Nuovo progettino
- Irendul
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Ciao a tutti, mi presento sono Fabio e ho 34 anni
Ho iniziato ad avere un acquario ormai 18 anni fa ma per problemi di vario genere ho smesso nel 2013. Ora che mi sono “stabilizzato” vorrei riprendere con un caridinaio quindi un 30 litri circa. Vorrei alcuni consigli perchè sono fuori dal mondo da un po. Prima cosa che farò è fare i test dell acqua di casa cosi da farmi un idea.
Prima avevo un 80l e so che meno litri sono piu delicato è il tutto. Mi piacerebbe fare il tutto senza filtro (mi attrae molto la cosa) avete qualche suggerimento? La cosa che mi preme di più è la luce. Tempo fa i LED erano appena usciti ed avevano un costo folle ora è tutt’altra cosa. Il discorso 1w/l penso non regga piu... cerco comunque una vasca chiusa stile aquael con coperchio trasparente. Che plafo posso metterci a LED? Devo guardare i lumen immagino. Dentro andranno solo Caridina e qualche ampullaria. Fondo fertile o no? Immagino che un piccolo riscaldatore sia d obbligo. Altra cosa le luci vorrei fossero temporizzate e ho visto che proprio aquael vende un sistema per rendere smart la plafo e viene gestita tutto tramite la loro app.
Attendo aiuti soprattutto per gli step dell avvio senza filtro
Ho iniziato ad avere un acquario ormai 18 anni fa ma per problemi di vario genere ho smesso nel 2013. Ora che mi sono “stabilizzato” vorrei riprendere con un caridinaio quindi un 30 litri circa. Vorrei alcuni consigli perchè sono fuori dal mondo da un po. Prima cosa che farò è fare i test dell acqua di casa cosi da farmi un idea.
Prima avevo un 80l e so che meno litri sono piu delicato è il tutto. Mi piacerebbe fare il tutto senza filtro (mi attrae molto la cosa) avete qualche suggerimento? La cosa che mi preme di più è la luce. Tempo fa i LED erano appena usciti ed avevano un costo folle ora è tutt’altra cosa. Il discorso 1w/l penso non regga piu... cerco comunque una vasca chiusa stile aquael con coperchio trasparente. Che plafo posso metterci a LED? Devo guardare i lumen immagino. Dentro andranno solo Caridina e qualche ampullaria. Fondo fertile o no? Immagino che un piccolo riscaldatore sia d obbligo. Altra cosa le luci vorrei fossero temporizzate e ho visto che proprio aquael vende un sistema per rendere smart la plafo e viene gestita tutto tramite la loro app.
Attendo aiuti soprattutto per gli step dell avvio senza filtro
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Benvenuto!
Ti lascio Link interessante
Passeranno altri a dir di più..
Ti lascio Link interessante
Se a 18 gradi ci stai... no...
Si può fare!
Passeranno altri a dir di più..

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Ciao Irendul, e benvenuto
Nel senza filtro sono le piante a fare da filtro quindi devono essere tante e in salute, piante rapide , galleggianti ed emerse sono le più indicate.
Con una vasca aperta avresti più facilità di inserire queste ultime due .
Non c'è un tempo preciso di maturazione come nelle vasche con filtro ma ci si basa sull'osservazione e ovviamente sui test, quando le piante crescono bene in teoria si può cominciare ad inserire la fauna, può volerci più di un mese come meno.


Nel senza filtro sono le piante a fare da filtro quindi devono essere tante e in salute, piante rapide , galleggianti ed emerse sono le più indicate.
Con una vasca aperta avresti più facilità di inserire queste ultime due .
Non c'è un tempo preciso di maturazione come nelle vasche con filtro ma ci si basa sull'osservazione e ovviamente sui test, quando le piante crescono bene in teoria si può cominciare ad inserire la fauna, può volerci più di un mese come meno.
In 30 litri eviterei, a parte che ora sono vietate alla vendita e le trovi solo da qualche privato, ma sono grandi e mangiano le piante...lascerei le lumache che vengono con le piante ( physa, planobarbis)
Con le Caridina la fertilizzazione è delicata, metterei un fondo inerte e poi mi farei seguire nella sezione Fertilizzazione

No, se in casa tua hai 18‐20 gradi ne puoi tranquillamente fare a meno, in inverno la riproduzione sarà ridotta ma ti rifarai in primavera - estate

A meno che tu non voglia i sistemi alba- tramonto un timer da pochi euro da collegare alla presa funziona benissimo

- Irendul
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Grazie per le risposte. Non sapevo che le ampullarie fossero vietate
come non detto. Io inizierei quindi con fondo inerte vasca aquael con plafo aql da 1200 lumen (dovrei coprire un bel range) molte piante tipo anubias, microsorum, vallisneria e una
Cladophora direi
Cladophora direi
- Irendul
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Intanto ho reperito i dati dell acqua dal sito del distributore (in attesa dei test fatti da me)
Mi sa che è troppo dura per red cherry vero? E anche pH altino
Mi sa che è troppo dura per red cherry vero? E anche pH altino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Sodio??
Durezze perfette per redcherry
Durezze perfette per redcherry
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Irendul
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Il pH è un dato molto "volatile", quello che trovi su analisi rete o su una bottiglia ci serve pressoché a nulla, va verificato poi in vasca.
pH 7.7 alle red va bene, per le piante stare sul 7.5 o meno aggevola
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo progettino
Non guardare il pH ma prova a calcolarti GH e KH usando i valori messi. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Irendul
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti