Pagina 1 di 4

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 06/02/2021, 21:42
di Maximilian
Ciao a tutti, è arrivata la nuova vasca e ha il filtro in questione, ho letto diversi post e l'articolo sulla modifica tanto da andare nel pallone! @-)
Intanto mi piacerebbe capire quale Bioflow ho: Super, M, L, XL?
Dalle descrizioni dei siti venditori sembrerebbe M, ma dalle istruzioni poco chiare, sembra un Super! E io tuttora non l'ho capito proprio! :-??
Hanno messo 2 spugne blu di 3 porosità diverse, una verde, una di carboni nera e 3 pezzi di lana di perlon.
Nessun cannolicchio, ma avrei in casa una confezione di anelli Tetra da 1,5cm, nel caso servissero.
Non vorrei modificarlo come nell'articolo, modificando la struttura o incollando pezzi, ma al limite variarne la composizione, magari per migliorarne le prestazioni oppure rendendolo più comodo, per non dover metterci mano di continuo come dice la casa. [-x
Sull'esperienze fatte finora da voi, cosa ne pensate? :-?

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 07/02/2021, 8:29
di BollaPaciuli
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
Intanto mi piacerebbe capire quale Bioflow ho: Super, M, L, XL?
M o 3.0 che dir si voglia
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
sembra un Super!
Dovresti in tal caso avere le spugne da metter in verticale.
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
2 spugne blu di 3 porosità diverse,
È impossibile :D o una ha porosità mista =))
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
una verde, una di carboni nera e 3 pezzi di lana di perlon.
:-t direi che dalle domande e cose fatte che ho lettp fino a qui ti manca l'articolo base
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/filtri-juwel-bioflow-one-bioflow-3/

Non ricordo se c'è specificato... Perlon UNO strato solo.
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
Nessun cannolicchio
Anche qua dell'articolo trovi info.
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
Non vorrei modificarlo
Non serve... è una metodologia che nel tempo si è usata sempre meno.
Maximilian ha scritto:
06/02/2021, 21:42
metterci mano di continuo come dice la casa
Dimentica tutto il calendario juwel sia di manutenzione che sostituzione.

Perlon io consiglio cambio a fine maturazione.
Poi sciacquare in acqua vasca, ma fuori vasca, al bisogno. Quando non ce la fa più sostituire.
(Se adotti la configurazione B dell'articolo il tempo di manutenzione arriva anche a 3 mesi )

Spugne (che avrai solo nel cestello Sopra) lavare 1 alla volta come sopra. Io ho il vizio di cambiarle una volta all'anno circa...ma da valutare.

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 07/02/2021, 9:57
di Maximilian
Infatti mi era sfuggito questo articolo, avevo letto solo quello della modifica! ;)
Due delle spugne in effetti sembrano uguali, ma forse per la partita diversa o altro, hanno una sensibile differenza che mi faceva pensare ad una terza granatura. La terza invece è evidentissima la differenza. :-bd
Dunque potrei inserire completamente cannolicchi in fondo al posto delle due spugne?
Non credo vadano versati dentro, avevo sentito di ulizzatori che hanno usato calze di nylon, c'è un sistema migliore non avendo i contenitori appositi?
Nella configurazione B non abbiamo lana di perlon immediatamente sopra, ma sotto alle spugne, quando dobbiamo ripulire dovremmo ripulire tutto il primo scomparto, mentre nel A dovremmo solo sciacquare la lana?
Mi vedo confuso perchè la conformazione A la vedo più "usuale", ma in effetti la lana non ci metterebbe tanto ad intasarsi.
Nel 50lt ho un filtro a zainetto con spugne che non ho mai toccato per quasi 5 anni, e nel 70 un Eden esterno che ho ripulito solo dopo qualche anno per una perdita. :-??

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 07/02/2021, 10:42
di BollaPaciuli
Maximilian ha scritto:
07/02/2021, 9:57
Dunque potrei inserire completamente cannolicchi in fondo al posto delle due spugne?
È più un "estremamente consigliato " :D
Maximilian ha scritto:
07/02/2021, 9:57
avevo sentito di ulizzatori che hanno usato calze di nylon, c'è un sistema migliore non avendo i contenitori appositi?
La calza è la soluzione fai.da.te migliore.

Parti con A, poi quando fai le manutenzioni alle spugne se ti va passi alla B.
Io mi trovo bene...ma ognuno fa come preferisce... ci sono pagine di topic sullo "scontro" tra le due \:D/

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 07/02/2021, 19:05
di Maximilian
Un dubbio sulla calza; le calze da donna non sono troppo fitte come contenitore dei cannolicchi?
Non potrebbero intasarsi? :-?

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 07/02/2021, 19:36
di BollaPaciuli
Maximilian ha scritto:
07/02/2021, 19:05
calze da donna
Prendila a rete :-


quella che hai usato all'ultima rapina va benissimo :))

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 07/02/2021, 20:26
di Maximilian
Meglio le faccia prendere alla moglie, se mi vede cercarle chissà cosa pensa! =)) =))

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 09/02/2021, 20:52
di Maximilian
Alla fine ho preso dei sacchetti con la cerniera, con nemmeno 10€ ne ho presi una ventina...ho scoperto che posso usarli anche per lavare i guanti da bici in lavatrice! =)) =))
Per arrivare al foro laterale ce ne starebbe un'altro sacchetto, ne prendo ancora? :-?
IMG_20210209_185533.jpg

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 10/02/2021, 13:00
di BollaPaciuli
Maximilian ha scritto:
09/02/2021, 20:52
ne prendo ancora?
Come vuoi... sono già una discreta quantità, ma male in più non fanno.

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Inviato: 10/02/2021, 18:52
di Maximilian
Fatto, ho riempito lo stesso sacchetto invece di farne due, e arriva quasi a filo del foro quadrato, l'ho pesato per curiosità e siamo a 1,3kg di cannolicchi! :-o
Le spugne superiori le ho messe come profilo A, ma le 2 a grana fine vanno entrambe, giusto? :-?
IMG_20210210_175504.jpg