Pagina 1 di 1

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 06/02/2021, 16:37
di Mario_S
Ciao a tutti,

dopo un tentativo portato avanti anni fa, e miseramente fallito, sto tentando di far crescere in emersione alcune piante.
L'esperimento è iniziato 7 giorni fa.
Come potete vedere in foto, sto usando dei contenitori in plastica trasparente con un substrato di terriccio universale saturo d'acqua (uso la stessa che metto in vasca), che apro ogni mattina giusto il tempo di nebulizzare le piantine con conseguente ricambio d'aria. Per la nebulizzazione uso due diverse boccette, una con semplice acqua e l'altra con acqua addizzionata con del concime npk con microelementi per piante verdi, due giorni acqua, un giorno fertilizzante.
Nonostante i contenitori non siano ermetici, osservando dall'esterno le foglie noto che mantegono un alto grado di umidità.
Quando le giornate lo permettono metto le vaschette direttamente a "prendere il sole", quando il cielo è coperto stanno sotto una lampada E27 da 13W, 6500K e 1032 lm.
La crescita al momento è ferma, ma rispetto all'ultimo tentativo, a parità di tempo, noto che stanno rispondendo bene.
Le piante sono:

Anubias barteri - si mantiene in salute e non ho notato un rinsecchimento, tantomeno un arrotolarsi su se stesse (nel precendende tentativo questi fenomeni erano stati quasi immediati e preludio della morte della piantina);

Bucephalandra sp. lamandau purple - primo tentativo per questa, la pianta pare notevolmente in salute, tende verso la luce, le foglie sono belle tese, è piuttosto lenta già di suo per poter notare un inizio di ripresa vegetativa ma sono fiducioso. Spero possa regalarmi una bella fioritura così come fece in vasca quando la gestione era "spinta" ed accurata (bei tempi in cui avevo tempo):

Hygrophila corymbosa siamensis - anche questa sembra promettere bene, non noto deterioramenti(al contrario della volta precedente). Le foglie apicali, prima adagiate su quelle sottostanti, adesso si sono irrigidite ed alzate, il che mi fa ben sperare. Punto ad arrivare a metterla in un contenitore aperto, con terriccio sempre saturo, così da lasciarla libera di crescere;

Micranthemum montecarlo - quello che vedete è ciò che era rimasto del pratino a seguito della mia lunga assenza, lo avevo lasciato galleggiare nella vasca nel tentativo di non perderlo completamente. Anche queste sembrano procedere bene, mantengono un nel colore verde e, a giudicare dagli steli e dalle foglie, sembrano in forze. Punto ad una sorta di dry start(volesse il cielo) così da poterli rimettere in vasca ora che potrei riprendere una corretta gestione della stessa.

Affascinato dalla sua forma emersa, vorrei presto inserire anche della Limnophila heterophylla ma, visto che la prima volta era stata la prima a dare forfait, sto aspettanto la prossima potatura così da lasciare uno stelo galleggiante in vasca, far sviluppare delle radici, tagliare quell'internodo così da sistemarlo e sperare che dallo stesso si sviluppi ex novo una piantina già adattata.

Cosa ne pensate? Avete esperienze a riguardo? Critiche o consigli? :)

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 07/02/2021, 10:12
di Monica
Buongiorno Mario :) esperienze no, ma seguo curiosa :)
Il nostro articolo lo avevi letto?

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 07/02/2021, 20:15
di Mario_S
Monica ha scritto:
07/02/2021, 10:12
Buongiorno Mario
Buonasera a te :)
Si si, il primo esperimento lo feci proprio dopo aver letto l'articolo!
Pubblicherò aggiornamenti con immenso piacere :)

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 10/02/2021, 21:13
di Mario_S
Giorno 11

C'è vita su quel pianeta
Questa mattina sul coperchio della vaschetta contenente il micranthemum ho natato qualcosa di strano, una volta rimosso per un'attenta osservazione ci ho trovato loro
20210210_121353.jpg
assomigliano a larve di zanzara ma non ho idea di cosa siano, ne ho viste alcune risalire lungo la parete laterale. Credo fossero uova già presenti nel terriccio.

Accenni di ripresa vegetativa
Come si può osservare dalle foto, una bucephalandra, l'hygrophila e quasi tutte le porzioni di micranthemum, stanno emettendo nuove foglie. Il micranthemum, che era quello messo peggio, è quello che sembra aver gradito più di tutti la nuova casa.

Resto fiducioso

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 10/02/2021, 21:15
di Monica
Per i vermetti non so aiutarti, per il resto :ymapplause:

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 03/06/2021, 11:11
di jonnya
ciao io sto facendo lo stesso e sto avendo ottimi risultati. Soprattutto con la rotala rotundifolia (le varie tipologie), la rotala macandra, la hc cuba, hydrocotyle leucocephala, Hygrophila difformis, hygrophila sunset e ora sto provando con la pinnatifida red e montecarlo.
Io ho semplicemente sgocciolato le potature e messe in un contenitore ermetico abbastanza ampio sul davanzale di una finestra (no sole diretto)
Ogni tanto (2/3 volte a settimana apro e arieggio per pochi secondi)
quando vedo che cacciano i getti emersi prendo taglio e li pianto nella terra per le piante grasse (drenante e ph6) uso solo acqua osmotica e li lascio in ammollo. se ti va di mando qualche foto.

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 03/06/2021, 11:16
di Certcertsin
Seguo ...
Io per ora ho fatto emergere con successo le idrocotyle leucephala e tripartita,ludwigia,Proserpinaca e limnophila..
Quello che frega alcune è proprio l aria troppo asciutta...

Tentativo crescita in emersione

Inviato: 04/06/2021, 23:34
di RedLotus06
Io con le Anubias non ho mai avuto grandi risultati, ne ho adattata una piccoletta ma erano 3 foglie e 400 radici ma ora é in acqua e va a gonfie vele, un giorno ho provato a staccarla dal tronco e si alza il legno,