Aiuto Argulus su oranda e black moor
Inviato: 05/02/2021, 15:52
Buon pomeriggio a tutti.
Mercoledì ho acquistato due piccoli oranda ed un black moor in un negozio di animali. Ho notato che gli acquari erano molto sporchi . Comunque una volta giunto a casa mi sono accorto che un oranda aveva un parassita attaccato sul mento mentre L altro ce lo aveva sulla coda. Per quanto concerne il black moor non ho visto nulla . Ho tempestivamente chiamato il mio veterinario che da anni segue il mio pastore tedesco ed i miei gatti. Lui mi ha consigliato di rimuovere i parassiti tentando di staccarli dolcemente con uno stuzzicadenti. Mi ha inoltre consigliato di tenere i pesci in un contenitore piccolo da 10 L circa e di cambiare loro almeno tre volte al giorno L acqua. Siccome lui si è definito un “ non esperto di pesci”,mi sono documentato meglio su internet circa la questione ed ho appreso che una cura efficace contro L argulus è sicuramente il bagno dei pesci in acqua salata. Io sto procedendo così: 20-25 gr di sale naturale disciolto in 1 L di acqua. Immergo i pesciolini per 10-15 minuti, sostituisco L acqua della vasca con acqua fresca e pulita, ci aggiungo uno spicchio d aglio tagliato a metà ed infine ci ricolloco i pesci . Il tutto per tre volte al giorno. Sono ormai 2 giorni che eseguo questa procedura e di argulus neanche L ombra. L ultimo L ho visto ieri, mentre si staccava autonomamente dal black moor non appena L ho inserito nell acqua salata. Malauguratamente dovessero essercene altri non visibili ad occhio nudo, quanto ci impiegherebbero per ingrossare? Il continuo cambio d acqua aiuta a debellarli? Per quanto ancora dovrò procedere con i bagni di sale?Purtroppo nel mio comune non ci sono negozi di animali ( li ho comperati in città infatti)per cui non posso acquistare farmaci o qualcosa di specifico contro questi parassiti. Ogni vostro consiglio sarà preziosissimo. Rispondete in tanti! Grazie
Mercoledì ho acquistato due piccoli oranda ed un black moor in un negozio di animali. Ho notato che gli acquari erano molto sporchi . Comunque una volta giunto a casa mi sono accorto che un oranda aveva un parassita attaccato sul mento mentre L altro ce lo aveva sulla coda. Per quanto concerne il black moor non ho visto nulla . Ho tempestivamente chiamato il mio veterinario che da anni segue il mio pastore tedesco ed i miei gatti. Lui mi ha consigliato di rimuovere i parassiti tentando di staccarli dolcemente con uno stuzzicadenti. Mi ha inoltre consigliato di tenere i pesci in un contenitore piccolo da 10 L circa e di cambiare loro almeno tre volte al giorno L acqua. Siccome lui si è definito un “ non esperto di pesci”,mi sono documentato meglio su internet circa la questione ed ho appreso che una cura efficace contro L argulus è sicuramente il bagno dei pesci in acqua salata. Io sto procedendo così: 20-25 gr di sale naturale disciolto in 1 L di acqua. Immergo i pesciolini per 10-15 minuti, sostituisco L acqua della vasca con acqua fresca e pulita, ci aggiungo uno spicchio d aglio tagliato a metà ed infine ci ricolloco i pesci . Il tutto per tre volte al giorno. Sono ormai 2 giorni che eseguo questa procedura e di argulus neanche L ombra. L ultimo L ho visto ieri, mentre si staccava autonomamente dal black moor non appena L ho inserito nell acqua salata. Malauguratamente dovessero essercene altri non visibili ad occhio nudo, quanto ci impiegherebbero per ingrossare? Il continuo cambio d acqua aiuta a debellarli? Per quanto ancora dovrò procedere con i bagni di sale?Purtroppo nel mio comune non ci sono negozi di animali ( li ho comperati in città infatti)per cui non posso acquistare farmaci o qualcosa di specifico contro questi parassiti. Ogni vostro consiglio sarà preziosissimo. Rispondete in tanti! Grazie