Pagina 1 di 1

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 15:52
di GaDeMa
Buon pomeriggio a tutti.
Mercoledì ho acquistato due piccoli oranda ed un black moor in un negozio di animali. Ho notato che gli acquari erano molto sporchi . Comunque una volta giunto a casa mi sono accorto che un oranda aveva un parassita attaccato sul mento mentre L altro ce lo aveva sulla coda. Per quanto concerne il black moor non ho visto nulla . Ho tempestivamente chiamato il mio veterinario che da anni segue il mio pastore tedesco ed i miei gatti. Lui mi ha consigliato di rimuovere i parassiti tentando di staccarli dolcemente con uno stuzzicadenti. Mi ha inoltre consigliato di tenere i pesci in un contenitore piccolo da 10 L circa e di cambiare loro almeno tre volte al giorno L acqua. Siccome lui si è definito un “ non esperto di pesci”,mi sono documentato meglio su internet circa la questione ed ho appreso che una cura efficace contro L argulus è sicuramente il bagno dei pesci in acqua salata. Io sto procedendo così: 20-25 gr di sale naturale disciolto in 1 L di acqua. Immergo i pesciolini per 10-15 minuti, sostituisco L acqua della vasca con acqua fresca e pulita, ci aggiungo uno spicchio d aglio tagliato a metà ed infine ci ricolloco i pesci . Il tutto per tre volte al giorno. Sono ormai 2 giorni che eseguo questa procedura e di argulus neanche L ombra. L ultimo L ho visto ieri, mentre si staccava autonomamente dal black moor non appena L ho inserito nell acqua salata. Malauguratamente dovessero essercene altri non visibili ad occhio nudo, quanto ci impiegherebbero per ingrossare? Il continuo cambio d acqua aiuta a debellarli? Per quanto ancora dovrò procedere con i bagni di sale?Purtroppo nel mio comune non ci sono negozi di animali ( li ho comperati in città infatti)per cui non posso acquistare farmaci o qualcosa di specifico contro questi parassiti. Ogni vostro consiglio sarà preziosissimo. Rispondete in tanti! Grazie

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 17:27
di sp19
ciao @GaDeMa, cure fai da te :-q
servono foto e video dei pesci e della vasca, litri dell'acquario, descrizione della gestione, valori dei test.
I bagni che stai facendo (brevi) non vanno fatti come li fai tu, buttando il pesce direttamente da acqua dolce a salata, rischi di ucciderlo per uno shock osmotico; sospendi subito i bagni, vediamo le foto e poi valutiamo.
An i pesci vanno tenuti in vaschetta (no acquario) di capacità pari a 10lt/esemplare, è sufficiente un solo cambio acqua del 30-40% una volta la giorno...

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 17:50
di GaDeMa
A cosa servono le informazioni sull acquario se non L ho neanche messo in funzione visto che mi sono accorto subito dopo L acquisto che i pesci avevano i parassiti? Come già scritto li tengo in un recipiente piccolo all interno del quale metto circa 10 L di acqua con un grammo di sale. I bagni di sale li faccio a parte.
Ma se cambio solo 30-40% di acqua, nel restante 60-70% non rimangono le larve dei parassiti?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Per quanto concerne le foto tenterò di farle , ma i pesci hanno un aspetto normale, con bei colori e pinne non sfrangiate.
Comunque nel frattempo ho letto del blu di metilene. Un mio amico farmacista dovrebbe portarmene una fiala da50 ml con concentrazione dell 1% . Come va usato?

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 17:56
di sp19
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 15:52
sto procedendo così: 20-25 gr di sale naturale disciolto in 1 L di acqua.
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 17:50
circa 10 L di acqua con un grammo di sale.
:-\
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 17:50
funzione visto che mi sono accorto subito dopo L acquisto che i pesci avevano i parassiti
Essenzialmente a capire da quanti litri è.
In più se non lo hai ancora fatto partire e hai già comprato i pesci deduco che l'idea fosse riempirlo e inserirli... non è possibile farlo, deve maturare prima (30gg) per passare il picco di nitriti, che possono uccidere i pesci se sono all'interno in quel momento.
Mi servirebbe anche sapere come e con cosa li alimenti, questo per poterti indicare il modo migliore per farlo in modo da evitare problemi futuri..

Meglio capire prima il problema dei pesci poi pensiamo a come procedere, vediamo le foto ;)

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 18:00
di GaDeMa
Io che pensavo che per avere tre pesci bastava acqua e cibo ... invece ci vuole una laurea in chimica mi sa... il principio a cui mi sono ispirato era quello dell ampolla ma più in grande, per cui non ho montato niente nell acquario. In pratica volevo usarlo come contenitore .

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 18:45
di Matty03
Moderiamo i toni ;)
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 17:54
recipiente piccolo
E già qui non va bene, questi pesci hanno bisogno di grandi litraggi per vivere dignitosamente :)
Ma questo meglio approfondirlo in sezione carassi.
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 17:54
nel restante 60-70% non rimangono le larve dei parassiti?
Si, ma queste senza ospite non hanno vita lunga....
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 17:54
tenterò di farle
:-bd
GaDeMa ha scritto:
05/02/2021, 17:54
Come va usato?
Alt :-t
Vediamo le foto, valutiamo se si tratta veramente di argulus e in caso fosse lui procediamo con una terapia adatta.
Il blu di metilene non è molto efficace :)
sp19 ha scritto:
05/02/2021, 17:56
non è possibile farlo, deve maturare prima (30gg) per passare il picco di nitriti, che possono uccidere i pesci se sono all'interno in quel momento.
Concordo!
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 05/02/2021, 22:47
di Fiamma
Ma siamo sicuri poi che sia Argulus e non Lernea?
Gli Argulus sono dei piccoli parassiti piatti e tondi,la Lernea è come un filamento biancastro ancorato al pesce. Lo chiedo perché staccare gli Argulus con lo stuzzicadenti mi sembra quantomeno difficile....

Aiuto Argulus su oranda e black moor

Inviato: 06/02/2021, 7:43
di Matty03
Fiamma ha scritto:
05/02/2021, 22:47
Lo chiedo perché staccare gli Argulus con lo stuzzicadenti mi sembra quantomeno difficile....
Vero :-bd
Ed anche pericoloso, considerando che le lesioni che lasciano sul corpo possono creare brutte infezioni