Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 06/02/2021, 15:18
Ciao a tutti, dopo tanto tempo di salute in acquario finalmente è toccato anche a me l'incubo volvox.
Tre volte parzialmente risolto con buio/cottone ma sempre torna.
Volevo aquistare questa lampada su amazon visto che non dispongo di soldi da spendere
p
IMG_20210206_151437_8796144085118604454.jpg
La mia domanda è: andrebbe bene nel vano della pompa nel filtro interno, costruendo una specie di coperchio per non far uscire la luce?
IMG_20210206_151116_5756284295023094008.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ileana
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/02/2021, 15:42
Ileana ha scritto: ↑06/02/2021, 15:18
La mia domanda è: andrebbe bene nel vano della pompa nel filtro interno, costruendo una specie di coperchio per non far uscire la luce?
L’importante è che la parte biologica non venga irradiata dagli UV che li ucciderebbe ; quindi devi stare molto attenta a che i cannolicchi siano isolati da quella luce . Se vuoi stare più sicura
Lampada UV per acquario, a basso costo
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Ileana (06/02/2021, 15:46)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 06/02/2021, 15:48
Si, ho letto l'articolo, ma parla di lampade non fatte per acquario, questa invece è fatta per acquario, l'unica parte che verrebbe in contatto con la luce sarebbe il comparto inferiore del filtro "a casetti" che contiene solo lana di perlon, sopra le metterò una plastica nera a modo di coperchio.
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 06/02/2021, 15:50
Ileana ha scritto: ↑06/02/2021, 15:48
sopra le metterò una plastica nera a modo di coperchio.
Questo è un aspetto molto importante per i nostri occhi
Attenta che non ci siano "spifferi" di luce.
Secondo me può andare bene
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ileana (06/02/2021, 15:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/02/2021, 19:12
Pisu ha scritto: ↑06/02/2021, 15:50
Ileana ha scritto: ↑06/02/2021, 15:48
sopra le metterò una plastica nera a modo di coperchio.
Questo è un aspetto molto importante per i nostri occhi
Attenta che non ci siano "spifferi" di luce.
Secondo me può andare bene

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 11/02/2021, 20:22
Pisu, Bradcar,
Arrivato oggi e messo dentro il filtro, coperti persino gli spifferi con nastro nero.
Dopo solamente 4 ore situazione molto migliorata, non do credito ai miei occhi (foto prima e dopo in allegato) ma ora non so quanto tempo lasciarla accesa.
Mi sapete consigliare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/02/2021, 21:04
Quando l'acqua è bella limpida e trasparente ancora 3-4 giorni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ileana (12/02/2021, 7:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 11/02/2021, 21:11
Ci stiamo facendo un articoletto su questa lampada, funziona e costa pochissimo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Ileana (12/02/2021, 7:27)
Stand by
cicerchia80
-
pietromoscow

- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 621
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
621
Messaggio
di pietromoscow » 11/02/2021, 21:15
Io la lascerei per sempre ma non si può

l'acqua e cosi bella limpida che ti viene voglia di berla
Lo usata anche io una volta con i Volvox mamma mia l'acqua diventa super cristallina.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/02/2021, 21:20
Off Topic
@
cicerchia80
Scinde anche il DOC?
Per quello l'acqua diventa così limpida?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti