Pagina 1 di 3

Primo bettario senza filtro

Inviato: 06/02/2021, 14:26
di VallisnEros
Ciao a tutti! Intanto un grazie immenso a tutti coloro che gestiscono questo forun e a quelli che hanno contribuito a scrivere i vari articoli.
L'altra sera, in preda a un raptus, ho comprato una vasca da 30l (40x25x30), è un mirabello dell'acquarium systems che dovrebbe ospitare un betta (che sceglierò con calma a fine maturazione) e qualche lumachina.
Come flora avevo pensato a Hygrophila corymbosa,
Pistia stratoides, lemna minor e Ceratophyllum demersum sullo sfondo.
Niente CO2 e, per quanto possibile, eviterei anche di fertilizzare. Vorrei metterci mano il meno possibile e lasciar fare alla natura.
Le cose che più mi perplimono e per cui mi servirebbero delucidazioni sono le seguenti:
-quale fondo sarebbe più adatto? Pensavo all'akadama per abbassare più in fretta il KH ma sono aperto a suggerimenti;
-dovrei usare solo acqua demineralizzata o è meglio mischiarla? (quella del sindaco è durissima, la escluderei) è la prima volta che ho bisogno di un'acqua acida,;
-l'acquario monta un neon t8, può andare bene o è meglio sostituirlo con dei LED? Quanti lumen mi servono? Ancora non ho capito come calcolarlo.

Allego foto della vasca e ringrazio anticipatamente chiunque abbia la pazienza di rispondermi.

Primo bettario senza filtro

Inviato: 06/02/2021, 14:51
di Fiamma
VallisnEros ha scritto:
06/02/2021, 14:26
in preda a un raptus,
Eccolo là, un'altra vittima della :(|) :D
Cominciamo a toglierci subito le brutte notizie: la luce dei Mirabello è pessima, insufficiente e soprattutto come vedi illumina solo una parte della vasca lasciando l'altra in ombra.
Se puoi lascialo senza coperchio (qui chiederei a chi è più versato nel bricolage magari nella sezione omonima, alcuni coperchi fanno da cornice anche se per un 30 litri non dovrebbero esserci grandi problemi) aggiungi una plafoniera e vai con galleggianti e piante emerse e la strada del senza filtro è tutta in discesa ;)
Per l'acqua, visto il litraggio, riempirei direttamente con acqua in bottiglia coi valori adatti, come la Sant'Anna o la Blues.
Fondo inerte con tabs eventualmente sotto piante che si nutrono per via radicale.
Comincia a mettere delle talee di Pothos a radicare in un barattolo con acqua :D

Primo bettario senza filtro

Inviato: 08/02/2021, 23:59
di VallisnEros
Mirabello smontato, fatto un coperchio di simil-vetro che solo i santi sanno come ho fatto a tagliare a misura, acqua blues e ghiaino inerte comprati e talee di potos messe a radicare (mi chiedo quanto tempo necessitino).
Ora mancano solo le altre piante, che non so più dove abdare a cercare, e una plafoniera vera (perché 'sta cinesata non mi convince proprio)...penso che opterò per una lampada da scrivania con su un faro LED da 50w a 6000k.
@Fiamma 100% blues? Non devo tagliarla con niente?
Grazie ancora per i consigli!

Primo bettario senza filtro

Inviato: 09/02/2021, 9:25
di gem1978
VallisnEros ha scritto:
08/02/2021, 23:59
ghiaino inerte
Testato con il muriatico?
VallisnEros ha scritto:
08/02/2021, 23:59
100% blues? Non devo tagliarla con niente?
Grazie ancora per i consigli!
Su questo non ho esperienza diretta, ma c'è chi lo fa e si può fare. :)
Ovviamente riempiendo con un acqua così povera di microelementi qualche pianta potrebbe non farcela.
Generalmente le emerse e galleggianti hanno meno problemi in questo senso mentre le sommerse patiscono di più.

Aggiunto dopo 34 secondi:
VallisnEros ha scritto:
08/02/2021, 23:59
Ora mancano solo le altre piante, che non so più dove abdare a cercare,
Provato sul mercatino?

Primo bettario senza filtro

Inviato: 09/02/2021, 9:52
di VallisnEros
Testato con il muriatico?
Ancora no, ma essendo ghiaino dell'amtra non dovrebbero esserci problemi. Ho letto anche delle recensioni su amazon e pare non rilasci carbonati.
gem1978 ha scritto:
09/02/2021, 9:26
Provato sul mercatino?
Ieri notte dopo mille ricerche ho trovato un sito che aveva le pistia e la corymbosa, oltre a del muschio di singapore che mi tornerà utile anche per altri acquari.

Primo bettario senza filtro

Inviato: 09/02/2021, 10:01
di Fiamma
Quoto gem1978,
Anche per il discorso piante sommerse, riempiendo solo con Blues hai il vantaggio di avere valori già perfetti per il Betta senza tribolare con durezze e pH, per le piante sommerse spesso è un problema, anche perché spesso vengono da acque più mineralizzate e pure loro si devono adattare.
A me hanno resistito le Cryptocoryne dopo un inizio difficile, avevo anche messo delle tabs con microelementi sotto, poi Egeria e Microsorum.
Le galleggianti alla grande così come le emerse ( il Pothos in genere in una settimana comincia a tirar fuori i primi accenni di radici )
Oppure se preferisci avere più sommerse puoi mettere un 20% di rubinetto o altra acqua in bottiglia, a seconda dei valori, magari riportali prima qui.
Calcola che il Betta se ha dei legni e le radici delle galleggianti e delle emerse a riempire la vasca, delle sommerse se ne frega abbastanza :))
Più che altro è una scelta tua.
Per le piante come detto sopra dai un'occhiata al nostro mercatino :D risparmi sicuramente

Aggiunto dopo 39 secondi:
VallisnEros ha scritto:
09/02/2021, 9:52
ghiaino dell'amtra non
Un piccolo test lo farei comunque per sicurezza

Primo bettario senza filtro

Inviato: 09/02/2021, 10:16
di VallisnEros
Fiamma ha scritto:
09/02/2021, 10:02
Anche per il discorso piante sommerse, riempiendo solo con Blues hai il vantaggio di avere valori già perfetti per il Betta senza tribolare con durezze e pH, per le piante sommerse spesso è un problema
Farò un tentativo con una tab sotto alla corymbosa, per il resto ho predisposto il coperchio per ospitare 2 talee dj potos, ho trovato le pistia e ho acquistato una bella radice su cui mettere il muschio. In 30 litri forse è anche troppo 😂
Nel mercatino magari trovo qualcuno che ha del cerato da buttare...
Fiamma ha scritto:
09/02/2021, 10:02
Un piccolo test lo farei comunque per sicurezza
Certamente!

Primo bettario senza filtro

Inviato: 09/02/2021, 10:19
di Fiamma
:-bd

Primo bettario senza filtro

Inviato: 11/02/2021, 15:35
di VallisnEros
Finalmente ho riempito! Domani o dopodomani mi arriva la luce che ho ordinato (faro LED da 5w a 6000k), nel frattempo mi faccio bastare questa.
A giorni dovrebbero spuntare le radici del potos, non vedo l'ora di metterlo in vasca.
Tra quanto mi consigliate di fare il primo giro di analisi?

Primo bettario senza filtro

Inviato: 11/02/2021, 17:27
di roby70
Un giro di test puiu farlo subito per vedere i valori da cui parti; poi direi che una volta a settimana NO2- e NO3- per vedere quando avviene il picco.