anche anubias e microsorum o per loro meglio un fertilizzante liquido ?
No o proprio poco se qualcosa va in acqua.. loro si nutrono in colonna e quindi bisognerà fertilizzare in altro modo. Comunque a parte la crypto tutte le altre si nutrono dall'acqua e non dalle radici.

Domani dovrei iniziare

Inviato: 08/02/2021, 16:28
di darietto
@roby70. Grazie mille, pensavo anche la Ceratopteris, Cryptocoryne crispatula balansae sempre con stick allora.
Quando sarà il momento di inserirli, gli Endler tendono a saltare fuori dall'acqua? L'acquario è aperto.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Viste le piante che pmdd mi consigliate ?

Domani dovrei iniziare

Inviato: 08/02/2021, 17:51
di roby70
darietto ha scritto:
08/02/2021, 16:30
gli Endler tendono a saltare fuori dall'acqua?
A me è successo solo una volta, un pesce solo.
darietto ha scritto:
08/02/2021, 16:30
Viste le piante che pmdd mi consigliate ?
Direi che questo è un argomento da approfondire in fertilizzazione.

Domani dovrei iniziare

Inviato: 14/02/2021, 12:17
di darietto
Ciao.
Io continuo ad avere dubbi sul "come si creano le zone anossiche ?"
Cioè, mettendo una sabbia fine che non arrivi al millimetro, se avessi parecchie piante il problema sussisterebbe o no, come piante però ne ho anche epifite se non ho sbagliato termine, ad esempio anubias.
Conta anche quanto c'è d'acqua movimentata dal filtro e dall'aria che entrerà da sopra nell'acquario?

Domani dovrei iniziare

Inviato: 14/02/2021, 15:00
di roby70
Con la sabbia fine per evitare zone anossiche pe prima cosa meglio evitare più di 3/4 cm di altezza, poi meglio mettere piante con tante radici. L’anubias ad esempio non va bene

Domani dovrei iniziare

Inviato: 14/02/2021, 15:25
di darietto
@roby70
Occaspita, con la fortuna che mi ritrovo incrocio le dita.
Queste penso posso piantarle 3 Cryptocoryne, 1 Cryptocoryne crispatula balansae, Ceratopteris e Hygrofila polisperma, le ultime due ancora in vasetto non so se sono più di una pianta.
Grazie.

Domani dovrei iniziare

Inviato: 14/02/2021, 16:27
di roby70
Le crypto vanno benissimo.