Pagina 1 di 2

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 10:26
di alterbo
Buongiorno,

una domanda per voi esperti: quella che ho allegato in foto è veramente pistia? Mi comincia a sorgere qualche dubbio.... si moltiplica moltissimo ma non cresce di dimensioni, o almeno non lo fa in modo molto evidente...

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 10:52
di Pisu
Buongiorno, sì è lei.
Ci mette un po' a diventare grande la pianta madre; prima tende a moltiplicarsi.
Se la vuoi grande devi dividere le piante figlie e quando devi sfoltire togli le più piccole.
Poi ovviamente servono tanta luce e nutrienti

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 17:03
di alterbo
@Pisu

Mi sa che queste sono un po' troppe...

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 17:09
di Pisu
alterbo ha scritto:
07/02/2021, 17:03
Mi sa che queste sono un po' troppe...
Dipende da cos'hai sotto.
Se fanno troppa ombra sfoltiscile.
Magari ti interessa:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 17:11
di alterbo
Dipende da cos'hai sotto.
Sotto ho limnophila bacopa anubias e ceratophyllum

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 17:12
di Pisu
alterbo ha scritto:
07/02/2021, 17:11
limnophila bacopa
Luce
alterbo ha scritto:
07/02/2021, 17:11
anubias
Ombra
alterbo ha scritto:
07/02/2021, 17:11
ceratophyllum
Indifferente, meglio luce

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 17:14
di alterbo
La limnophila crece che è un piacere ( oggi ho ripiantato 5 talee ) la anubias e il ceratophyllum crescono la bacopa ha perso un pochino forse ha accusato l'invasione di limnophila ( che peraltro mi piace di più)

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 20:41
di Mario_S
Io tengo la pistia confinata in un angolo della vasca sopra le anubias; preferisco la moltiplicazione alla crescita della singola pianta per una questione di spazio sia sopra(ho solo poco più di 1cm d'aria tra superficie e coperchio) che in colonna.
Considera che la pianta prima tende a sviluppare l'apparato radicale, un piantina con una corona di circa 15 foglioline come le tue sviluppa già oltre 10cm di radici e per diventare a mo di lattuga come si vede nelle foto, potrebbe raggiungere facilmente il fondo(se l'acquario è di 30 lt dubito tu abbia molta colonna d'acqua) e creare qualche fastidio.
Occhio che è molto ghiotta di nitrati e fosfati

Ma è veramente pistia??

Inviato: 07/02/2021, 21:11
di alterbo
Bene, visto che i fosfati sono pochi e i nitrati perennemente a 0.....

Ma è veramente pistia??

Inviato: 08/02/2021, 12:57
di Mario_S
alterbo ha scritto:
07/02/2021, 21:11
Bene, visto che i fosfati sono pochi e i nitrati perennemente a 0.....
Su un 30 lt son parecchie, magari potresti toglierne una parte