Pagina 1 di 2
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 06/02/2021, 22:36
di Pardio
Salve ragazzi, ma esiste un contenitore esterno da mettere nella linea di un filtro esterno in cui metterci le resine per assorbire i nitrati/fosfati? non ho spazio nel filtro esterno, l'ho stra-riempito di cannolicchi anche nel cassetto dedicato ai carboni attivi (tetra ex800).
Ho appena eliminato le maledette diatomee (una dura lotta

) ma ora mi trovo alghe verdi e i nitrati oltre 50 .... cambio 35% acqua e stanno buoni per 2-3 gg intorno a 10 poi risalgono a bomba, volevo provare clean water di Amtra ....
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 07/02/2021, 1:28
di trotasalmonata
A parte che non userei resine ma cercherei di capire dov'è il problema, dovresti prendere un prefiltro.
Ma la portata del filtro scenderebbe un po..
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 07/02/2021, 7:37
di Bradcar
Allevi oranda vero ? Ci diresti un po’ di più della tua vasca ? Da quanto è avviata , litraggio , quanti pesci e se sono già cresciuti o piccoli ?
Resine per nitrati quali sarebbero ? In genere si usa semplice materiale biologico per la colonizzaIone batterica molto porosa per favorire le denitrificazione nelle parti anossiche .
Fosfati quanti sono alti ?
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 08/02/2021, 14:49
di Pardio
La vasca è avviata dai primi di dicembre, 100 litri circa. Ci sono 6 pesciotti piccoli il più grande 4cm.
Le resine clearwater Amtra i fosfati li tengo irrilevabili ogni tanto metto il phosvec Sera.
Faccio i test trovo sempre KH che scende da 8 a 5-6 e correggo con KH+ .... il pH lo trovo sempre tra 7,5-8,0
Il resto dei valori va bene a parte il ferro che non ho il test (mi deve arrivare).
A dire la verità ho un "barattolino" pre filtro .... ma se lo monto mi abbatte come dice @
trotasalmonata di molto, anzi, troppo la pressione dell'acqua, l'ho tolto.... io ho in mente cosa vorrei, ma non lo trovo in commercio..... accidenti
Un semplice bussolotto da 500ml con alle estremità gli attacchi da 12mm per il tubo, esattamente come i riscaldatori esterni.... è così difficile "inventarlo" c'è di tutto in giro ....
Resine per abbattere i nitrati ce ne sono tante ho visto, dicono che ti aiutano a cambare l'acqua più raramente, in effetti, io la cambio solo per i nitrati che si alzano troppo ed ho paura che facciano male a piante e soprattutto pesci.
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 08/02/2021, 18:36
di Bradcar
Pardio ha scritto: ↑08/02/2021, 14:49
Resine per abbattere i nitrati ce ne sono tante ho visto,
quali sono ?
Aggiunto dopo 2 minuti :
Pardio ha scritto: ↑08/02/2021, 14:49
Ci sono 6 pesciotti piccoli il più grande 4cm.
6 oranda in 100 lt penso che sono la causa dei nitrati alti, sono pesci che anche se ancora di piccola taglia mangiano e sporcano molto; immagino che già sai che la vasca è troppo piccola vero?
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 08/02/2021, 19:55
di Pardio
Ecco le resine che dicevo:
https://is.gd/x0Flpc
https://is.gd/aTenOn
https://is.gd/tSX4sY
https://is.gd/8FOva9
Poi questo pure, ma lavora in modo diverso da quel che capisco
https://is.gd/OCPkmX
Si lo so, fra qualche giorno finisco un 200 litri e ne sposto qualcuno, poi in estate farò una vasca unica nella casa nuova, stavo pensando 4 lati da 2 metri ciascuno ed il fondo in 4 pezzi da 1mq ..... Ma di questo parleremo a tempo debito se la cosa va in porto, mi manca principalmente la casa nuova con lo spazio idoneo per realizzare una simile "opera" di follia.
Adesso se riesco a non cambiare 30 litri di acqua ogni 2-3 giorni per ridurre i nitrati sarebbe già una vittoria
Dimenticavo, sono partito con uno, e mi ritrovo con quattro acquari.... 100litri, 200litri, 60litri e 50litri .... mi sa che tra me e mia moglie ci siamo fatti prendere la mano, ma la cosa è andata così: preso pesci senza sapere .... poi passati ad uno all'altro per dividerli facendo sempre un altro acquario e poi visto che c'è ... lasciarlo in cantina è peccato

e così finiscono tutti popolati. Nel 60 litri cambiamo stile, tropicale ora è in maturazione da un mese vedremo cosa metterci a parte le due piante che già ci sono.
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 08/02/2021, 21:50
di Bradcar
Quelli sopra sono materiali porosi per la proliferazione batterica , gli altri sono polimeri che chelano nitrati e fosfati però a lungo andare creano dipendenza alla vasca , cioè appena smetti di utilizzarli i valori schizzano alle stelle .
Penso che al momento , fino a che non farai la nuova vasca , la soluzione migliore siano i cambi frequenti e magari potenziare la filtrazione biologica ma ci vorrà tempo perché i batteri denitrificano l’acqua .
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 08/02/2021, 22:32
di Pardio
Ho messo tanti cannolicchi, 3 litri praticamente (ex 800 plus) 1 cassetto spugne, 2, bioball, 3 & 4 canolicchi messi uno a fianco all'altro doppio strato, 3 confezioni siporax .... e spesso aggiungo il bio nitrivec che dovrebbe aumentare i batteri e aiutare a formarne altri.... poi ho provato anche il nitrate minus della tetra ma non saprei dire se ha una vera utilità o meno lo metto per "fede" ..... una volta a settimana.
Volevo provare queste resine o quel che sono, li le chiamano resine .... funzioneranno? ma il problema, dove le metto? per questo cercavo un contenitore in linea .... ma non l'ho trovato.... magari cercherò se mi gira di costruirlo con un tubo di plastica in pvc e due tappi .... ma ho paura di allagare la casa.
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 09/02/2021, 23:56
di trotasalmonata
Posti una foto della vasca? È la stessa dove vorresti mettere la CO2?
Perché con delle piante risolveresti..
Contenitore in linea tipo riscaldatore esterno X resine anti-nitrati
Inviato: 10/02/2021, 14:33
di Pardio
trotasalmonata ha scritto: ↑09/02/2021, 23:56
Posti una foto della vasca? È la stessa dove vorresti mettere la CO
2?
Perché con delle piante risolveresti..
Ho delle piante ma si son rovinate, guarda qui:
viewtopic.php?p=1373578#p1373578