Pagina 1 di 2

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 06/02/2021, 1:56
di nassisimonidhi
Sera a tutti .
Da sei giorni ho iniziato ad allestire il mio secondo acquario, ma questa volta ho messo anche il terreno fertile e della ghiaia per coprire, due tipologie di piante che mi sono piaciute ma non mi ricordo il nome .
Ho preferito di aspettare il tempo adatto di maturazione , e di non aggiungere niente di chimico per accelerare i tempi . Sono partito con 1/3 di acqua del acquario che ho già da tanti anni e poi del acqua di rubinetto .
I primi 2 giorni i nitriti pari a 0,3 con nebbia batterica (credo ), poi successivamente aumentando i nitriti fino ad oggi un pico elevato 3 più .
Alcune piante visibilmente si sono deteriorati ed alcuni addirittura marciti dalla radice ,(come mai?)
Per quanto tempo avrò il picco dei nitriti così alto ?
Il filtro ha già tutto i cannolicchi , spugna . Vi allego anche delle foto .

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 06/02/2021, 6:39
di pietromoscow
Per prima cosa devi togliere da l'acqua quella pianta rampicante su in alto, quella pianta ti assorbe una tonnellata di nutrienti e quindi le piante che hai in vasca sono destinate a morire.
per capire perche le piante ti sono morte ci vogliono tutti i valori
pH
KH
GH
NO3-
PO43-
Il picco dei Nitriti avviene tra la primma e la seconda settimana quindi devi attendere un mese prima di mettere i pesci.

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 06/02/2021, 8:01
di BollaPaciuli
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Per quanto tempo avrò il picco dei nitriti così alto ?
Può esser pochi giorni o anche oltre una settimana, nella maggior parte dei casi si esaurisce ( NO2- zero) entro il mese dall'avvio... ma può anche adare oltre...diciamo che oltre la 6a settimana è sul raro.
:D un po' vaga la risposta? La natura è imprevedibile
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Sono partito con 1/3 di acqua del acquario che ho già da tanti anni
Questo può aver accelerato il processo, infatti un picco così già "salito" in pochi giorni sarebbe inconsueto con acqua nuova, e quindi la prossima settimana...a mia opinione... il picco sarà in fase calante;

questo però spero non ti induca ad aver fretta e a inserire fauna prima del solito mese compiuto.

Se trovi NO2- zero ti consiglio comunque di tenere "stressato" il sistema con un pizzico di cibo ogni 3/4 giorni per esser certo che tutto sia ok al 100%.
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
secondo acquario
Dimensioni?

Illuminazione quanto stai facendo?
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Il filtro ha già tutto i cannolicchi ,
Nuovi questi?
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
terreno fertile
La forma bombata magati mi frega...
ma non vedo piante a cui sia utile...ovvero che si nutrono per via radicale :-??
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Alcune piante visibilmente si sono deteriorati ed alcuni addirittura marciti dalla radice
Piante nuove o che vengono dall'altra tua vasca?
In entrambi i casi un paio di settimane di adattamento/sofferenza ci stanno...tipicamente




Quando puoi ci completi il tuo Profilo con le info do Entrambe le tue vasche :ympray: ^:)^ è utile ovunque ci si sposti su forum.

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 06/02/2021, 8:22
di aragorn
Ciao @nassisimonidhi
Complimenti per il layout
Sarei curioso di sapere di quanti litri è questa vasca
Grazie

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 06/02/2021, 23:27
di nassisimonidhi
Ciao perdonami per il ritardo della risposta.
La vasca è di 30 litri lordo .

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 07/02/2021, 17:14
di gem1978
:-? In un vaso così direi niente pesci.
Ad occhio avrà un diametro di una decina di centimetri .
Le misure precise quali sono @nassisimonidhi?
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
terreno fertile
intendi Specifico per acquari? Nel caso riporta la marca e caratteristiche.
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
I primi 2 giorni i nitriti pari a 0,3 con nebbia batterica (credo ), poi successivamente aumentando i nitriti fino ad oggi un pico elevato 3 più .
Che test usi?
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Alcune piante visibilmente si sono deteriorati ed alcuni addirittura marciti dalla radice ,(come mai?)
potrebbe essere adattamento?
pietromoscow ha scritto:
06/02/2021, 6:39
Per prima cosa devi togliere da l'acqua quella pianta rampicante su in alto, quella pianta ti assorbe una tonnellata di nutrienti e quindi le piante che hai in vasca sono destinate a morire.
Non sono del tutto d'accordo :)
Di sicuro le emerse sono degli aspirapolvere in fatto di nutrienti, ma si possono avere anche delle belle sommerse se si curano adeguatamente i vari aspetti della fertilizzazione.
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Sono partito con 1/3 di acqua del acquario che ho già da tanti anni e poi del acqua di rubinetto .
Cone chiedeva Pietro sarebbe interessante conoscere i valori dell'acqua ora.
Quali sono invece quelli riportati dal gestore idrico?

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 07/02/2021, 20:45
di nassisimonidhi
gem1978 ha scritto:
07/02/2021, 17:14
:-? In un vaso così direi niente pesci.
Ad occhio avrà un diametro di una decina di centimetri .
Le misure precise quali sono @nassisimonidhi?
26 larghezza
60 di altezza
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
terreno fertile
intendi Specifico per acquari? Nel caso riporta la marca e caratteristiche.
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
I primi 2 giorni i nitriti pari a 0,3 con nebbia batterica (credo ), poi successivamente aumentando i nitriti fino ad oggi un pico elevato 3 più .
Che test usi?
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Alcune piante visibilmente si sono deteriorati ed alcuni addirittura marciti dalla radice ,(come mai?)
potrebbe essere adattamento?
pietromoscow ha scritto:
06/02/2021, 6:39
Per prima cosa devi togliere da l'acqua quella pianta rampicante su in alto, quella pianta ti assorbe una tonnellata di nutrienti e quindi le piante che hai in vasca sono destinate a morire.
Non sono del tutto d'accordo :)
Di sicuro le emerse sono degli aspirapolvere in fatto di nutrienti, ma si possono avere anche delle belle sommerse se si curano adeguatamente i vari aspetti della fertilizzazione.
nassisimonidhi ha scritto:
06/02/2021, 1:56
Sono partito con 1/3 di acqua del acquario che ho già da tanti anni e poi del acqua di rubinetto .
Cone chiedeva Pietro sarebbe interessante conoscere i valori dell'acqua ora.
Quali sono invece quelli riportati dal gestore idrico?
Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:
Uso questo qui

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Il filtro è questo qua

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 08/02/2021, 7:36
di gem1978
Ok, quindi test a reagente.

Ti tocca aspettare che scendano e basta :-??
Per le piante potrebbe essere adattamento come detto.
Per fare altre valutazioni dovresti rispondere alle domande :)

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ho letto ora che hai messo le misure del vaso...
Si erano perse nel quote 😅

Troppo stretto ed alto ed i pesci non nuotano in verticale...
Metterei solo delle lumache, al limite delle caridina

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 09/02/2021, 13:01
di nassisimonidhi
gem1978 ha scritto:
07/02/2021, 17:14
Che test usi?
JBL li quindi.

Consigli su un nuovo acquario

Inviato: 09/02/2021, 13:29
di pietromoscow
Ho letto le misure del vaso 26 Cm x 60 Cm.
Credo che qualche Endler si possa mettere.