Domande da neofita per caridinaio 30L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
LolloInTheNature
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/02/21, 15:23

Domande da neofita per caridinaio 30L

Messaggio di LolloInTheNature » 06/02/2021, 15:39

Ciao a tutti, prossimamente vorrei comprarmi una vasca per allestire il mio primo acquario con filtro da 30L. Non ho nessuna esperienza pregressa, ma sto studiando pian piano tutte le varie cose, in attesa dell'acquisto. Volevo porvi delle domande:
1) Le misure della vasca saranno queste 35x28x30. Quale filtro esterno mi consigliate? Non saprei proprio come orientarmi
2) Leggendo l'articolo relativo all'acqua di rubinetto e vedendo che molti che possiedono caridinai, usano rubinetto + osmosi, vi lascio i dati per chiedervi cosa dovrei utilizzare: pH 8 - Cl 0,13 Conduttività 20°C 244 Bicarbonati 149 Durezza 7,22 (ho diviso per 1,8) Residuo Fisso 180°C 162 Ammonio <0,02 Nitrito <0,01 Nitrato 2 Cloruro 9 Fluoruro <0,1 Solfato 11 Arsenico <1 Calcio 43 Magnesio 5 Manganese 5 Potassio 0,8 Sodio 6
3) Quale luce potrei utilizzare? Quali sono i parametri da tener conto?
4) Vorrei inserire le seguenti piante: Limnobium laevigatum , Bacopa monnieri, Ludwigia sp. Mini super red, Rotula rotundifolia e Anubias nana. Non penso avrebbero allelopatie fra di loro
5) Durante il periodo di maturazione, è necessario effettuare cambi d'acqua? Ho notato che ci sono diverse scuole di pensiero
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi 😂

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Domande da neofita per caridinaio 30L

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 8:43

LolloInTheNature ha scritto:
06/02/2021, 15:39
Quale filtro esterno mi consigliate?
Leggendo Cardinaio vien spontaneo proporre senza filtro, pensaci O:-)
LolloInTheNature ha scritto:
06/02/2021, 15:39
vi lascio i dati
:-? Hai fatto il calcolo sulla durezza (GH) e non quella sui bicarbonati (KH) no... provveda provveda ;)
LolloInTheNature ha scritto:
06/02/2021, 15:39
Quali sono i parametri da tener conto?
Qui troverai idee di base
LolloInTheNature ha scritto:
06/02/2021, 15:39
Durante il periodo di maturazione, è necessario effettuare cambi d'acqua?
[-x
LolloInTheNature ha scritto:
06/02/2021, 15:39
Ho notato che ci sono diverse scuole di pensiero
Non vorrei sbagliare, ma anche chi fa cambi usualmente in maturazione non li fa.

L'articolo Cambio d'acqua: necessario o superfluo? direi che lo hai letto...e non solo questo penso da quel che hai scritto :-B
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
LolloInTheNature
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/02/21, 15:23

Domande da neofita per caridinaio 30L

Messaggio di LolloInTheNature » 07/02/2021, 12:45

Grazie per il tempo dedicatomi, l'articolo sulla scelta della luce mi era sfuggito 🤦‍♂️ Per quanto riguarda il filtro, preferirei averlo inizialmente. Essendo proprio alle prime armi, non vorrei avere il problema dei nitriti sempre alti, non riuscendo magari in una gestione ottimale delle piante :) I dati dell'acqua l'ho presi dal sito del comune ed il KH non è presente. Prima di avviare il tutto, farò dei test approfonditi su quella che mi arriva in casa!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Domande da neofita per caridinaio 30L

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 12:46

Come preferisci
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti