Pagina 1 di 4

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 05/02/2021, 18:26
di Alberto07
Salve a tutti!come da titolo sono alle prime armi con l’acquariofilia e vorrei chiedere alcuni consigli riguardo certe tematiche.

Premessa: la mia idea è quella di creare un aquascape in stile simil iwagumi, pertanto con un fondo con qualche dislivello, rocce (in numero dispari 5 o 7), prato formato da Eleocharis Acicularis mini e 2 o 3 Eleocharis Acicularis “normali” come sfondo. Per i pesci non me ne preoccupo al momento dato che dovrò comunque aspettare per la maturazione sperando vada tutto bene.

Come vasca ho un 80litri lordi da 62x36x36, lampada Chihiros RGB 45 watt 2400 lumen, impianto CO2 e filtro Oase 100 termoregolabile.

Il primo quesito e faccenda di grande dibattito qui nel forum è che fondo scegliere?allofano?fluorite black sand?

Come prima esperienza ciò che vorrei è “imparare” a gestire un acquario pertanto vorrei una gestione non troppo complicata, e capire soprattutto cosa è meglio per quello che vorrei fare

Già vi ringrazio per i consigli e suggerimenti :)

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 05/02/2021, 19:32
di Cernach
Alberto07 ha scritto:
05/02/2021, 18:26
che fondo scegliere?
Ciao Alberto. Se cerchi una gestione "semplice" forse conviene partire con un fondo inerte e poi nel caso serva fertilizzare con stick NPK. Già lo stile Iwagumi non è semplicissimo! Poi dipende da eventuali altre piante oltre all'Eleocharis.
Alla fauna inizierei a pensarci, perché può essere utile per preparare l'allestimento :)
Vediamo cosa rispondono i più esperti!

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 10:11
di roby70
Pensi di fare un pratino?

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 10:36
di Alberto07
Si l’intenzione è quella con le Acicularis mini..informandomi un po’ ho visto che i fondi allofani sono i migliori per acquari piantumati, ma temo il momento in cui si saturano, per non parlare della durata del fondo..

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 10:40
di roby70
Guarda.. con un progetto del genere forse ti consiglierei un fondo fertile direttamente.
Però vediamo se @Nijk ha qualche suggerimento in tal senso.
Tieni solo conto che la manutenzione di quel tipo di acquario non è tra le più semplici perchè prevede essenzialmente pratino e muschi quindi niente piante rapide.

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 10:45
di Alberto07
@Cernach
Per quanto riguarda la fauna non so se esistano dei pesci “obbligatori” per il corretto funzionamento dell’ecosistema, intendo pulitori..
Io pensavo ad una decina di Cheirodon e se ci stanno un po’ Caridinia..ma essendo principiante accetto ogni consiglio e suggerimento 🙂

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
roby70 ha scritto:
06/02/2021, 10:40
Guarda.. con un progetto del genere forse ti consiglierei un fondo fertile direttamente.
Però vediamo se @Nijk ha qualche suggerimento in tal senso.
Tieni solo conto che la manutenzione di quel tipo di acquario non è tra le più semplici perchè prevede essenzialmente pratino e muschi quindi niente piante rapide

Grazie @roby70 immagino che non sia semplice ma è da un paio di mesi che ci penso e ho già capito che niente è semplice in questo ambito, e mi sono già armato di tempo e pazienza sia per la gestione che per la manutenzione

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 11:40
di roby70
Alberto07 ha scritto:
06/02/2021, 10:54
Io pensavo ad una decina di Cheirodon e se ci stanno un po’ Caridinia..ma essendo principiante accetto ogni consiglio e suggerimento 🙂
Con Cheirodon intendi i cardinali, giusto? Saresti il primo che usa questo nome :D Se si, per loro è piccolo.
In un allestimento del genere ci vedrei pesci piccoli che danno risalto appunto al layout tipo le boraras brigittae.

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 12:00
di Nijk
Alberto07 ha scritto:
05/02/2021, 18:26
Come prima esperienza ciò che vorrei è “imparare” a gestire un acquario pertanto vorrei una gestione non troppo complicata, e capire soprattutto cosa è meglio per quello che vorrei fare
Un qualcosa di semplice per iniziare e che non ti porti via troppo tempo in manutenzione/misurazioni ecc ... sarebbe un fondo inerte con piante semplici e/o crescita rapida.
Avresti in questo modo tutta una serie di vantaggi, ti elenco i più immediati:
- i valori dell'acqua dipenderebbero solo appunto dall'acqua che utilizzi, di conseguenza qualora per qualche ragione avessi bisogno di modificarli ti basterebbe regolarti solo i cambi.
- le piante, se semplici e di poche esigenze, per crescere abbisognano di luce medio/bassa e di una fertilizzazione molto poco impegnativa, in tal modo limiteresti di molto il "rischio alghe", ridurresti nel tempo e faciliteresti le operazioni di potatura, per concimare un 60 litri netti d'acqua potresti affidarti ad un qualunque flacone commerciale di fertilizzante liquido riducendo sia la spesa che lo sbattimento necessario a questo aspetto e alla corretta crescita delle piante.
- per quanto riguarda i pesci avresti ampia scelta, ti basterebbe eliminare quelle specie, non moltissime, che prediligono acque tendenti a valori "acidi".

Fatto così l'acquario è davvero molto semplice riuscire a far crescere le piante, limitare gli errori, fare esperienza con la potatura e la manutenzione necessaria da assicurare nel tempo alla vasca, non molta e non necessariamente impegnativa.

Nel tuo caso invece è più o meno come se chiedessi "ho appena preso la patente, non so guidare ma voglio ugualmente girare in ferrari e non intendo rischiare di spendere soldi in manutenzione o carrozzieri o carburante".
Perdonami il paragone ma più o meno questo è il senso della tua richiesta ma è ovvio che se alzi la posta già alla tua prima esperienza il rischio di commettere errori, per quanto tu possa essere seguito, è fisiologico.

Già con il solo fondo allofano per esempio rischieresti di incarti, per non parlare della luce e della CO2.

Premesso che la gestione sarà inevitabilmente particolare e questo devi darlo per scontato, la tecnica (attrezzatura) che hai è potenzialmente adeguata al tuo scopo e tra i due fondi che hai proposto l'allofano è quello che ti permetterebbe di ottenere risultati migliori e in tempi più rapidi.
Con l'altro che hai citato, per raggiungere l'obiettivo finale che presumo tu abbia in mente, avrai bisogno di più tempo.

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 06/02/2021, 15:11
di Alberto07
roby70 ha scritto:
06/02/2021, 11:40
Con Cheirodon intendi i cardinali, giusto? Saresti il primo che usa questo nome Se si, per loro è piccolo.
In un allestimento del genere ci vedrei pesci piccoli che danno risalto appunto al layout tipo le boraras brigittae
Si i cardinali 😂 le boraras erano la seconda scelta 🙂
Per il resto della fauna non saprei, nemmeno se ci sono pesci “necessari” in ogni caso
Nijk ha scritto:
06/02/2021, 12:00
Nel tuo caso invece è più o meno come se chiedessi "ho appena preso la patente, non so guidare ma voglio ugualmente girare in ferrari e non intendo rischiare di spendere soldi in manutenzione o carrozzieri o carburante".
Perdonami il paragone ma più o meno questo è il senso della tua richiesta ma è ovvio che se alzi la posta già alla tua prima esperienza il rischio di commettere errori, per quanto tu possa essere seguito, è fisiologico.
Certo immagino, mai pensato di partire in quarta ancora prima di “saper accendere l’auto”..ho chiesto appunto cosa potrebbe essere meglio per la mia idea riportando informazioni prese random da negozianti/amici per avere un consiglio e capire quale fosse la soluzione migliore..grazie mille!🙂🙂
Nijk ha scritto:
06/02/2021, 12:00
Con l'altro che hai citato, per raggiungere l'obiettivo finale che presumo tu abbia in mente, avrai bisogno di più tempo.
il fattore tempo non è un problema, non mi importa avviare l’acquario e averlo pronto dopo due settimane, ci vuole il tempo che ci vuole 🙂

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Inviato: 07/02/2021, 9:16
di gem1978
Bene, direi che hai tutti gli elementi per scegliere :)