Pagina 1 di 2

Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 16:54
di MunisaiShinmen
Ciao ragazzi, oggi il mio negoziante mi ha dato in regalo questo vasetto di Alternanthera reineckii mini, e sono andato subito a leggermi gli articoli su questa pianta di non facile coltivazione.
Le ho piantate in queste posizioni, sperando che mi diano un bel contrasto con il resto della vasca Immagine
Immagine
Che dite? Possono andare? ( illuminazione nuova in arrivo 2 lampade da 20W )
In arrivo con l'illuminazione ho anche un'altra rossa, la Ludwigia Repens Rubin, dello Staurogyne Repens è una porzione di calli.
Molto probabilmente toglierò una roccia, o sposterò il muschio ( l'intento è che il Phoenyx Flame copra la roccia, adoro l'effetto che fa ) su di un'altra in modo da far spazio un po' per tutto...mi piace molto l'acquario ben piantumato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 17:33
di Marol
questa varietà di Alternanthera richiede luce piuttosto intensa per rimanere bassa, altrimenti si alza e perde tutto l'effetto coreografico.
quei 40W di cui hai parlato sostituiranno interamente l'illuminazione hai ora o si aggiungeranno?

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 17:39
di MunisaiShinmen
Marol ha scritto:questa varietà di Alternanthera richiede luce piuttosto intensa per rimanere bassa, altrimenti si alza e perde tutto l'effetto coreografico.
quei 40W di cui hai parlato sostituiranno interamente l'illuminazione hai ora o si aggiungeranno?
Sostituirà completamente i 12W attuali su una vasca di 60 l.
Immagine
La vasca sarà dunque aperta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 18:16
di Marol
in una mia vasca l'avevo provata a coltivare con un rapporto W/L leggermente inferiore al tuo e non mi è andata bene, nel senso che si allungava nonostante i riflettori ma avevo t8.
nel tuo caso immagino adotterai CFL, se ne piazzerai una proprio sopra potresti riuscire a coltivarla senza inconvenienti però secondo quanto è successo a me, le darei qualcosa in più

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 22:25
di MunisaiShinmen
Marol ha scritto:in una mia vasca l'avevo provata a coltivare con un rapporto W/L leggermente inferiore al tuo e non mi è andata bene, nel senso che si allungava nonostante i riflettori ma avevo t8.
nel tuo caso immagino adotterai CFL, se ne piazzerai una proprio sopra potresti riuscire a coltivarla senza inconvenienti però secondo quanto è successo a me, le darei qualcosa in più
Una di queste gliela piazzo esattamente sopra, e sposterò il muschio da quella pietra all'altra, in modo da tirarne via uno per creare spazio.
Speriamo crescano assieme alla Ludwigia... :-s

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 23:03
di Marol
il problema di queste plafo è che riesci a montare massimo 20W perchè più grandi on dimensioni non ti stanno... oltretutto, per il futuro, non sarà semplice trovare CFL da 20W commerciali compatibili perchè hanno dimensioni e vale pure quindi quanto detto prima... ti toccherà prendere il ricambio originale, sono rimasto fregato anche io!
se hai la possibilità prova a cercare qualche altra plafo non a uso strettamente acquariofilo così ci puoi mettere qualsiasi potenza ti serva e se con 20W l'Alternanthera fatica ci metti qualcosa in più e vedi

P.S. tieni ben lontana la Cryptocoryne dall'Alternanthera altrimenti te la fa fuori :ymdevil:

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 29/08/2015, 23:15
di MunisaiShinmen
se hai la possibilità prova a cercare qualche altra plafo non a uso strettamente acquariofilo
Cavolo, ci ho pensato adesso...arrivano martedì mattina [-( beh, proviamo e al massimo finiscono nel caridinaio ;)
P.S. tieni ben lontana la Cryptocoryne dall'Alternanthera altrimenti te la fa fuori :ymdevil:
La Crypto è dalla parte opposta :-bd ; è devastante quella pianta, marcisce ma rinasce dalle sue ceneri...immortale!

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 30/08/2015, 10:41
di Rox
MunisaiShinmen ha scritto:La Crypto è dalla parte opposta
Scusa per l'OT... Ma in una vasca da 60 litri, occupata per metà da rocce...
...Ci tieni una Cryptocoryne wendtii ???... #-o

Vabbé... se vogliamo approfondire, apri un nuovo topic, che questo è intitolato all'Alternanthera.

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 30/08/2015, 10:51
di MunisaiShinmen
Rox ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:La Crypto è dalla parte opposta
Scusa per l'OT... Ma in una vasca da 60 litri, occupata per metà da rocce...
...Ci tieni una Cryptocoryne wendtii ???... #-o

Vabbé... se vogliamo approfondire, apri un nuovo topic, che questo è intitolato all'Alternanthera.
[emoji15] apro subito un altro topic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alternanthera reineckii mini

Inviato: 30/08/2015, 10:56
di MunisaiShinmen
Rox ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:La Crypto è dalla parte opposta
Scusa per l'OT... Ma in una vasca da 60 litri, occupata per metà da rocce...
...Ci tieni una Cryptocoryne wendtii ???... #-o

Vabbé... se vogliamo approfondire, apri un nuovo topic, che questo è intitolato all'Alternanthera.
Ok fermi tutti. Non è una Crypto Wendtii, la mia ignoranza mi ha fatto confondere tutto.
La pianta "sconosciuta" è questa sotto la radice. Immagine
Scusate l'errore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk