Pagina 1 di 6
Allestimento pesci
Inviato: 06/02/2021, 22:58
di Tiz
Buonasera, ho allestito per la prima volta un acquario da 100 litri senza filtro (avendo giá avuto esperienze con acquari da 30 litri con filtro) e senza riscaldatore (che potrei benissimo mettere, il filtro lo eviterei perchè voglio cimentarmi nel mondo delle vasche senza filtro). Sono 20 giorni che è in maturazione e mi chiedevo a cosa potrei dedicarlo, la mia idea iniziale era di dedicarlo a delle neocaridini davidii.. Potrebbero andar bene con questi valori?
NO3- 0
NO2- 0
GH 8 (sicuramente i test a biglietto sono difettosi su questo campo dato che è abbastanza improbabile)
KH 20
pH 8
Cl2 0.8
Potreste suggerirmi sennò altri pesci NON tradizionali (ad esempio guppy, neon, platy etc..) che potrei mettere? Mi piacerebbe avere un channa bleheri ma dubito fortemente che questi valori vadano bene
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 0:35
di gem1978
Tiz ha scritto: ↑06/02/2021, 22:58
100 litri
Tiz ha scritto: ↑06/02/2021, 22:58
mi chiedevo a cosa potrei dedicarlo,
misure della vasca?
Tiz ha scritto: ↑06/02/2021, 22:58
test a biglietto
Strisce? Che marca? Mi procurerei quelli a reagente per GH e KH almeno. Tornano comodi un phmetro ed un conduttimetro elettronici.
Con che acqua hai riempito?
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 1:38
di Tiz
Le misure non le ricordo.. mi sembra approssitivamente che lunghezza sia un metro. Strisce marca tetra. I reagenti per KH e GH li comprerò molto presto. Ho riempito con acqua di rubinetto (che è molto dura, con KH di 20).
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 9:56
di roby70
Per l'acqua di rubinetto prova a cercare online le analisi del gestore così le vediamo assieme. Se è veramente così dura valuterei di tagliarla con osmosi o demineralizzata.
Metti una foto della vasca?
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 11:37
di Tiz
Ecco i valori dell'acqua di rubinetto:
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,40
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 571
Bicarbonati mg/L HCO3 409
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 33,7
Calcio mg/L Ca 105,0
Magnesio mg/L Mg 18,20
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 409
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,12
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,10
Nitrati mg/L NO3- 50 3,02
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,05
Cloruri mg/L Cl 250 6,1
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 0,95
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,80
Arsenico µg/L As 10 <1,0
Manganese µg/L Mn 50 <0,20
Ho commesso un errore due giorni fa di sostituire 15 litri d'acqua d'osmosi durante la maturazione ma i valori non sono cambiati.. mi fa pensare che le strisce siano inesatte, ecco perchè fra pochi giorni mi procurerò un reagente del KH e del GH.
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 11:42
di roby70
Intanto prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo e poi li confrontiamo con le strisce. Qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
L’acqua d’osmosi l’hai testata prima di usarla? Oltre ai reagenti molto utile è un conduttivimetro che trovi online a poco
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 11:47
di Tiz
Si l'ho testata e i valori erano quasi tutti sullo 0
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
L'articolo lo lessi giá tempo fa, grazie lo stesso però
Ma con quei valori, senza sprecare ogni mese soldi per acqua d'osmosi per fare i cambi.. che pesci/crostacei potrei mettere?
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 17:03
di gem1978
Tiz ha scritto: ↑07/02/2021, 11:49
senza sprecare ogni mese soldi per acqua d'osmosi per fare i cambi..
Cambi? Chi ha mai parlato di cambi cadenzati

I cambi si fanno solo se necessario per correggere qualcosa che non va
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
L'acqua d'osmosi, o quella demineralizzata comunque dovrai averla in casa per i rabbocchi: l'acqua che evapora puoi reintegrarla solo con questa altrimenti, se usassi quella del rubinetto, aumenteresti ulteriormente le durezze in vasca nonché lentamente la concentrazione di sodio.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
Direi quindi di aggiustare l'acqua che hai in vasca per i pesci che ti piacciono, una volta fatti i cambi necessari con un'acqua adatta, come dicevo prima non dovrai farne più se non per problemi
Tiz ha scritto: ↑07/02/2021, 1:38
Le misure non le ricordo
Un metro lo hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Dimenticavo, un cartoncino nero sullo sfondo della vasca ne migliorerebbe la profondità e l'impatto .
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 17:24
di Tiz
@
gem1978 sisi, il cartone nero lo metterò sicuramente. Però SOLO con questi valori che pesci potrei mettere (qualcosa di insolito e che non siano i classici pesci visti e rivisti cortesemente)? Perchè sono proprio indeciso, la mia idea iniziale era un caridinaio ma vorrei spingermi oltre poichè le ho allevate per anni..
Ricordo che non ho il filtro in vasca.
Allestimento pesci
Inviato: 07/02/2021, 18:38
di roby70
Senza filtro le piante dovranno crescere molto ancora
Sul discorso pesci quali sono le misure esatte dell’acquario?