prodotto per pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

prodotto per pmdd

Messaggio di LucGorizia » 04/02/2021, 21:20

ciao a tutti, magari qualcuno riesce ad aiutarmi a capire meglio.

mi sto riavvicinando ai pmdd e mi stavo chiedendo questa cosa.
ho una carenza in vasca (300 litri ben piantumato) di fosfati di cui però non ho prodotti specifici da usare.

ho però un concime per orchidee che li contiene con titolo npk 20-20-20. + micro (foto). Così l'ho inserito nel calcolatore fertilizzanti per vedere che dosi mettere e non mi sembra male. Ovviamente adatto ad acquari con piante spesso affamate come il mio.
IMG_1393.jpg
foto del mio acquario
20210204_125442.jpg
allora, mi chiedevo se questi concimi completi si possono sciogliere in mezzo litro di RO e averlo sempre pronto così come si preparano gli altri dei pmdd oppure se ci sono reazioni (penso all'ossigeno) che nel tempo lo deteriorano. Sull'etichetta chiaramente scrivono di diluirlo e di usarlo subito ovviamente, non spiegano se si può tenerlo diluito e per quanto tempo.

potrebbe essere una facile alternativa per apportare tutti i macro e i micro nutrienti in una sola volta? poi andrebbe solo addizionato il ferro e il magnesio.

spero di non aver detto una mega ca..ta.
:ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

prodotto per pmdd

Messaggio di Catia73 » 05/02/2021, 0:51

LucGorizia ha scritto:
04/02/2021, 21:20
npk 20-20-20
Ciao

Il tuo è liquido o granuli?
Il pmdd prevede di separare i macro perché poi in futuro non sai quale di essi ti servirà di più o di meno..
Per il fosforo in genere si usa il CIFO fosforo di cui ne bastano veramente gocce!!
Comunque le soluzioni vanno tenute al buio.

Per i micro cosa hai? Non deve contenere N, sennò è un concime
Molto dipende pure dai tipi di piante che hai, fanne un elenco. Metti foto.

Di più non so dirti aspetta esperti
:-h 1
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
mr_ics (05/02/2021, 1:16)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

prodotto per pmdd

Messaggio di mr_ics » 05/02/2021, 1:16

LucGorizia ha scritto:
04/02/2021, 21:20
potrebbe essere una facile alternativa per apportare tutti i macro e i micro nutrienti in una sola volta?
Ti ha gia risposto Catia73.. ti ritroveresti un tipico concime universale, tutto in uno, come ti regoleresti con gli eccessi o proporzioni tra i vari nutrimenti? ..o sei fortunato da avere il giusto bilanciamento, cosa improbabile, o ti ritroveresti a dovere fare cambi per eliminare eccessi di qualcosa.

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

prodotto per pmdd

Messaggio di LucGorizia » 05/02/2021, 7:12

Ho capito, quindi meglio se mi prendo anche cifo fosforo e lo utilizzo quando necessario....
In realtà è un acquario con molte specie di piante e sarà con pochi pesci quindi carico organico sottodimensionato. I pesci ancora non ci sono quindi forse n e p arriveranno da soli in futuro. Per ora li devo ancora aggiungere tutti per questo pensavo si potesse usare un concime che li contenga tutti.
Catia73 ha scritto:
05/02/2021, 0:51
Molto dipende pure dai tipi di piante che hai, fanne un elenco. Metti foto
Le specie di piante sono queste:
Najas, rotala hra, miriophyllum tubercolatum, miriophyllum roraima, heteranthera, ludwigia, hydrocotyle leucocephala ,hydrocotyle tripartita, riccia fluitans, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, hygrophyla pinnatifida, cripto petchii, cripto wendtii green, ludwigia repens rubin, alternantera reinekii mini.purple, staurogyne repens, monte carlo, bucephalandra theia green, bucephalandra brownie, alternantera reinekii rosaeifolia, ludwigia mini red.
Come quantità conto che riempiranno la vasca perchè l’obiettivo è un acquario fittamente piantumato.
3AF5ADEB-6CC8-4B3F-B463-27D8BCDB3835.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17465
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

prodotto per pmdd

Messaggio di Certcertsin » 05/02/2021, 8:57

LucGorizia ha scritto:
05/02/2021, 7:12
In realtà è un acquario con molte specie di piante e sarà con pochi pesci quindi carico organico sottodimensiona
I cifi azoto e fosforo ti verranno utili allora,io per comodità li doso a gocce dopo aver appurato quanto" pesa " una goccia però ,essendo loro molto concentrati..se invece vogliamo precisione,soprattutto in vasche piccole conviene sempre la buona siringa da insulina...

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
IMG_20210205_085154_685886996048312171.jpg
Aggiunto dopo 19 secondi:
contagocce

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

prodotto per pmdd

Messaggio di mr_ics » 05/02/2021, 9:41

LucGorizia ha scritto:
05/02/2021, 7:12
Ho capito, quindi meglio se mi prendo anche cifo fosforo
Con quelle piante direi proprio di si.. ed anche ferro e azoto
In realtà quelle piante a stelo, così come le hai combinate, ti assorbiranno tutti i nutrimenti senza troppi complimenti; in futuro quel tutto in uno che volevi preparare io lo sperimenterei insieme al resto ma prima cerca di capire la vasca altrimenti ti diventa molto complicato regolarti.

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

prodotto per pmdd

Messaggio di LucGorizia » 05/02/2021, 9:51

Mi serve capirla in configurazione finale con anche la fauna al completo con piante sviluppate. Sapere cosa gli animali apportano e aggiungere il resto. Grazie, forse ora ho capito
Questi utenti hanno ringraziato LucGorizia per il messaggio:
mr_ics (05/02/2021, 10:20)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti