Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Come da titolo ho un acquario 90x40x50 aperto con rocce e pieno di piante avviato da parecchi mesi almeno 6/8 con filtro esterno e plafoniera LED 8000k,5200 lumen. Premetto che ho letto l'articolo nell'apposita sezione. Quali sono le cose da fare? Ovviamente inizierei con inserire dei legno di torba o normali, le piante a crescita veloce presumo che debbano essere tolte, potreie lasciare solo la echinodorus, la vesicularia su legno, le pistia come galleggianti. L'acqua ora è ovviamente chiara a 26 gradi GH 7 KH 3 pH 6.8 regolato con CO2. La fauna è formata da una coppia di nannacara adoketa, otocinclus, corydoras elegans, rasbora heteromorpha e qualche piccolo caracide. Quali sono le altre cose da fare?
Trasformare un plantacquario in Black water
Inviato: 05/02/2021, 21:38
di pietromoscow
perche vuoi realizzare una acquario Black water, io credo che gli AQUASCAPE e YWAGUMI sono gli acquari più belle del mondo
Dopo tanti anni di plantacquario è ora di nuove emozioni. E l'atmosfera dei Black Water mi piace.
Plantacquario e una cosa AQUASCAPE e un altra cosa
E vero che sono due cose diverse ma vuoi mettere un AQUASCAPE con un BLAK WATER non ce proprio paragone ma tu hai mai realizato una vasca cosi
Posta qualche foto del tuo plantacquario
Trasformare un plantacquario in Black water
Inviato: 06/02/2021, 3:18
di marko66
Si,ma i pesci non li consideriamo proprio?Con la fauna che ha in vasca è sicuramente meglio orientarsi verso un black water(le adoketa arrivano dalla zona del Rio Negro)Se fai le cose per gradi non destabilizzi piu' di tanto il sistema,stiamo gia' parlando di pH pseudo acido e durezze basse come partenza,quindi è solo questione di non eccedere in acidificazione,o arrivarci comunque nel tempo.
Trasformare un plantacquario in Black water
Inviato: 06/02/2021, 7:22
di Monica
Buongiorno Bruno come scrive Marko se fai le cose graduali non ci sono problemi e sicuramente, soprattutto per le adoketa sarà un ambiente migliore oltre alle piante citate quali altre hai? Ci metti una foto dell'acquario cosi ci facciamo un idea
Ho fatto 4 foto stamattina devo fare la potatura di alcune piante.
Ci sono hygrophila thailnad e polisperma, limnophila, echinodorus compact nascosta insieme alla vesicularia dubyana, pratino di quadricostatus nascosto tra talee provvisorie di hygrophila, rotala rotundifolia, vallisneria gigante e acicularis Xingu oltre alla pistia galleggiante.
Trasformare un plantacquario in Black water
Inviato: 06/02/2021, 9:19
di Monica
Io terrei se non ti danno problemi di allelopatie, Vallisneria, Echinodorus e Hygrophila insieme alle galleggianti e muschio puoi cominciare ad aggiungere una radice e qualche foglia ad esempio di quercia, fai le cose con calma, non un chilo di foglie tutte insieme
Io terrei se non ti danno problemi di allelopatie, Vallisneria, Echinodorus e Hygrophila insieme alle galleggianti e muschio puoi cominciare ad aggiungere una radice e qualche foglia ad esempio di quercia, fai le cose con calma, non un chilo di foglie tutte insieme
Diciamo che ho un bel po' di legni da selezionare, ovviamente li devo prima scegliere e ripulire. Poi devo rifare l'allestimento riposizionando il tutto. Le foglie intendi quelle che si comprano online tipo catappa? Nel filtro posso mettere un po' di torba? Questo per iniziare poi in seguito ci sarebbe da mettere piante tipo microsorium sui legni sommerse oppure qualche pianta sui legni solo in parte sommersa. L'illuminazione al momento conviene lasciarla invariata suppongo.